• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Fisica [17]
Lingua [2]
Chimica [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Geografia [1]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

mèga-

Vocabolario on line

mega- mèga- [dal gr. μέγας «grande»]. – 1. Primo elemento di numerose parole composte di formazione moderna, anche nella terminologia lat. scient., che significa in genere «grande, grosso» e indica talora [...] moltiplica il valore per 1.000.000; per es.: megaelettronvolt, un milione di elettronvolt; megawatt, un milione di watt. 3. Nell’uso recente, soprattutto nel linguaggio della pubblicità, il prefisso, in seguito alla diffusione del linguaggio scient ... Leggi Tutto

wattàggio

Vocabolario on line

wattaggio wattàggio 〈va-〉 s. m. [der. di watt, sul modello dell’ingl. wattage]. – Termine usato, impropriam., in luogo di potenza elettrica. ... Leggi Tutto

wattato

Vocabolario on line

wattato 〈va-〉 agg. [der. di watt]. – In elettrotecnica, detto di corrente elettrica alternata che è in fase con la tensione. ... Leggi Tutto

wattmetro

Vocabolario on line

wattmetro wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il [...] w. elettrodinamico, costruttivamente simile all’amperometro elettrodinamico: costituito da una bobina fissa posta in serie al circuito e percorsa quindi dalla corrente del circuito (bobina amperometrica), ... Leggi Tutto

dewattato

Vocabolario on line

dewattato (o devattato) agg. [der. di watt, col pref. de-]. – In elettrotecnica, di corrente alternata che ha potenza nulla, che passa cioè in un circuito puramente reattivo (induttivo o capacitivo). [...] Con sign. specifico, è sinon. di reattivo: potenza d., corrente dewattata ... Leggi Tutto

radioflusso

Vocabolario on line

radioflusso s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e flusso1]. – In radioastronomia, l’intensità energetica specifica o la densità di flusso specifico di una radiosorgente, cioè la potenza che si riceve [...] da una sorgente per unità di superficie ricevente (ortogonale alla radiazione) e per unità di larghezza di banda del ricevitore; unità di misura nel sistema internazionale (SI) è il watt a metro quadrato ed hertz, W/(m2Hz). ... Leggi Tutto

chilogràmmetro

Vocabolario on line

chilogrammetro chilogràmmetro (o kilogràmmetro) s. m. [comp. di chilogrammo (o kilogrammo) e metro]. – Unità pratica di misura di lavoro (quindi di energia), indicata con il simbolo kgm: è il lavoro [...] che compie la forza di 1 kg-peso quando il suo punto di applicazione si sposta di 1 metro nella direzione e nel verso della forza. Ch. al secondo: unità pratica di misura della potenza, pari a 9,81 watt. ... Leggi Tutto

chilowattóra

Vocabolario on line

chilowattora chilowattóra 〈-va-〉 (o kilowattóra) s. m. [comp. di chilowatt (o kilowatt) e ora2], invar. – In fisica, unità di misura di energia e di lavoro (simbolo: kWh), usata spec. per il conteggio [...] dell’energia elettrica, equivalente al lavoro compiuto da una macchina che sviluppi la potenza costante di un chilowatt, cioè di 1000 watt, per la durata di un’ora. ... Leggi Tutto

intensità

Vocabolario on line

intensita intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva [...] su) un elemento di superficie ortogonale alla direzione di propagazione e l’area di tale elemento; unità di misura SI è il watt a m2 (W/m2). Nel caso di radiazioni propriam. acustiche e luminose, non va confusa con l’i. sonora (o della sensazione ... Leggi Tutto

vòlt

Vocabolario on line

volt vòlt s. m. [dal nome del fisico e chimico Alessandro Volta (1745-1827)]. – 1. Unità di misura (simbolo: V) del potenziale elettrico, della differenza di potenziale elettrico (o tensione elettrica) [...] esistente tra i due estremi di un conduttore che, percorso dalla corrente costante di 1 ampere, dissipa la potenza di 1 watt. Accanto a questo volt, che è l’unica unità di misura di tensione attualmente accettata ed è spesso qualificata come v ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
WATT
WATT Bruno Pontecorvo È l'unità pratica di potenza: un ioule al secondo (v. potenza); 1 watt = 1 joule/sec. Il watt e i suoi multipli (un kilowatt equivale a 1000 watt) sono divenuti di uso corrente grazie al loro universale impiego nella...
watt
watt Unità di misura (simbolo: W) della potenza nel Sistema Internazionale (SI), tale che la potenza di 1 W equivale al lavoro di 1 joule svolto nel tempo di 1 secondo (1W=1J/s). Suoi multipli molto utilizzati sono il kilowatt (simbolo kW),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali