nematoceri
nematòceri s. m. pl. [lat. scient. Nematocera, comp. di nemato- e di -cera nel sign. di «antenne» (v. -cero)]. – Sottordine di insetti ditteri caratterizzati da antenne lunghe, a molti articoli, [...] larve con capo bene sviluppato, e pupe libere; vi appartengono zanzare, pappataci, simulidi, ecc. ...
Leggi Tutto
ematofago
ematòfago agg. [comp. di emato- e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di animale che si nutre di sangue, come le zanzare, le pulci, le cimici, le sanguisughe, ecc. ...
Leggi Tutto
molestare
v. tr. [dal lat. tardo molestare] (io molèsto, ecc.). – Recare molestia, dare grave noia e fastidio: Voltando e percotendo li molesta (Dante, con riferimento alla bufera infernale che travolge [...] i lussuriosi); m. il vicinato con schiamazzi notturni; m. il cane, il gatto; essere molestato dalle mosche, dalle zanzare, dalla tosse, da un acuto dolore alla spalla; in partic., infastidire con atti, parole, comportamenti indesiderati e sgradevoli: ...
Leggi Tutto
tromba
trómba s. f. [da un germ. *trumba, voce di origine onomatopeica]. – 1. a. Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, [...] nemico, doveva illuminare la posizione e, scoppiando, arrecare danni. d. La proboscide, sia dell’elefante, sia di mosche, zanzare e altri insetti (con riferimento all’apparato boccale degli insetti, quando è molto allungato, è termine usato anche in ...
Leggi Tutto
culicidi
culìcidi s. m. pl. [lat. scient. Culicidae, dal nome del genere Culex, e questo dal lat. class. culex -lĭcis «zanzara»]. – Famiglia di insetti ditteri, che comprende le zanzare. ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti [...] e fare la c.: i contadini davano la c. alla volpe; il gatto fa la c. al topo; dare la c. alle farfalle, alle mosche, alle zanzare; i poliziotti davano la c. al ladro; dare la c. ai debitori; andare a c. di un marito, di belle ragazze; la c. all’uomo ...
Leggi Tutto
chironomidi
chironòmidi s. m. pl. [lat. scient. Chironomidae, dal nome del genere Chironomus, che è dal gr. χειρονόμος «che gesticola»]. – Famiglia di insetti ditteri nematoceri, comprendente piccole [...] specie simili a zanzare, nelle quali l’apparato boccale, di solito ridotto, è talora adatto a pungere. Le larve sono per lo più acquatiche, e alcune vivono sotto la corteccia degli alberi, nei funghi, nei formicai, ecc. ...
Leggi Tutto
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, [...] segnato con un temperino tutto il piano del banco; il gatto gli ha segnato la faccia con le unghie; le punture delle zanzare mi hanno segnato in varî punti del corpo; ha segnato le pareti con i suoi scarabocchi (per qualche altra espressione in cui ...
Leggi Tutto
succhiare
v. tr. [lat. *succulare, der. di succus, sucus «succo»] (io sùcchio, ecc.). – 1. a. Aspirare e ingerire un liquido stringendo le labbra sull’elemento o sul punto da cui può fuoriuscire: s. [...] elefanti bevono succhiando l’acqua con la proboscide; le api succhiano il nettare dei fiori; le sanguisughe o le zanzare si nutrono succhiando il sangue; per estens., riferito a cose varie, assorbire, imbeversi: le radici delle piante succhiano gli ...
Leggi Tutto
mangiatura
s. f. [der. di mangiare2]. – 1. ant. e raro. L’azione del mangiare. 2. pop. Segno lasciato sulla pelle dalla puntura di insetti: era coperto da mangiature di zanzare. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Ditteri Nematoceri, alla quale appartengono le zanzare. Si distinguono due sottofamiglie principali: Culicinae e Anophelinae: alla prima appartengono i generi Culex, Aedes ecc.; alla seconda il genere Anopheles (➔ anofele)....
ammazza-zanzare
agg. Che serve a eliminare le zanzare.
• Lì di fianco un’ambulante cinese prova con una certa fluidità di gomito la racchetta elettrica ammazza-zanzare: un rovescio e cinque scariche contano gli insetti passati a miglior vita....