zambianożambiano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo allo stato della (o dello) Zambia, nell’Africa merid., indipendente dal 1964; cittadino o nativo della Zambia. ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i [...] parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia un esplosivo libro-verità sul ruolo della Curia nello scandalo che l’ha vista protagonista. Spiegherà pure perché tenne nascosto il precedente matrimonio con ...
Leggi Tutto
rhodesiano
rhodeṡiano 〈ro-〉 (o rodeṡiano) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Rhodèsia (o Rodèsia), territorio dell’Africa (così denominato dal cognome del finanziere ingl. Cecil J. [...] Rhodes, 1853-1902, fondatore delle colonie del Sud Africa britannico) attualmente suddiviso in due stati sovrani: la Repubblica dello Zambia, al nord, e la Repubblica dello Zimbabwe, al sud. Come sost., abitante o nativo della Rhodesia. In partic., ...
Leggi Tutto
malacomio
malacòmio s. m. [lat. scient. Malacomys, comp. di malaco- e -mys «-mio»]. – Genere di roditori africani della famiglia muridi, simili a ratti, che vivono nelle zone umide dell’Africa; vi appartengono [...] due specie: Malacomys edwardsi, distribuito dalla Liberia alla Nigeria, e Malacomys longipes, diffuso in Liberia, Uganda e Zambia. ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, [...] come unità monetaria la sterlina (Australia, Cipro, Ghana, Irlanda, Libia, Malawi, Malta, Nigeria, Nuova Zelanda, Repubblica Sudafricana, Zambia, Zimbabwe) l’hanno sostituita, in questi ultimi decennî, con monete diverse. 2. Nome dato nel Regno di ...
Leggi Tutto
anti-biotech
agg. Che si oppone all’uso di biotecnologie. ◆ Scherza, ma non troppo Beppe Grillo. Sul filo dell’ironia, dichiara guerra ai «pirati delle biotecnologie». […] Nel suo spettacolo la storiella [...] Fumagalli, Corriere della sera, 24 maggio 2000, p. 13) • In particolare la sfida lanciata da Zimbabwe e Zambia all’America ha galvanizzato la platea del Summit per lo sviluppo sostenibile, solleticando sentimenti panafricani e anticolonialisti nella ...
Leggi Tutto
zimbabwese
żimbabwese ‹-abu̯é-› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo allo Zimbabwe, repubblica dell’Africa meridionale confinante con la Repubblica Sudafricana, il Botswana, lo Zambia e il Mozambico. [...] Come sost., abitante o nativo della Repubblica di Zimbabwe (con capitale Harare) ...
Leggi Tutto
Macronyx croceus Specie di uccello passeriforme della famiglia Motacillidi. Della lunghezza di circa 20 cm, presenta lunghi artigli, piumaggio vivace, con petto ornato da una macchia di colore giallo intenso [...] nera, mentre il resto del corpo ha tonalità marroni. Diffuso principalmente in Africa subsahariana (in particolare in Angola e Zambia), predilige habitat aperti come praterie e savane, spesso in prossimità di zone umide, nidificando al suolo o tra ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa meridionale, che si estende, senza raggiungere il mare, quasi interamente nella sezione sinistra del medio bacino del fiume Zambesi. Confina a N con la Repubblica Democratica del Congo, a NE con la Tanzania e il Malawi, a E...
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese più avanzato sulla cosiddetta ‘linea...