• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Geologia [32]
Industria [11]
Medicina [11]
Geografia [9]
Arti visive [8]
Fisica [7]
Architettura e urbanistica [7]
Biologia [6]
Chimica [5]
Anatomia [5]

vulcaniżżare

Vocabolario on line

vulcanizzare vulcaniżżare v. tr. [dall’ingl. (to) vulcanize, der. del nome del dio Vulcano]. – Sottoporre a vulcanizzazione: v. il caucciù; v. una gomma d’automobile. ◆ Part. pres. vulcaniżżante, anche [...] come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. vulcaniżżato, anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bócca

Vocabolario on line

bocca bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche [...] e la Corsica); cavità che si apre sopra la fronte del ghiacciaio e da cui esce il torrente glaciale; di un vulcano, l’apertura terminale del cratere; passo, valico, in denominazioni frequenti soprattutto nelle Alpi liguri e nell’Appennino umbro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

lago

Vocabolario on line

lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le [...] aperto in seguito alla formazione di un cordone litoraneo ininterrotto; l. craterici o vulcanici, che occupano il fondo di un vulcano spento; l. di falda acquifera, situati in una conca che taglia una falda acquifera; l. di ghiacciaio, che raccolgono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

etnèo

Vocabolario on line

etneo etnèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Aetnaeus, gr. Αἰτναῖος]. – Dell’Etna, vulcano della zona orientale della Sicilia: la regione e.; Là dove calca la montagna Etnea Al fulminato Encelado le spalle [...] (Ariosto); come sost., abitante della regione dell’Etna ... Leggi Tutto

metallo¹

Vocabolario on line

metallo1 metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei [...] , monete metalliche: la circolazione del m.; in partic., monete d’oro: All’idea di quel metallo Portentoso, onnipossente, Un vulcano la mia mente Già comincia a diventar (C. Sterbini, nel libretto del Barbiere di Siviglia musicato da G. Rossini). d ... Leggi Tutto

vulcanografìa

Vocabolario on line

vulcanografia vulcanografìa s. f. [comp. di vulcano e -grafia]. – Lo stesso che vulcanologia (v.) descrittiva. ... Leggi Tutto

vulcanologìa

Vocabolario on line

vulcanologia vulcanologìa s. f. [comp. di vulcano e -logia]. – Scienza che ha per oggetto lo studio dei vulcani, dei fenomeni vulcanici, e delle strutture morfologiche che ne derivano; nei suoi metodi [...] di indagine intervengono numerose discipline naturalistiche, tra cui, principalmente, la geologia, la geofisica e la petrografia. V. descrittiva, o vulcanografia, settore della vulcanologia che studia ... Leggi Tutto

vulcanòlogo

Vocabolario on line

vulcanologo vulcanòlogo s. m. (f. -a) [comp. di vulcano e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso, esperto di vulcanologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

vulcanotettònica

Vocabolario on line

vulcanotettonica vulcanotettònica s. f. [comp. di vulcano e tettonica]. – In geotettonica, il diastrofismo che si verifica in una regione vulcanica a motivo dell’attività eruttiva stessa, con formazione [...] di faglie e fratture radiali o perimetrali, sprofondamenti in seguito allo svuotamento del serbatoio magmatico, sollevamenti e intumescenze per la pressione del magma e dei gas verso l’esterno ... Leggi Tutto

sputare

Vocabolario on line

sputare v. intr. e tr. [lat. spūtare, der. di spūtum: v. sputo]. – 1. intr. (aus. avere) Espellere con forza dalla bocca un getto di saliva, anche misto a catarro e muco: è proibito s. per terra; s. [...] astio, ecc., manifestarglielo apertamente. b. estens. Gettare fuori con forza, emettere: la locomotiva avanzava con fatica sputando fumo; il vulcano ricominciò a s. lava e cenere; E il tronco sodo ora sputava fuori La zeppola d’acciaio (Pascoli); non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
vulcano
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da fasi solide e/o fluide. L’attività vulcanica...
Vulcano
Vulcano Isola dell’arcipelago delle Eolie (21 km2 con 715 ab. nel 2001), la più meridionale del gruppo e la terza per estensione dopo Lipari e Salina. Larga 4 km, allungata da NO a SE per 8 km, è divisa, a N, dall’isola di Lipari da un breve...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali