• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]

Power dressing

Neologismi (2023)

power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] generale dico sì ai colori e ai consigli di un’armocromista, Enrica Chicchio. (Federico Chiara, intervistando Elly Schlein, Vogue.it, 25 aprile 2023, News). Espressione ingl. che vale letteralmente ‘il potere’ (power) ‘di [nel] vestirsi’ (dressing ... Leggi Tutto

Filler

Neologismi (2023)

filler s. m. inv. Materiale riempitivo, costituito da sostanze chimiche (per es. silicone, acido ialuronico) che vengono iniettate nel derma per correggere gli inestetismi. ◆ Quando si tratta un viso con [...] ; Co. possono davvero costituire una soluzione. Insomma: / quando potrebbe essere il momento di ricorrere alla medicina estetica? (Vogue.it, 4 marzo 2015, Beauty) • [Maurizio Cavallini, specialista in chirurgia plastica:] «Sulle mie pazienti metto in ... Leggi Tutto

Aiutino

Neologismi (2023)

aiutino s. m. (fam.) Qualsiasi atto, strumento o accorgimento anche improprio che possa aiutare a ottenere un risultato favorevole. ◆ [tit.] «Doping, incredibile questo nuoto» / [catenaccio] L’ex campione [...] è fare le cose con la testa e con l'orologio. In altre parole: quando è tempo per considerare filler & Co.? (Vogue.it, 4 marzo 2015, Beauty) • Juventus campione d’Italia, esplode la polemica tra i tifosi azzurri. “È una vittoria conseguita con un ... Leggi Tutto

Body positivity

Neologismi (2023)

body positivity s. f. inv. L’atteggiamento di accettazione e apprezzamento del proprio corpo, a prescindere dai canoni estetici vigenti e in contrasto con le discriminazioni fondate sull’assoggettamento [...] dell’interesse per la body positivity e per l’inclusione di modelli e modelle non canonicamente magre: ne hanno scritto Vogue Italia, Business of Fashion ma anche l’Independent e il Telegraph, per esempio. (Chiara Lanzavecchia, Post.it, 12 marzo 2023 ... Leggi Tutto

Signal for Help

Neologismi (2023)

Signal for Help (signal for help) loc. s.le m. inv. Segnale internazionale di richiesta di aiuto per donne minacciate di violenza, consistente in una mano aperta che si chiude sul pollice, disteso sul [...] richiesta di aiuto che, dal Canada, sta diffondendosi in tutte le piattaforme social tra cui, soprattutto, TikTok. (Yelena Crescenti, Vogue.it, 12 novembre 2021, News) • -Vuoi darci una mano a realizzare un video che sostenga la conoscenza di Signal ... Leggi Tutto

Tiktoker

Neologismi (2023)

tiktoker (TikToker, tiktoker, tik toker) s. m. e f. Utente della piattaforma di relazioni sociali TikTok che crea contenuti di vario genere, ottenendo un grande successo. ◆ Non la pensano così i diretti [...] . (Andrea Indiano, Wired.it, 29 dicembre 2021, Cultura) • [tit.] Beauty TikToker, chi sono i più interessanti da seguire? (Vogue.it, 2 settembre 2022, Beauty) • [tit.] Uccise mamma del tiktoker, accusata di omicidio premeditato. [testo] Si aggrava la ... Leggi Tutto

vóga²

Vocabolario on line

voga2 vóga2 s. f. [uso fig. della voce prec.; nel sign. 2, ricalca il fr. vogue]. – 1. Lena, buona voglia, entusiasmo: mettersi con v. allo studio, al lavoro, a fare una cosa. 2. Rapida e larga diffusione [...] e affermazione di un uso, di una moda o di un prodotto, o anche di una persona: la v. dei capelli lunghi si è affermata tra i giovani negli anni ’70 del Novecento; è una v. che ogni tanto ritorna, quella ... Leggi Tutto

calco¹

Vocabolario on line

calco1 calco1 s. m. [der. di calcare3] (pl. -chi). – 1. Impronta di una scultura o iscrizione o moneta, ricavata in cera, argilla, gesso per trarre dalla forma così ottenuta copie dell’oggetto originale: [...] sono geneticamente affini e si ha somiglianza del significante (come avviene, per es., per l’ital. voga dal francese vogue, in espressioni come essere, mettersi, venire in voga), sinonimico se sono geneticamente non affini, con somiglianza solo del ... Leggi Tutto

curvy

Neologismi (2013)

curvy agg. Che ha linee morbide, detto del corpo femminile; prosperoso, formoso. ◆ [tit.] Svezia, il manichino è curvy. Il web insorge: “Li vogliamo tutti così” (Repubblica.it, 16 marzo 2013, Esteri) [...] • Secondo Hannah Simone curvy è solo un modo politicamente corretto per dire grassa. (Vogue.it, 18 marzo 2013). Dall'ingl. curvy ('formoso, prosperoso'). ... Leggi Tutto

juicing

Neologismi (2015)

juicing s. m. Sistema di disintossicazione dell'organismo basato sull'ingestione di succhi di frutta e verdura per un tempo prestabilito, preceduta dalla temporanea eliminazione dalla dieta di una serie [...] di tempo sostituisce succhi di frutta e di verdura - associati a vitamine, sali minerali e antiossidanti - all’alimentazione normale", dice Veronica Pacella, nutrizionista […] (Carla Tinagli, Vogue.it, 5 dicembre 2014, Wellness). Dall'ingl. juicing. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Vogue
Rivista mensile di moda fondata a New York nel 1892 da Arthur Baldwin Turnure e Harry McVickar. Pubblicata dalla Condé Nast, che ne acquistò la proprietà nel 1909, è una delle più prestigiose riviste di moda del mondo. È edita in 16 paesi; l’edizione...
Vogüé, Eugène-Melchior visconte de
Diplomatico e scrittore (Nizza 1848 - Parigi 1910), accademico di Francia (1888). Scrisse libri di viaggio (Voyages au pays du passé: Syrie, Palestine, Mont Athos, 1876; Souvenirs et visions, 1887) e romanzi (Jean d'Agrève, 1898; Les Morts qui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali