biocombustibile
(bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, [...] «Faccio parte della gente normale che vuole un presidente che rappresenti loro e non parli per conto di quelli che stanno a Washington», ha ripetuto l’altro giorno in Iowa. Lì, nel cuore del Midwest, dove i granai punteggiano il paesaggio e i sussidi ...
Leggi Tutto
first strike
loc. s.le m. inv. Il primo attacco, attacco preventivo. ◆ da registrare la forte irritazione di Washington nei confronti del ministro degli Esteri [tedesco], il verde Joschka Fischer, che [...] ha contestato alcune prerogative Nato in materia di sicurezza (il «First strike» nucleare); (Foglio, 26 novembre 1998, p. 4) • [tit.] Con la teoria del «first strike» / A rischio il ruolo dell’Onu [testo] ...
Leggi Tutto
burden sharing
loc. s.le m. inv. Ripartizione delle responsabilità, condivisione degli oneri. ◆ i sistemi finanziari di Paesi emergenti debbono essere robusti a sufficienza da poter assorbire una possibile [...] ’egemonia è inevitabile dinanzi alle inesauribili conflittualità del nostro tempo sempreché non sia incline a pulsioni troppo rischiose. Washington risponde che non esiste nell’Ue un potere capace di sostenere il burden sharing, la spartizione degli ...
Leggi Tutto
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare [...] americano», quelli che Le Figaro definisce «bushisti»: piccoli settori della destra preoccupati della crisi dei rapporti con Washington. (Massimo Nava, Corriere della sera, 27 febbraio 2003, p. 8, Esteri) • Karl Rove, coordinatore della strategia ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di [...] palme con due specie, una della California, l’altra del Messico; per il tronco colonnare, alto fino a una ventina di metri, e per la ricca chioma di foglie palmate si coltivano nelle parti più calde dell’Europa ...
Leggi Tutto
shahid
s. m. e f. inv. Nel mondo islamico, chi è disposto a sacrificare la propria vita per l’affermazione dell’ideale religioso. ◆ In Iraq ci sono alcune migliaia di mujahidin, combattenti islamici, [...] della sera, 29 ottobre 2004, p. 1, Prima pagina) • Prima, l’aggressione dei dirottatori aerei contro New York e Washington, con le loro lame alla gola dei piloti. Poi, la dinamite nelle micidiali cinture degli stragisti suicidi, chiamati shahid. Ora ...
Leggi Tutto
Watergate
〈u̯òtëġeit〉. – Nome di un complesso edilizio della città statunitense di Washington dove, nel 1972, aveva sede il comitato per la campagna elettorale del partito democratico e che fu al centro [...] di uno scandalo di spionaggio politico (il caso W., l’affare W.) che portò, nell’agosto del 1974, alle dimissioni del presidente repubblicano Richard Nixon. Da allora, Watergate è passato a indicare per ...
Leggi Tutto
fake news
loc. s.le f. pl. inv. Notizie false, con particolare riferimento a quelle diffuse mediante la Rete. ◆ Se il web è sempre stato una prateria, si aprono così nuovi spazi per altri post che ''galleggeranno'' [...] potrebbero essere attribuite a chiunque. (Repubblica.it, 25 novembre 2016, Tecnologia) • Negli ultimi giorni la Media Editor del Washington Post, Margaret Sullivan, ha chiesto che si mettesse in soffitta il termine “fake news“, proprio perché di per ...
Leggi Tutto
genderfluidita
genderfluidità s. f. Nel linguaggio giornalistico, condizione di chi possiede un'identità sessuale fluttuante e perciò si percepisce talvolta come donna, altre volte come uomo, altre ancora [...] in modo più indefinito. ◆ Genderfluida è una persona “la cui identità di genere cambia”, scrive il Washington Post. Questa è la definizione di genderfluidità [...]. (Dan Savage, Internazionale.it, 2 marzo 2015, Opinioni, traduzione di Matteo Colombo ...
Leggi Tutto
olinguito
s. m. Mammifero arboricolo di piccola taglia che vive nelle foreste andine, nutrendosi principalmente di frutta, insetti e nettare. ◆ I ricercatori dello Smithsonian Institution di Washington [...] hanno annunciato la rara scoperta di una nuova specie di mammifero. Si chiama olinguito, assomiglia a un procione con il muso da orso e vive nelle foreste dell'Ecuador e della Colombia. Avvistato solo ...
Leggi Tutto
Washington Stato federato degli USA (176.479 km2 con 6.664.195 ab. nel 2009), il più settentrionale degli Stati nord-occidentali. Si affaccia a O sull’Oceano Pacifico e confina a N con il Canada, a E con l’Idaho e a S con l’Oregon. Capitale...
(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina su tre lati per linee artificiali (a...