• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [10]
Arti visive [10]
Industria [9]
Architettura e urbanistica [7]
Comunicazione [5]
Botanica [5]
Alimentazione [4]
Storia [4]
Zoologia [4]
Anatomia [4]

vuotatóre

Vocabolario on line

vuotatore vuotatóre (raro votatóre) s. m. (f. -trice) [der. di vuotare]. – Chi vuota; chi è addetto a lavori di vuotatura. ... Leggi Tutto

dama¹

Vocabolario on line

dama1 dama1 s. f. [dal fr. dame, che, come l’ital. donna, risale al lat. domĭna «signora»; non è accertato se, nel sign. 4 e nel sign. 5 (così come in altre accezioni tecnologiche affini), la voce fr. [...] , cioè di raggiungere la linea estrema opposta; la pedina avversaria che s’incontra, quando abbia immediatamente dietro una casella vuota, viene scavalcata e mangiata, cioè eliminata dal gioco (mangiare è sempre obbligatorio; in caso di rifiuto o di ... Leggi Tutto

baroscòpio

Vocabolario on line

baroscopio baroscòpio s. m. [comp. di baro- e -scopio]. – 1. Strumento per valutare in modo approssimativo o, più semplicem., per mettere in evidenza la pressione atmosferica; è un baroscopio, per es., [...] di Archimede nei gas: è costituito da una bilancia avente al posto dei piatti due sfere metalliche, una grande, vuota, ermeticamente chiusa, l’altra piccola e massiccia, scorrevole lungo il giogo; collocata la bilancia, in posizione di equilibrio ... Leggi Tutto

karate

Vocabolario on line

karate karatè (o karàte; poco com. caratè) s. m. [dal giapp. karate 〈karate〉, propr. «a mano (te) vuota (kara)», cioè disarmata]. – Tecnica di lotta praticata, come mezzo di offesa e di difesa, in Giappone [...] (dove fa parte delle «arti marziali nipponiche»); pur facendo uso dei soli mezzi naturali, è notevolmente pericolosa, in quanto tende a colpire i punti vitali del corpo dell’avversario con la mano aperta ... Leggi Tutto

digiuno³

Vocabolario on line

digiuno3 digiuno3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. digiuno1]. – In anatomia, la seconda porzione dell’intestino tenue, che costituisce il tratto iniziale dell’intestino mesenteriale, così detta perché, [...] a causa del rapido passaggio del cibo nel suo interno, risulta prevalentemente vuota. ... Leggi Tutto

squallóre

Vocabolario on line

squallore squallóre s. m. [dal lat. squalor -oris, der. di squalere; v. squallido]. – 1. Aspetto squallido, di tristezza, di miseria, d’abbandono: che s. in quella casa!; regioni un tempo così fiorenti, [...] davanti (Boccaccio). 2. Grigiore, monotonia, senso di inutilità, tristezza: lo s. di giornate sempre uguali, di una vita vuota; l’amaro s. delle maschere a carnevale terminato, allorché la pesante vita di tutti i giorni si riaffaccia (Soldati). ... Leggi Tutto

tòpo¹

Vocabolario on line

topo1 tòpo1 s. m. [in origine, variante dial. di talpa (v. topa)]. – 1. a. Nome comune dei roditori della famiglia muridi e di altre famiglie affini (gliridi, cricetidi); in senso più ristretto il nome [...] , sottili e aguzzi; fare la fine del t., rimanere intrappolato; ci ballano, o ci possono ballare i t., di una casa ampia ma vuota e squallida, oppure disabitata (v. anche le locuz. e i detti prov. citati nel n. 1 a della voce gatto). Per i varî ... Leggi Tutto

maraca

Vocabolario on line

maraca s. f., spagn. [prob. da una voce guaranì]. – Strumento musicale di origine sudamericana, formato da una zucca vuota o da una sfera cava di legno contenente semi secchi o sassolini, che viene impugnata [...] per un manico e scossa ritmicamente; se ne usano in genere due insieme, una per mano, per cui è più usata la forma del plur. maracas ... Leggi Tutto

marimba

Vocabolario on line

marimba s. f. [da una voce indigena dell’Africa]. – Strumento musicale a percussione presente in molte culture africane e poi diffuso nel Messico e nel Sud America: simile allo xilofono (ma di suono [...] più grave e cupo), è composto da un numero vario di tavolette di legno, munite ciascuna di un risuonatore (di zucca vuota, di canna di bambù o, più recentemente, nella versione usata dalle orchestre classiche e jazz, di metallo), che vengono percosse ... Leggi Tutto

uscita

Vocabolario on line

uscita s. f. [der. di uscire]. – 1. a. L’atto di uscire, di andare o venire fuori da un luogo chiuso o considerato come tale: l’u. degli scolari dalla scuola, l’u. degli impiegati dall’ufficio; l’u. [...] e restare fuori della caserma (o del collegio). Di attori che escono dalla scena: l’u. della primadonna lascia la scena vuota (come didascalia); qualche volta invece si usa per indicare l’entrata in scena dell’attore: l’u. del comico fu salutata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
parola vuota
parola vuota parola vuota → parola.
stringa vuota
stringa vuota stringa vuota → stringa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali