• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [12]
Industria [8]
Medicina [7]
Religioni [6]
Industria aeronautica [5]
Fisica [4]
Trasporti terrestri [4]
Trasporti [4]
Comunicazione [3]

guerrilla gardening

Neologismi (2012)

guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato [...] , il dizionario online Word Spy.com reperisce una prima attestazione scritta di guerrilla gardening nel 1977. Primo punto di riferimento di chi pratica questo tipo di azione è stato il libro di John F. Adams, Guerrilla gardening, New York, 1983. ... Leggi Tutto

gentrificare

Neologismi (2014)

gentrificare v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non [...] 2008) • Quest’anno, anche Haynes ha dato il suo contributo alla mostra allestita al Museum of the Moving Image, in una New York che ha quasi finito di gentrificare Brooklyn ed è passata già al Queens: un postaccio, ai tempi in cui a Eddie Murphy ... Leggi Tutto

home gallery

Neologismi (2012)

home gallery loc. s.le f. inv. Residenza privata, nel quale di solito il gallerista o mercante d’arte vive, trasformata in spazio espositivo. ◆ Se hai bisogno di metri quadrati a tempo indeterminato, [...] però, quelli di casa sono sempre disponibili. E così, negli ultimi due anni, è spuntato in tutta New York un numero considerevole di home gallery. Che si rivelano essere una via di sicuro successo per raggiungere un pubblico sempre più eterogeneo e, ... Leggi Tutto

Lgbt

Neologismi (2014)

Lgbt (LGBT) agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali (o trans), sul modello dell'ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender. ◆ In chiusura, ricordiamo una bella iniziativa tenutasi il [...] (398 gay, 277 lesbiche, 43 trans) […] (Elisabetta Muritti, Dweb Repubblica.it, 3 giugno 2014, Amore&Sesso) • Il “New York Times” avvia un dibattito che spazia dalla “teoria queer” (secondo cui l’identità sessuale è costruita socialmente) al post ... Leggi Tutto

Panama Papers

Neologismi (2016)

Panama Papers loc. s.le m. pl. Documenti confidenziali custoditi da uno studio legale panamense, resi di dominio pubblico grazie alle indagini svolte dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, [...] carta, documento'), modellata sulla denominazione Pentagon Papers, relativa all'inchiesta grazie alla quale il quotidiano «The New York Times» rivelò al mondo la fallacia di molte informazioni fornite dal governo statunitense sulla guerra in Vietnam. ... Leggi Tutto

occupy

Neologismi (2012)

occupy s. m. e f. inv. Chi scende in piazza per manifestare contro le banche e i grandi gruppi finanziari, ritenuti responsabili della crisi economica internazionale. ◆ Dopo gli occupy di piazza [...] al movimento nato il 17 settembre 2011, in occasione della prima manifestazione di protesta nel quartiere finanziario di New York, nei pressi di Zuccotti Park. Già attestato nella Repubblica del 12 novembre 2011, Bologna, p. 1 (Michele Smargiassi ... Leggi Tutto

spoilerare

Neologismi (2015)

spoilerare v. tr. Rivelare in anticipo in parte o del tutto la trama di un racconto, romanzo, film o simili. ◆ E alla fine scopro che la colpa più grave per chi frequenta il mondo web è... spoilerare! [...] Vera Montanari, Grazia.it, 12 ottobre 2012, Editoriale) • Due tribù venute allo scontro nel 2012: Stanley Fish sul New York Times ha recensito la trilogia libresca di Hunger Games «spoilerando» dettagli che hanno fatto infuriare i fan dei film. (Luca ... Leggi Tutto

Trumpeconomics

Neologismi (2016)

Trumpeconomics (Trump-economics) s. f. inv. La concezione dell'economia propria dell'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆ Il manifesto programmatico della Trumpeconomics è riassunto tutto [...] in un suo recente intervento all’iper-esclusivo «New York Economic Club», un’associazione no profit fondata ai primi del Novecento che promuove temi di carattere socio-economico. Trump ha attaccato senza mezzi termini la Federal Reserve, la banca ... Leggi Tutto

trumpismo

Neologismi (2016)

trumpismo (Trumpismo) s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri dell'imprenditore Donald Trump, eletto presidente degli Stati Uniti nel 2016. ◆ Ci vuole una statua, Ci vuole una statua. [...] Sì, una statua tutta d'oro di Donald Trump, con sotto l'epigrafe Al Trumpismo, i cittadini di New York. Con riconoscenza, propone il più gettonato scrittore di fantaeconomia, Paul Erdman. Poverino, spiega. Finirà presto nel dimenticatoio, insieme ai ... Leggi Tutto

normcore

Neologismi (2019)

normcore (Normcore) s. m. Nella moda, corrente che si caratterizza per la destrutturazione delle forme, la sottrazione di enfasi e l’uso di colori tenui e neutri. ♦ Le attuali collezioni uomo viste in [...] , Fashion) • Può la normalità fare tendenza? Tutto ha inizio nel 2013, negli spazi di un’agenzia di trend-marketing di New York, la K-HOLE. I ragazzi del team stanno lavorando alla definizione di un nuovo trend tra le generazioni di giovani, cercando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Enciclopedia
York
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova nel mezzo di un’ampia depressione che...
YORK
YORK (A. T., 130-131) Piero Landini Città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), capoluogo della omonima contea, sul Codorus Creek, a 145 km. ad ovest di Filadelfia; fondata nel 1741 (primo centro permanente stabilito nella Pennsylvania...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali