• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6222 risultati
Tutti i risultati [6222]
Industria [433]
Zoologia [397]
Botanica [315]
Medicina [257]
Alimentazione [231]
Arti visive [214]
Storia [183]
Architettura e urbanistica [167]
Religioni [165]
Diritto [157]

sgradévole

Vocabolario on line

sgradevole sgradévole agg. [der. di gradevole, col pref. s- (nel sign. 1)]. – Che riesce sgradito, che produce un effetto non piacevole, relativamente alla sfera sensoriale e psichica: un odore, un sapore [...] di colore; una persona, una compagnia s.; è successo un fatto molto s.; ho ricevuto una s. impressione da quell’ambiente. ◆ Avv. sgradevolménte, in modo sgradevole: una voce sgradevolmente acuta; sono rimasto sgradevolmente colpito da quella gente. ... Leggi Tutto

commuòvere

Vocabolario on line

commuovere commuòvere (pop. o letter. commòvere) v. tr. [dal lat. commovēre «mettere in movimento, agitare, commuovere» (comp. di con- e movēre «muovere»), con mutamento di coniugazione] (coniug. come [...] riferito a sentimenti): l’animo de’ leggitori or ad orrore, or a compassione, or a sdegno, e talora a schernire i malfattori commovono (G. Gozzi). ◆ Part. pres. commovènte, anche come agg. (v. la voce). ◆ Part. pass. commòsso, anche come agg. (v. la ... Leggi Tutto

aerare

Vocabolario on line

aerare (e aereare) v. tr. [der. di aere] (io àero o aèreo, ecc.). – 1. a. Dare aria, ventilare: a. un ambiente; fig., letter.: questi nuovi e caldi elementi avean portati nelle forme del Parini slargandole [...] d’aria (o d’altro gas) una sostanza. 2. rifl., poet. Elevarsi nell’aria: s’aerava dalle arcate minori all’arco massimo (D’Annunzio). ◆ Part. pres. aerante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. aerato, anche come agg. e s. m. (v. la ... Leggi Tutto

ènfaṡi

Vocabolario on line

enfasi ènfaṡi s. f. [dal lat. emphăsis, gr. ἔμϕασις, der. di ἐμϕαίνω «mostrare, manifestare»]. – 1. Calore esagerato, forza eccessiva che, per artificio retorico e per ottenere maggiore effetto, si mette [...] (per es., vado io invece di io vado) o, nel discorso orale, per mezzo dell’innalzamento del tono di voce. 2. In elettronica, alterazione intenzionale della caratteristica ampiezza-frequenza di un segnale, in modo che le componenti di alta frequenza ... Leggi Tutto

marcare

Vocabolario on line

marcare v. tr. [der. di marca1; in alcuni usi, per influsso del fr. marquer] (io marco, tu marchi, ecc.). – 1. a. Bollare, contrassegnare con una marca; imprimere una marca o un marchio su un oggetto: [...] una marcatura nei diversi sign. specifici del n. 3 di questo termine): m. le linee di un disegno, m. i contorni; m. la voce, le forme, i colori. 5. Nel linguaggio sport., eseguire azione di marcamento: m. a uomo, a zona; giocatore che ha il compito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bómba²

Vocabolario on line

bomba2 bómba2 s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus «rumore sordo»; cfr. anche bombo1]. – 1. Involucro cavo, carico di esplosivo, munito di dispositivo di scoppio; a seconda dell’uso specifico [...] Bomba, nomignolo dato popolarmente a Ferdinando II re delle Due Sicilie, in seguito al bombardamento di Messina da lui ordinato nel settembre 1848 per reprimere i moti rivoluzionarî. ◆ Dim. bombétta, piccola bomba; per sign. particolari, v. la voce. ... Leggi Tutto

bombarda

Vocabolario on line

bombarda s. f. [dal fr. bombarde, der. del lat. bombus «rumore sordo», voce onomatopeica]. – 1. a. In origine, nome generico delle prime armi da fuoco non portatili: bombarde che saettano pallotte di [...] ancia doppia. b. Nell’organo, è uno dei registri, di timbro simile a quello del trombone. ◆ Dim. bombardèlla, antica arma da fuoco (v. la voce). Per il dim. bombardino m., e l’accr. bombardóne m., nomi di particolari strumenti musicali, v. le voci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

coprire

Vocabolario on line

coprire (ant. o poet. covrire) v. tr. [lat. cooperire, comp. di co-1 e operire «coprire»] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprìi o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] : coperti!). d. estens. Superare d’intensità un suono in modo che non si senta: la musica era troppo forte e copriva la voce dei protagonisti; il rullo dei tamburi coprì le sue ultime parole; Il clamor delle turbe vittrici Copre i lai del tapino che ... Leggi Tutto

trarre

Vocabolario on line

trarre (ant. tràere e tràggere) v. tr. [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai [ant. traggi], egli trae [ant. tragge], noi traiamo [ant. traggiamo], voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo [...] , cioè: traévo, traéssi, traènte, traèndo). – 1. Muovere cosa o persona esercitando su di essa una forza di trazione; è voce dell’uso letter., cui corrispondono nell’uso com. tirare o altri verbi (trascinare, cavare, togliere, ecc.), secondo le varie ... Leggi Tutto

filtrare

Vocabolario on line

filtrare v. tr. e intr. [der. di filtro1]. – 1. tr. a. Far passare un liquido o un gas attraverso un filtro capace di trattenere le particelle solide contenute in sospensione: f. l’acqua, l’olio; f. [...] il carattere e le misure di segretezza: per l’abilità dei giornalisti, qualche notizia è riuscita a f. dal segreto del Palazzo di Giustizia. ◆ Part. pres. filtrante, anche come agg. (v. la voce). ◆ Part. pass. filtrato, anche come agg. e s. m. (v. la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 623
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali