• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Zoologia [7]
Industria [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Comunicazione [1]
Chimica [1]

vomire

Vocabolario on line

vomire v. tr. [dal lat. vomĕre, con mutamento di coniug.] (io vomisco, tu vomisci, ecc.), ant. o letter. – Vomitare. ... Leggi Tutto

vomitare

Vocabolario on line

vomitare v. tr. e intr. [dal lat. vomitare, der. di vomĕre attrav. il part. pass. vomĭtus] (io vòmito, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Espellere dalla bocca, in modo rapido e forzato, il contenuto [...] . veleno su o contro qualcuno, esprimere giudizî molto malevoli nei suoi confronti; quando lo udì annunziare il suo proposito, gli vomitò sul viso un sacco di velenose ingiurie (Jovine). Con altro traslato, di gente che esca in massa molto numerosa e ... Leggi Tutto

vomitivo

Vocabolario on line

vomitivo agg. [der. del lat. vomĕre «vomitare», part. pass. vomĭtus]. – Lo stesso che vomitativo. ... Leggi Tutto

vòmito

Vocabolario on line

vomito vòmito s. m. [dal lat. vomĭtus -us, der. di vomĕre, attrav. il part. pass. vomĭtus]. – Emissione rapida e forzata, dalla bocca, del contenuto gastrico (alimenti o altre sostanze ingerite, succhi [...] , in cui non viene emesso alcun materiale; in senso iperb. e fig., per esprimere disgusto e repulsione: oscenità tali da dare il v.; solo a sentirlo parlare mi viene il vomito. Con valore concr., le sostanze stesse vomitate: ripulire il pavimento dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

vomitòrio

Vocabolario on line

vomitorio vomitòrio agg. e s. m. [dal lat. vomitorius, der. di vomĭtus, part. pass. di vomĕre «vomitare»]. – 1. agg. Sinon. raro di vomitativo. 2. s. m. Nei teatri e negli anfiteatri romani, ciascuna [...] delle porte di entrata e di uscita del pubblico (lat. vomitoria, neutro plur. collettivo) aperte sulla cavea in mezzo ai meniani, a ogni piano, nel muro verticale della praecinctio, e accessibili per mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

coltrina¹

Vocabolario on line

coltrina1 coltrina1 s. f. [dim. di coltro]. – Vecchio tipo di aratro umbro, detto anche perticara, tutto di legno tranne il vomere. ... Leggi Tutto

monovòmere

Vocabolario on line

monovomere monovòmere agg. [comp. di mono- e vomere1], invar. – Di aratro a un solo vomere. ... Leggi Tutto

scavallatóre

Vocabolario on line

scavallatore scavallatóre s. m. [der. di scavallare, inteso nel sign. 2 di scavalcare]. – Apparecchio di cui possono essere dotate le macchine per la coltivazione di vigneti e frutteti in genere; consiste [...] tastatore e un comando oleodinamico (collegato all’impianto idraulico del trattore), sposta automaticamente l’organo di lavoro (vomere, scalpello, organo sarchiante, ecc.) quando questo arriva in corrispondenza di una pianta (vite o albero da frutto ... Leggi Tutto

fióre

Vocabolario on line

fiore fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che [...] rami scendea, Dolce ne la memoria, Una pioggia di fior’ sovra ’l suo grembo (Petrarca); Come purpureo fior languendo muore Che ’l vomere al passar tagliando lassa (Ariosto); su gli estinti Non sorge fiore, ove non sia d’umane Lodi onorato e d’amoroso ... Leggi Tutto

ignìvomo

Vocabolario on line

ignivomo ignìvomo agg. [dal lat. tardo ignivŏmus, comp. di ignis «fuoco» e tema di vomĕre «vomitare»], letter. – Che vomita fuoco: Ma non le ignivome Palle roventi Né i mille fulmini Su te stridenti [...] Troncaro ai liberi Tuoi dì lo stame (Fusinato); detto soprattutto di vulcani ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
vomere
(o vomero) Organo principale dell’aratro, formato da una lama d’acciaio appuntita anteriormente e disposta di piatto con il taglio inclinato rispetto alla direzione dell’avanzamento. In anatomia comparata, osso cranico situato nella regione...
neognato
In anatomia comparata, tipo di cranio in cui il vomere non raggiunge gli pterigoidei, che si articolano direttamente con i palatini.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali