• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [58]
Chimica [6]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Diritto [1]

pachimeningite

Vocabolario on line

pachimeningite s. f. [der. di pachimeninge, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio della pachimeninge (detto anche durite, in quanto colpisce la dura madre), accompagnato o no [...] o micotico) o asettico (di origine traumatica o degenerativa); si manifesta nei casi tipici con cefalea, nausea, vomito, segni di deficit o di irritazione neurologici in rapporto alle singole localizzazioni, sopore, eventualmente coma; p. emorragica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

emosialèmeṡi

Vocabolario on line

emosialemesi emosialèmeṡi s. f. [comp. di emo- e del gr. σίαλον «saliva» e ἔμεσις «vomito»]. – In medicina, emissione di saliva mista a sangue. ... Leggi Tutto

vòmico

Vocabolario on line

vomico vòmico agg. [dal lat. tardo vomĭcus, der. di vomĕre «vomitare»; cfr. il lat. mediev. nux vomica] (pl. m. -ci). – Che provoca il vomito; è usato soltanto nella locuz. noce vomica (v. la voce). ... Leggi Tutto

vomitativo

Vocabolario on line

vomitativo agg. [der. di vomitare]. – Che eccita il vomito: erbe v.; preparato v., e come s. m. un vomitativo (v. il più tecn. e com. emetico). ... Leggi Tutto

vomitévole

Vocabolario on line

vomitevole vomitévole agg. [der. di vomitare]. – Che eccita il vomito, che fa vomitare; per lo più in usi fig. (cfr. la frase «che rivolta lo stomaco»): uno spettacolo, una recitazione v.; frasi, espressioni [...] vomitevoli ... Leggi Tutto

vomitìccio

Vocabolario on line

vomiticcio vomitìccio s. m. [der. di vomito]. – Lo stesso, ma meno com., che vomitaticcio. ... Leggi Tutto

meningìtico

Vocabolario on line

meningitico meningìtico agg. [der. di meningite] (pl. m. -ci). – Che è in rapporto con la meningite: sindrome m.; vomito meningitico. ... Leggi Tutto

ìttero¹

Vocabolario on line

ittero1 ìttero1 (non corretto ittèro) s. m. [dal gr. ἴκτερος, ritenuto un uso estens. del nome dell’uccello (v. ittero2)]. – 1. In medicina, colorazione gialla della cute, delle sclere e delle mucose, [...] che colpisce i puledri e i muletti, caratterizzata da rapida emolisi; i. grave del cane, forma itterica, di esito quasi sempre letale, che colpisce soprattutto i cuccioli, caratterizzata da gastroduodenite intensa con inappetenza, vomito, febbre. ... Leggi Tutto

amanitina

Vocabolario on line

amanitina s. f. [der. di amanita]. – Composto organico velenoso, detto anche amanitotossina o tossina amanitica, contenuto in alcuni funghi e particolarm. nella tignosa di primavera (Amanita verna) e [...] nella tignosa verde (Amanita phalloides); l’azione venefica (contro la quale non esiste un antidoto specifico) si rivela dopo 10 e più ore dall’ingestione del fungo con vomito, diarrea, sudori freddi, dolori addominali. ... Leggi Tutto

ubriachézza

Vocabolario on line

ubriachezza ubriachézza (meno com. ubbriachézza; ant. ebriachézza) s. f. [der. di ubriaco]. – 1. Temporanea alterazione psichica dovuta all’abuso di bevande alcoliche (sinon., in alcuni usi, di ebbrezza [...] e del termine tecn. etilismo acuto): u. molesta; all’u. si accompagnano spesso nausea e vomito; la polizia lo ha fermato perché era in stato di u. in luogo pubblico; guidare in stato di u. (o di ebbrezza) costituisce un reato; ero eccitato e stordito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
vomito
Atto riflesso di difesa, con il quale viene emesso dalla bocca il contenuto dello stomaco ed eccezionalmente dell’intestino. Consiste in un complesso di contrazioni dei muscoli dell’addome e del diaframma con chiusura della glottide e apertura...
ematemesi
Nel linguaggio medico, vomito di sangue proveniente dall’apparato digerente: si verifica nelle emorragie esofagee, gastriche, duodenali; è per lo più sintomo di ulcera gastrica o di cirrosi epatica. La cura richiede digiuno, immobilità, emostatici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali