• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Religioni [1]

succhiatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiatoio /suk:ja'tojo/ s. m. [der. di succhiare], pop. - [organo che serve ad alcuni insetti per succhiare] ≈ [nelle zanzare] Ⓣ (zool.) proboscide, [nelle farfalle] Ⓣ (zool.) spiritromba, [nelle zanzare] [...] Ⓣ (zool.) tromba ... Leggi Tutto

killer

Sinonimi e Contrari (2003)

killer /'kilə/, it. /'kil:er/ s. ingl. [der. di (to) kill "uccidere, ammazzare"], usato in ital. al masch. - 1. [persona che uccide su commissione] ≈ sicario. 2. (estens.) [con funz. appositiva, che uccide: [...] un additivo k.; zanzare k.] ≈ letale, mortale, (lett.) mortifero. ‖ fatale. ↔ innocuo, inoffensivo. ... Leggi Tutto

legione

Sinonimi e Contrari (2003)

legione /le'dʒone/ s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre "raccogliere, scegliere"]. - 1. (stor.) [nella Roma antica, unità organica dell'esercito]. 2. (milit.) a. [gruppo di militari volontari che [...] appartengono all'esercito regolare] ≈ irregolari, milizia. b. [unità organica dei Carabinieri o della Guardia di Finanza] ≈ reggimento. 3. (fig.) [insieme numeroso: l. di zanzare] ≈ caterva, folla, frotta, massa, moltitudine, nugolo, schiera, stuolo. ... Leggi Tutto

pizzico

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzico /'pits:iko/ s. m. [der. di pizzicare] (pl. -chi). - 1. a. [stretta di una parte molle del corpo tra pollice e indice: dare un p. sul braccio] ≈ [→ PIZZICOTTO]. b. (estens.) [morso di insetti e, [...] anche, il segno che ne rimane: i p. delle zanzare] ≈ (fam.) morsicatura, puntura. 2. a. [sensazione cutanea sgradevole che, come reazione, induce a grattarsi] ≈ [→ PIZZICORE (1. a)]. b. [sensazione di dolore dovuta a una puntura, una scottatura e sim ... Leggi Tutto

conopeo

Sinonimi e Contrari (2003)

conopeo /kono'pɛo/ s. m. [dal lat. conopēum, gr. kōnōpêion, der. di kṓnōps -ōpos "zanzara"]. - 1. [cortina usata un tempo in Oriente come riparo dalle zanzare] ≈ ⇑ zanzariera. 2. (eccles.) [drappo di seta [...] che copre il ciborio o la pisside] ≈ velo ciborio. 3. (archeol.) [insegna di basiliche romane] ≈ ombrellone ... Leggi Tutto

punzecchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

punzecchiare /puntse'k:jare/ [iterativo di un ✻punzare, lat. punctiare] (io punzécchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [spec. di insetti, infliggere ripetutamente punture: per tutta la notte sono stato punzecchiato [...] dalle zanzare] ≈ ↓ pizzicare, pungere. ‖ mordere, morsicare. 2. (fig.) [ferire ripetutamente con parole ironiche, allusive e provocanti: non ha fatto altro che punzecchiarlo] ≈ (non com.) bezzicare, eccitare, infastidire, irritare, molestare, ... Leggi Tutto

sommergere

Sinonimi e Contrari (2003)

sommergere /so'm:ɛrdʒere/ [dal lat. submergĕre "sommergere, affondare", der. di mergĕre "immergere", col pref. sub- "sotto"] (coniug. come emergere). - ■ v. tr. 1. a. [di massa d'acqua, ricoprire interamente [...] sommersi dai flutti] ≈ affondare, inabissare, seppellire. 2. (fig.) [circondare, avvolgere completamente: siamo sommersi dalle zanzare] ≈ infestare, invadere, seppellire, tempestare. 3. (fig.) [trovarsi completamente sottoposto a qualcosa: è sommerso ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Culicidi
Famiglia di Insetti Ditteri Nematoceri, alla quale appartengono le zanzare. Si distinguono due sottofamiglie principali: Culicinae e Anophelinae: alla prima appartengono i generi Culex, Aedes ecc.; alla seconda il genere Anopheles (➔ anofele)....
ammazza-zanzare
ammazza-zanzare agg. Che serve a eliminare le zanzare. • Lì di fianco un’ambulante cinese prova con una certa fluidità di gomito la racchetta elettrica ammazza-zanzare: un rovescio e cinque scariche contano gli insetti passati a miglior vita....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali