• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Geologia [32]
Industria [11]
Medicina [11]
Geografia [9]
Arti visive [8]
Fisica [7]
Architettura e urbanistica [7]
Biologia [6]
Chimica [5]
Anatomia [5]

tuòno²

Vocabolario on line

tuono2 tuòno2 (pop. tòno; ant. tròno e truòno) s. m. [der. di tuonare, tonare]. – 1. Fenomeno acustico tipico dei temporali, provocato dalla rapida e violenta espansione dell’aria riscaldata dalle scariche [...] rimbombò di schianto (Pascoli). In usi letter. e poet., è usato a volte per indicare il fulmine: la ardente fucina di Vulcano, ove li ignudi Ciclopi sovra le sonanti ancudini battono i tuoni a Giove (Sannazzaro). 2. estens. e fig. a. Rumore forte ... Leggi Tutto

sassolite

Vocabolario on line

sassolite s. f. [comp. del nome della località di Sasso Pisano, in prov. di Pisa, e -lite]. – Minerale triclino (detto anche sassolino), acido borico, che si presenta generalm. in aggregati scagliosi [...] splendore madreperlaceo, flessibili e untuose al tatto: si trova, come prodotto di deposito di manifestazioni vulcaniche, per es., nei lagoni di Sasso presso Larderello, nei crateri dell’isola di Vulcano e del Vesuvio e nella solfatara di Pozzuoli. ... Leggi Tutto

tavolato

Vocabolario on line

tavolato s. m. [der. di tavola]. – 1. a. Insieme di più tavole connesse in modo da costituire un piano: per ismaltire il vino ... mastro Cosimo dovette dormire in caserma, sul t. (Capuana). b. Tipo di [...] (piattaforma continentale): occupano da soli la quarta parte dell’intera superficie terrestre. b. In vulcanologia, t. vulcanico, vulcano tabulare formatosi attraverso cicli effusivi di lave basiche molto fluide o di nubi ardenti che hanno accumulato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

stromboliano

Vocabolario on line

stromboliano agg. – Di Strómboli, piccola isola vulcanica del gruppo delle Eolie, nel Tirreno: le coste s.; la vegetazione s.; in partic., dello Stromboli, il vulcano attivo da cui è formata l’isola; [...] in vulcanologia, fase s., fase eruttiva del tipo di quelle presentate dallo Stromboli, cioè con fuoriuscita di materiale piroclastico con violenza moderata ... Leggi Tutto

gùglia²

Vocabolario on line

guglia2 gùglia2 s. f. [aferesi dell’ant. aguglia2 «ago, guglia»]. – 1. Motivo di coronamento architettonico, sovrapposto generalmente a campanili e altre strutture verticali, comune nell’architettura [...] a raggiungere talvolta la verticale. In geologia, guglie di protrusione, quelle originatesi dalla fuoriuscita di una massa magmatica estremamente viscosa, e per buona parte già solidificata, dal cratere di un vulcano. ◆ Dim. gugliétta, gugliettina. ... Leggi Tutto

gettare

Vocabolario on line

gettare (ant. e poet. gittare) v. tr. [lat. *iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre «gettare»] (io gètto, ecc.). – 1. a. Lanciare con la mano e con una certa forza nello spazio o verso un punto [...] assol., gettare, fare opera di getto, procedere alla fusione. 4. a. Mandar fuori, emettere: g. sangue dalla bocca; il vulcano gettava fiamme e lava; fig., g. un grido, gridare. Per estens., produrre, far nascere: Trattando più color [= fiori colorati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

veṡuviano

Vocabolario on line

vesuviano veṡuviano agg. – Del Vesuvio, vulcano situato in prossimità di Napoli: il cratere v.; rocce v.; i centri abitati dei due versanti vesuviani. ... Leggi Tutto

torrènte

Vocabolario on line

torrente torrènte s. m. [dal lat. torrens -entis (part. pres. di torrere «disseccare, bruciare»), propriam. «che si secca in certi periodi», ma poi inteso come «divorante, impetuoso»]. – 1. Corso d’acqua [...] e sassi (Caro). b. estens. e fig. Massa, quantità di sostanze, soprattutto liquide, che fluisce con impeto: scendevano dal vulcano torrenti di lava; dal pozzo petrolifero si riversavano torrenti di petrolio in fiamme; in usi iperb., riferito anche a ... Leggi Tutto

negativo

Vocabolario on line

negativo agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella [...] ; in geotettonica, strutture n., blocchi o zolle crostali ribassate per cause inerenti al diastrofismo; in vulcanologia, vulcano n., depressione della litosfera a causa dello sprofondamento di un apparato vulcanico. 5. Con uso avv., espressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

esploṡività

Vocabolario on line

esplosivita esploṡività s. f. [der. di esplosivo]. – Carattere esplosivo, tendenza a esplodere: e. di una miscela; anche in senso fig.: e. di temperamento. In vulcanologia, indice di e., percentuale [...] dei prodotti piroclastici in relazione alla totalità dei prodotti emessi da un vulcano. In economia, e. del ciclo economico, particolare tendenza dell’attività economica alla ripresa, che si manifesta dopo aver raggiunto il punto critico inferiore ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
vulcano
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da fasi solide e/o fluide. L’attività vulcanica...
Vulcano
Vulcano Isola dell’arcipelago delle Eolie (21 km2 con 715 ab. nel 2001), la più meridionale del gruppo e la terza per estensione dopo Lipari e Salina. Larga 4 km, allungata da NO a SE per 8 km, è divisa, a N, dall’isola di Lipari da un breve...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali