• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Industria [14]
Industria aeronautica [12]
Comunicazione [3]
Sport [3]
Geografia [3]
Storia [3]
Diritto [2]
Fisica [2]
Lingua [2]
Arti visive [2]

véla

Vocabolario on line

vela véla s. f. [lat. vēla, pl. di vēlum «vela», passato a femm. sing. nel latino parlato]. – 1. a. Telo, o insieme di teli aggiuntati (ferzi), di varia forma e grandezza, rifinito a regola d’arte e [...] l’armata, che saria di 150 vele (Machiavelli). 2. estens. a. Volo a vela, o veleggiato, il volo con alianti, così detto in quanto sfrutta le correnti ascensionali. b. Auto a vela, veicolo terrestre, usato soprattutto sulla sabbia per sport o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

vólo

Vocabolario on line

volo vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, [...] parte dell’animale, il quale sfrutta la forza di gravità (è questa, per es., la modalità esclusiva del volo dei mammiferi dermotteri); il v. veleggiato (o a vela), ad ali aperte, in cui il profilo e la posizione delle ali vengono regolati in modo da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – VETERINARIA

veleggiare

Vocabolario on line

veleggiare v. intr. [der. di vela] (io veléggio, ecc.; aus. avere). – 1. Navigare con un veliero o un’imbarcazione a vela: v. nell’oceano; v. al largo; v. per diporto; in senso traslato: sto di punto [...] (Foscolo); Te ... accolse il comico navile Veleggiando la tacita laguna (Carducci, con riferimento a Carlo Goldoni). 2. a. estens. Volare con un aliante, eseguire il volo a vela. b. poet. Di uccelli, volare o avanzare nell’acqua con le ali aperte: al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

volante¹

Vocabolario on line

volante1 volante1 agg. e s. m. [part. pres. di volare2]. – 1. agg. Che vola, capace di volare: animali v.; i primi uomini o le prime macchine v.; che è in volo, che sta volando o è rappresentato nell’atto [...] in volo. Più spesso, riferito a persone, animali e cose che volano pur non avendo per natura l’attitudine al volo: gli molte imbarcazioni a vela sono impegnate generalmente a 3/4 dell’albero e bordate a poppavia di esso, sia a dritta che a sinistra, ... Leggi Tutto

volovelìstico

Vocabolario on line

volovelistico volovelìstico agg. [der. di volo (a) vela] (pl. m. -ci). – Di volo a vela, che riguarda lo sport del volo a vela: gara, manifestazione volovelistica. ... Leggi Tutto

volovelismo

Vocabolario on line

volovelismo s. m. [der. di volo (a) vela]. – Lo sport del volo a vela, nel complesso delle sue manifestazioni. ... Leggi Tutto

volovelista

Vocabolario on line

volovelista s. m. e f. [der. di volo (a) vela] (pl. m. -i). – Chi pratica lo sport del volo a vela. ... Leggi Tutto

trapèzio

Vocabolario on line

trapezio trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che [...] : esibizioni al trapezio. b. Nel volo a vela, struttura per il sostegno del pilota di deltaplano e per il controllo del volo. c. Nell’attrezzatura delle imbarcazioni a vela da regata (soprattutto di quelle a deriva mobile), imbragatura che, fissata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

alïante

Vocabolario on line

aliante alïante s. m. [propr. part. pres. di aliare, proposto (1931) in sostituzione del fr. planeur]. – Aerodina senza motore, ad ali fisse, strutturalmente non dissimile dall’aeroplano; è privo d’impianti [...] di bordo, dispone di installazioni semplificate e di un numero ridotto di strumenti; il volo con aliante è comunem. chiamato volo a vela. L’involo può avvenire mediante catapultamento con cavi elastici in tensione, mediante discesa su superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

navigazióne

Vocabolario on line

navigazione navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) [...] propulsione impiegati, una n. a remi, a vela, a motore, e una n. mista (a propulsione meccanica e a vela). b. Per estens., (più raram. per aria, essendo in questo caso più com. volo): iniziare, concludere la n.; avere una n. calma, tranquilla, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3
Enciclopedia
vólo a véla
vólo a véla Attività sportiva svolta con un aliante. In Italia, la pratica del v. a v. è regolamentata e promossa dall'Aeroclub d'Italia.
termica
Nel linguaggio della meteorologia e del volo a vela, corrente d’aria ascendente dovuta ai moti convettivi che si generano in seguito al riscaldarsi, per irraggiamento, degli strati atmosferici prossimi al suolo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali