pronunciare (o pronunziare /pronun'tsjare/) [dal lat. pronuntiare "proclamare, annunziare pubblicamente", der. di nuntiare "annunziare", col pref. pro-¹] (io pronùncio, o pronùnzio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [...] [esprimere con la voce: p. un suono] ≈ proferire. ‖ articolare. ⇑ emettere. 2. a. (estens.) [rendere in parole: p. un nome; pronunciò poche parole di scusa] ≈ dire, esprimere, proferire, (spreg.) spiaccicare. b. [dire pubblicamente o con una certa ...
Leggi Tutto
gauche /goʃ/ s. f., fr. [voce di origine germ., propr. "sinistra"], in ital. invar. - (soc., giorn.) [parte dell'opinione pubblica o schieramento parlamentare che sostiene le posizioni più progressiste] [...] ≈ sinistra. ↔ destra. ↑ reazione ...
Leggi Tutto
skunk /skʌŋk/, it. /skank/ s. ingl. [voce di origine algonchina], usato in ital. al masch. - [mammifero carnivoro di piccole dimensioni dei mustelidi e, anche, la pelliccia di tale animale] ≈ moffetta. [...] ‖ puzzola ...
Leggi Tutto
allappare v. tr. [voce fonosimbolica], fam. - [dare alla bocca la sensazione sgradevole che producono i frutti aspri o acerbi, anche assol.: un limone che allappa la bocca; questo cachi allappa!] ≈ allegare. ...
Leggi Tutto
slalom /'zlalom/ s. m. [voce norv., comp. di sla "piegato, non diritto", e låm "traccia dello sci"]. - [serie di rapidi cambiamenti di direzione allo scopo di eludere gli ostacoli, anche fig.: fare uno [...] s. tra la folla] ≈ serpentina, zig-zag. ‖ dribblaggio, dribbling, gincana ...
Leggi Tutto
yard /jɑ:d/, it. /jard/ s. ingl. [dall'anglosassone gerd, gird, gyrd (con g- pronunciata /g/), propr. "verga, pertica", voce di origine germ.], usato in ital. al masch. - [unità di misura inglese di lunghezza, [...] pari a 0,9144 metri] ≈ iarda ...
Leggi Tutto
zabaione /dzaba'jone/ (meno com. zabaglione) s. m. [voce onomatopeica, d'origine settentr., dapprima col sign. generico di "mescolanza, guazzabuglio"]. - 1. (gastron.) [composto spumoso ottenuto cuocendo [...] a bagnomaria o sbattendo tuorlo d'uovo frullato con zucchero, diluito con marsala o altro vino dolce liquoroso: z. al rum; paste allo z.] ≈ ‖ mousse. ⇑ crema. 2. (fig., spreg.) [scritto o discorso composto ...
Leggi Tutto
allerta /a'l:erta/ o /a'l:ɛrta/ (o all'erta) [grafia unita di all(a) erta]. - ■ interiez. [voce d'incitamento a stare attenti] ≈ attenzione. ■ avv. [in condizioni di attenzione, di vigilanza] ● Espressioni: [...] stare all'erta ≈ stare in guardia (o, pop., in campana), vigilare. ↔ distendersi, rilassarsi. ■ s. f., solo al sing. [segnale di pericolo precedente all'allarme: essere, mettere in stato di a.] ≈ preallarme ...
Leggi Tutto
slip s. m. [voce ingl., der. del v. (to) slip "scivolare, indossare o togliere in fretta", ma adoperata con questo specifico sign. dapprima in fr.]. - (abbigl.) [indumento intimo personale o costume da [...] bagno] ≈ mutandine. ‖ tanga. ⇑ mutande ...
Leggi Tutto
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...