• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [10]
Arti visive [10]
Industria [9]
Architettura e urbanistica [7]
Comunicazione [5]
Botanica [5]
Alimentazione [4]
Storia [4]
Zoologia [4]
Anatomia [4]

palla¹

Vocabolario on line

palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere [...] forma ovale), di gomma piena o vuota, di cuoio con camera d’aria, e sim., di dimensioni e peso diverso a seconda che venga messa in moto col piede (in questo caso il termine si alterna con pallone), con le mani o con particolari strumenti (mazza, ... Leggi Tutto

cabaza

Vocabolario on line

cabaza ‹kabℏàtħa› (o cabasa) s. f. [voce ispanoamer., dal port. cabaça, propr. «zucca», affine allo spagn. calabaza «zucca»]. – Strumento musicale sudamericano usato, come le maracas (delle quali ha [...] suono), il chocallo, il guiro e altri, per l’accentuazione ritmica nei complessi di musica afrocubana: è costituito da una zucca vuota essiccata munita di manico e avvolta da una rete di perline; il suonatore la impugna con una mano e la fa ruotare ... Leggi Tutto

paràbaṡi

Vocabolario on line

parabasi paràbaṡi (ant. paràbaṡe) s. f. [dal gr. παράβασις, der. del tema di παραβαίνω «procedere, avanzare»]. – Nell’antica commedia attica, intermezzo in cui i coreuti, a scena vuota, si toglievano [...] la maschera, sfilavano (di qui il termine) dinanzi agli spettatori e, rivolgendosi ad essi in anapesti, difendevano la commedia stessa ed esponevano le idee artistiche e politiche dell’autore ... Leggi Tutto

pallamuro

Vocabolario on line

pallamuro (o 'palla a muro') s. f. [comp. di palla1 e muro] (solo al sing.). – Antico gioco a squadre (tuttora praticato in alcuni paesi europei), consistente nel lanciare contro un muro, con le mani [...] o con una paletta, una palla di gomma vuota del diametro variabile dai 7 agli 8 centimetri. ... Leggi Tutto

pensieróso

Vocabolario on line

pensieroso pensieróso agg. [der. di pensiero]. – Assorto silenziosamente in pensieri, per lo più serî e preoccupanti: essere, starsene, divenire, farsi p.; come mai sei così p.?; stava zitto e p. in [...] un angolo; l’uomo p. nella piazza vuota è tormentato da un interrogativo insieme vago e inquietante (Giorgio Manganelli); e con serena e p. (Manzoni). ◆ Avv. pensierosaménte, con atteggiamento pensieroso: fissava pensierosamente lo sguardo nel vuoto. ... Leggi Tutto

màdia¹

Vocabolario on line

madia1 màdia1 s. f. [lat. magĭda, adattam. del gr. μαγίς -ίδος «pane, madia», affine a μάσσω «impastare»]. – 1. Mobile rustico consistente in una cassa rettangolare di legno munita superiormente di un [...] la m. alta o bassa, aver molto o poco da mangiare; avere sempre la m. piena, vivere agiatamente; avere la m. vuota o anche avere il gatto nella m., vivere poveramente; essere o sembrare fatto nella stessa m., somigliarsi molto, o avere la stessa ... Leggi Tutto

blague

Vocabolario on line

blague ‹blaġ› s. f., fr. (propr. «borsa per tabacco», intesa con il senso di «vescica vuota»: la stessa immagine che si ha nell’ital. balla). – Vanteria scherzosa (v. anche blaga). ... Leggi Tutto

paludaménto

Vocabolario on line

paludamento paludaménto s. m. [dal lat. paludamentum (v. paludato)]. – 1. Propriam., il corto mantello, simile alla clamide greca, per lo più di colore rosso, drappeggiato e fermato sulla spalla sinistra, [...] ondeggiavagli [ad Alceo], e il negro Paludamento si portavan l’aure (Foscolo); scherz. e spreg., abito sfarzoso e di cattivo gusto. 2. fig. Spec. al plur., ornamenti stilistici eccessivamente ampollosi: nascondersi dietro i p. di una vuota retorica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pampalugo

Vocabolario on line

pampalugo s. m. (o pampaluga m. e f.) [di origine affine a fanfaluca] (pl. m. -ghi), settentr. – Persona sciocca, vuota, di scarsa levatura: quel p. di un mio fratello (Dossi). ... Leggi Tutto

colónna

Vocabolario on line

colonna colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, [...] ), col riempimento della colonna con materiale inerte di forma diversa (c. a riempimento) o con la nebulizzazione di uno dei fluidi (c. vuota o a spruzzo). A seconda del tipo di operazione che vi si fa avvenire si parla poi di c. di lavaggio, c. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
parola vuota
parola vuota parola vuota → parola.
stringa vuota
stringa vuota stringa vuota → stringa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali