• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]

minibag

Neologismi (2012)

minibag (mini bag) s. f. inv. Borsetta di dimensioni ridotte. ◆ Sono un divertissement vezzoso, un gioco dal retrogusto modaiolo per le appassionate di borse: ecco l’essenza delle mini bag di Miu Miu. [...] (Marta Casadei, Vogue.it, 6 aprile 2011, Shows) • [tit.] Minibag di raso con ricami di perline. (Repubblica, 11 febbraio 2012, D, p. 166). Composto dal confisso mini- aggiunto al s. ingl. bag (‘borsa, borsetta’). Già attestato nel Corriere della sera ... Leggi Tutto

pop-filosofo

Neologismi (2012)

pop-filosofo (Pop-filosofo) loc. s.le m. Filosofo che segue gli orientamenti della Pop-filosofia. ◆ Si è recentemente diffusa una voce secondo cui Lady Gaga e il filosofo Slavoj Žižek sarebbero diventati [...] famosa del momento e il pop-filosofo che da anni domina le scene mondiali col suo impeto simpatico e irresistibile? (Edoardo Acotto, Vogue.it, 25 luglio 2011, News) • Con Schopenhauer, si potrebbe dire che è un modo come un altro per arrotondare lo ... Leggi Tutto

upper casual

Neologismi (2013)

upper casual loc. s.le m. Genere di abbigliamento che abbina alla cura del taglio e alla scelta di materiali pregiati uno stile disinvolto e informale. ◆  Non si tratta di un semplice negozio ma di un [...] le radici storiche dell'upper casual sofisticato e retrò che da quasi 15 anni è l'anima di Vintage 55. (Marta Casadei, Vogue.it, 1° dicembre 2011, Shopping) • Chiamalo, se vuoi, Upper casual. È questo il trend per l'uomo di oggi stretto tra crisi ... Leggi Tutto

trap

Neologismi (2017)

trap s. f. o m. inv. Sottogenere della musica rap, sviluppatosi, a partire dagli anni Novanta del Novecento negli Stati Uniti, come espressione degli ambienti sottoproletari urbani degradati e caratterizzato [...] Big Fish, che porterà la sua label Doner Music, punto di riferimento in Italia per l’elettronica bass e trap. (Vogue.it, 20 maggio 2016, Notizie) • [tit.] Virgilio, Musica «trap» e droghe a / scuola: viaggio tra i ragazzi del / Collettivo. (Corriere ... Leggi Tutto

normcore

Neologismi (2019)

normcore (Normcore) s. m. Nella moda, corrente che si caratterizza per la destrutturazione delle forme, la sottrazione di enfasi e l’uso di colori tenui e neutri. ♦ Le attuali collezioni uomo viste in [...] definiti “moda”. Quella di un guardaroba neutro è una scelta ma non necessariamente una presa di posizione stilistica. (Suzy Menkes, Vogue.it, 26 gennaio 2015, Fashion) • Può la normalità fare tendenza? Tutto ha inizio nel 2013, negli spazi di un ... Leggi Tutto

whip

Neologismi (2019)

whip (WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi [...] e in fiore), acronimo coniato dalla giornalista inglese Bibi Lynch, ispirata da Brigitte Macron, Sam Taylor-Johnson e Madonna. (Samira Larouci, Vogue.it, 6 ottobre 2017, News) • Oggi le donne che scoprono il successo in età matura sono sempre di più ... Leggi Tutto

falloplastica

Neologismi (2019)

falloplastica s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione del pene negli uomini o per la ricostruzione di un pene come parte del processo di trasformazione sessuale [...] sorpresa sono ben 27.000 i risultati per "falloplastica": tra cui a dire la verità ben pochi i siti di andrologia. (Vogue.it, 2 dicembre 2010) • L’autorizzazione viene concessa più facilmente per i passaggi da femmina a maschio, perché non esistono ... Leggi Tutto

vaxxie

Neologismi (2021)

vaxxie s. m. inv. (scherz.) Selfie fatto quando si viene sottoposti a una vaccinazione. ♦ Un neologismo americano legato al COVID-19 ma che fa sorridere è vaxxie, la foto che mostra la propria vaccinazione. [...] andare in palestra, e quindi è naturale che la gente voglia postare anche il momento in cui riceve il vaccino. (Yelena Crescenti, Vogue.it, 27 aprile 2021, News). Voce ingl. a sua volta composta da vaxx(ine), variante grafica di vacc(ine) ‘vaccino’ o ... Leggi Tutto

vestimentario

Neologismi (2021)

vestimentario agg. Relativo all’abbigliamento e al modo di vestire. ♦ Dice, «non m’è rimasta più una breccola, ’sto postNatale». Perfetto, pare che il giochino di stagione sia il «cosa-si riesce-a-comprare-con-il [...] routine caotica sia la personalità multividuale: un neo-mainstream che è tanto legato al presente quanto generazionale. (Rosario Morabito, Vogue.it, 1° giugno 2017) • Nella tavola del 1333, l’Angelo, nell’atto di portare alla Vergine la notizia dell ... Leggi Tutto

inclusività

Neologismi (2021)

inclusivita inclusività s. f. 1. Capacità di includere. 2. In particolare, capacità di includere più soggetti possibili nel godimento di un diritto, nella partecipazione a un’attività o nel compimento [...] Perennials – così vengono definite le donne non identificabili attraverso un'età anagrafica; vedi Claudia Schiffer chiamata a posare nuda per Vogue a 48 anni o la 70enne Grace Jones che nemmeno un anno fa ha acceso lo show di Tommy Hilfiger a Parigi ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Vogue
Rivista mensile di moda fondata a New York nel 1892 da Arthur Baldwin Turnure e Harry McVickar. Pubblicata dalla Condé Nast, che ne acquistò la proprietà nel 1909, è una delle più prestigiose riviste di moda del mondo. È edita in 16 paesi; l’edizione...
Vogüé, Eugène-Melchior visconte de
Diplomatico e scrittore (Nizza 1848 - Parigi 1910), accademico di Francia (1888). Scrisse libri di viaggio (Voyages au pays du passé: Syrie, Palestine, Mont Athos, 1876; Souvenirs et visions, 1887) e romanzi (Jean d'Agrève, 1898; Les Morts qui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali