corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , sacrale, toracica). 2. Cranio: etmoide; frontale; mandibola; mascellare; nasale; occipitale; palatino; parietale; sfenoide; temporale; vomere; zigomatico. 3. Mano e piede: astragalo; calcagno; capitato; carpo; cuboide; falange o prima falange ...
Leggi Tutto
agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri "campo" e cultura "coltivazione"]. - (agr.) [arte e pratica di coltivare il suolo] ≈ ‖ agraria, agronomia.
agricoltura - nomenclatura
Fabio [...] file; roncola; sarchiello; seminatoio; tagliafieno; vaglio; vanga.
Macchine agricole - Aratro (a vomere-versoio), fresatrice; condizionatrice o schiacciaforaggi; decespugliatore; erpice (doppio a dischi); falciatrice, falciaschiacciatrice; imballatrice ...
Leggi Tutto
(o vomero) Organo principale dell’aratro, formato da una lama d’acciaio appuntita anteriormente e disposta di piatto con il taglio inclinato rispetto alla direzione dell’avanzamento.
In anatomia comparata, osso cranico situato nella regione...