• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Geologia [32]
Industria [11]
Medicina [11]
Geografia [9]
Arti visive [8]
Fisica [7]
Architettura e urbanistica [7]
Biologia [6]
Chimica [5]
Anatomia [5]

esploṡivo

Vocabolario on line

esplosivo esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, [...] e., reazione che avviene in una esplosione; onda e., urto e., effetti di un’esplosione; fase e., o pliniana, di un vulcano (v. esplosione, n. 1 c); tensione e. (o, con termine improprio, potenziale e.), la tensione elettrica superata la quale s ... Leggi Tutto

inattività

Vocabolario on line

inattivita inattività s. f. [der. di inattivo]. – Stato di chi, o di ciò che è inattivo: l’i. di un vulcano; riprendere i lavori dopo un lungo periodo d’i.; essere costretto dalla malattia a un lungo [...] periodo d’i. forzata ... Leggi Tutto

inattivo

Vocabolario on line

inattivo agg. [comp. di in-2 e attivo]. – Non attivo, inoperoso: se ne sta lì i. tutto il giorno; è rimasto a lungo i.; anche relativamente ad alcuni sign. tecnici di attivo: vulcano i., siero inattivo. [...] In chimica, di sostanza che ha perduto per inattivazione, o che non ha, determinate proprietà: catalizzatore i., quando non è più in grado di catalizzare una determinata reazione (per es., perché è venuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

colata

Vocabolario on line

colata s. f. [der. di colare1]. – 1. L’atto, il fatto di colare, nelle accezioni del sign. 1 del verbo. In varie tecnologie, operazione per la quale sostanze colabili, quali asfalto, calcestruzzo, metalli [...] . 2. In senso concr., c. lavica, massa di lava più o meno fluida che, effondendosi dalla bocca eruttiva di un vulcano, scorre lungo un pendio; per estens., la massa stessa dopo il consolidamento. Analogam.: c. di fango, fenomeno di smottamento in ... Leggi Tutto

tèfra

Vocabolario on line

tefra tèfra s. f. [dal gr. τέϕρα «cenere»]. – In petrografia, nome generico di tutti i prodotti piroclastici di un vulcano, senza riguardo né per la loro struttura, né per le loro dimensioni (quindi [...] blocchi, lapilli, ceneri, ecc.) ... Leggi Tutto

valanga

Vocabolario on line

valanga s. f. [voce di origine preindoeur.]. – 1. a. In geografia fisica, massa di neve che precipita lungo un pendio montuoso, da una zona, o nicchia, detta «di raccolta» o «di distacco» a una zona [...] , sospensione solida, in una nuvola gassosa liberatasi in seguito al franamento di porzioni del condotto sul fianco esterno del vulcano, di frammenti di lava incandescenti, che precipita per gravità a valle con effetti spesso devastanti. 2. fig. a ... Leggi Tutto

hawaiano

Vocabolario on line

hawaiano 〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. [...] barretta cilindrica di metallo, mediante la quale si ottengono i caratteristici suoni glissati. In geografia fisica, fase h. di un vulcano, la seconda fase di un’eruzione, in cui le lave trasbordano dal cratere e si espandono colando lungo il cono ... Leggi Tutto

peleano

Vocabolario on line

peleano agg. [dal fr. peléen, der. del nome della montagna Pelée, vulcano attivo (1350 m) dell’isola di Martinica, nell’arcipelago delle Piccole Antille]. – In vulcanologia, attività p., tipo di attività [...] vulcanica caratterizzata dall’emissione di nubi ardenti, che scendono lungo i fianchi del cono vulcanico, e di lava così vischiosa da poter determinare domi e guglie; fase p., la fase corrispondente a ... Leggi Tutto

estinzióne

Vocabolario on line

estinzione estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’e. [...] di un incendio; l’e. di un vulcano, la cessazione della sua attività; e. della calce, operazione mediante la quale si trasforma la calce viva in idrossido di calce (o calce spenta). Anche in usi fig.: e. di un focolaio di rivolta; l’e. della vita. b. ... Leggi Tutto

hot spot

Vocabolario on line

hot spot 〈hòt spòt〉 locuz. ingl. (propr. «punto caldo»; pl. hot spots 〈... spòts〉), usata in ital. come s. m. – Espressione con cui vengono indicate, nel linguaggio scient. e tecn., zone ristrette di [...] impianti con temperatura relativamente alta. In partic., in geologia, vulcano isolato nel mezzo di una zolla litosferica, costituente una zona di sollevamento crostale da cui vengono eruttate lave di composizione basaltica; la formazione degli hot ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
vulcano
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da fasi solide e/o fluide. L’attività vulcanica...
Vulcano
Vulcano Isola dell’arcipelago delle Eolie (21 km2 con 715 ab. nel 2001), la più meridionale del gruppo e la terza per estensione dopo Lipari e Salina. Larga 4 km, allungata da NO a SE per 8 km, è divisa, a N, dall’isola di Lipari da un breve...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali