• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Militaria [4]
Storia [4]
Religioni [2]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Agricoltura nella storia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Caccia e pesca nella storia [1]
Storia delle religioni [1]

volontarismo

Vocabolario on line

volontarismo s. m. [der. di volontario]. – 1. a. Movimento e atteggiamento politico che sostiene, contro la coscrizione obbligatoria, il ricorso all’arruolamento volontario dei contingenti via via necessarî [...] alle esigenze militari. b. Lo spirito che caratterizza il volontariato. c. Con valore concr., l’insieme dei volontarî, delle forze costituite da volontarî: fare ricorso al v.; il prezioso contributo del v. nelle operazioni di soccorso ai terremotati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pill testing

Neologismi (2008)

pill testing loc. s.le m. inv. Procedura di analisi e accertamento della pericolosità delle sostanze stupefacenti presenti nelle droghe di sintesi. ◆ C’è una sola certezza in Italia sul pill testing: [...] ecstasy. Si è dichiarato contrario a questo tipo di iniziativa, svolta nella maggior parte dei casi da organizzazioni di volontariato, il 63 per cento dei gestori di locali notturni. (Isabella Napoli, Repubblica, 6 novembre 2001, Palermo, p. V) • In ... Leggi Tutto

monogruppo

Neologismi (2008)

monogruppo s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura [...] per 1300 euro. (Stampa, 9 luglio 2006, Savona, p. 47) • Mentre l’Unione s’interroga sul rapporto col mondo del volontariato, in Comune ci sono i primi assestamenti in maggioranza legati al futuro Partito democratico. Nasce infatti un nuovo gruppo ... Leggi Tutto

miṡericòrdia

Vocabolario on line

misericordia miṡericòrdia s. f. [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors -ordis: v. misericorde]. – 1. a. Sentimento di compassione per l’infelicità altrui, che spinge ad agire per alleviarla; anche, [...] degli ammalati e dei feriti, al loro trasporto agli ospedali, e alla sepoltura dei morti abbandonati; associazioni di volontariato con scopi simili, diffuse su tutto il territorio italiano, sono riunite nella Confederazione nazionale delle M.; per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

indigenismo

Vocabolario on line

indigenismo s. m. [der. di indigeno]. – In antropologia culturale, il complesso delle problematiche sociali e politiche riguardanti gli Amerindî in genere, e dei progetti di intervento e di cooperazione [...] programmati dai governi locali, dalle organizzazioni internazionali e dalle iniziative del volontariato. ... Leggi Tutto

sentire

Vocabolario on line

sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente [...] il grado con cui si manifesta la forza d’un sentimento: s. molto, poco, fortemente, profondamente la vocazione per il volontariato. Con compl. indeterminato, allude spesso a sentimento d’amore: cominciò a s. qualcosa per lei; non senti proprio niente ... Leggi Tutto

audit civico

Neologismi (2008)

audit civico loc. s.le m. Controllo e verifica effettuati da rappresentanti dei cittadini per vigilare sul corretto funzionamento dei servizi pubblici. ◆ Complessivamente negativo anche il giudizio sui [...] ». Come? «Attivando l’audit civico, registrando cioè il livello di soddisfazione anche attraverso la valutazione delle associazioni di volontariato, a cui ho già consegnato il cd con l’intero piano di rientro dell’azienda. Io stessa ho proposto ... Leggi Tutto

auto condivisa

Neologismi (2008)

auto condivisa loc. s.le f. Automobile usata da più utenti, al fine di ridurre i costi, l’inquinamento e i problemi di viabilità causati dal traffico cittadino. ◆ Il servizio di car sharing è già operativo [...] conti correnti in banche che finanziano progetti di sviluppo nel terzo mondo. Approfittano delle vacanze all’estero per fare volontariato. Si spostano prevalentemente in bicicletta, viaggiano a bordo di auto condivise. E sono sempre più numerosi, i ... Leggi Tutto

fài da té

Vocabolario on line

fai da te fài da té (o faidaté) locuz. usata come s. m. e agg. [calco dell’ingl. do it yourself]. – Espressione con cui è spesso reso in ital. il termine fr. bricolage. Con uso estens., nel linguaggio [...] giornalistico, ogni attività eseguita per conto proprio, senza il concorso di altri; anche come agg.: l’esteso fai da te del volontariato; cresce in America l’istruzione fai da te; dieta faidaté, adottata senza consultare il dietologo. ... Leggi Tutto

nottante

Vocabolario on line

nottante s. m. e f. [der. di notte]. – Chi, a pagamento o come opera di volontariato, assiste gli ammalati nelle ore notturne: la n. s’accorse che egli aveva di già cominciato a far con le mani quel [...] verso sulle coperte di chi ormai se ne va (Cicognani); anche in funzione appositiva: un prete n., dall’abito frusto, leggeva con un pajo di rozzi occhiali sul naso, curvo sul moribondo, in un vecchio e ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Volontariato
Prestazione volontaria e gratuita della propria opera a favore di categorie di persone che hanno gravi necessità e assoluto e urgente bisogno di aiuto e di assistenza, esplicata per far fronte a emergenze occasionali oppure come servizio continuo....
volontariato
Prestazione volontaria e gratuita della propria opera a favore di categorie di persone che hanno gravi necessità e assoluto e urgente bisogno di aiuto e di assistenza, esplicata per far fronte a emergenze occasionali oppure come servizio continuo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali