• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Industria [18]
Medicina [11]
Botanica [10]
Zoologia [10]
Arti visive [10]
Storia [9]
Fisica [9]
Architettura e urbanistica [8]
Geografia [6]
Industria aeronautica [6]

partito²

Vocabolario on line

partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci [...] eleggere per p., mediante votazione; p. segreto, palese, p. a voce (corrispondente all’odierna votazione per appello nominale), p. a bossoli, a il p. della pace; il p. della scheda bianca (in consultazioni elettorali); scherz., il p. della bistecca ... Leggi Tutto

mancare

Vocabolario on line

mancare v. intr. e tr. [der. di manco1] (io manco, tu manchi, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) a. Essere in quantità o in numero insufficiente, essere meno di quanto sarebbe necessario o conveniente o [...] morbo infuria, Il pan ci manca, Sul ponte sventola Bandiera bianca (Fusinato); mi manca il tempo per riferirti tutti i ; anche assol., nel senso di commettere un fallo: e ad alta voce, disse: «ho mancato; capisco che ho mancato; ma cosa dovevo fare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

faro

Vocabolario on line

faro s. m. [dal lat. pharus, gr. ϕάρος, dal nome dell’isolotto di Faro sulla costa egiziana, sul quale fu costruito nel 3° sec. a. C. il faro di Alessandria]. – 1. a. Strumento di segnalazione luminosa, [...] costituito da un proiettore di luce bianca o rossa o verde, con una portata dalle 10 alle 40 miglia, di solito impiantato in 3. fig., letter. Guida, lume: la Grecia fu f. di civiltà alle genti. ◆ Dim. farétto, anche con accezione propria (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

ìnfula

Vocabolario on line

infula ìnfula s. f. [dal lat. infŭla, voce di origine sconosciuta]. – 1. Benda di lana, per lo più bianca, che nell’antichità i sacerdoti, le vestali, i supplicanti e le vittime portavano avvolta intorno [...] al capo come segno della loro consacrazione agli dei: forse nulla ti varrà lo scettro Né l’i. del dio (V. Monti). 2. Per estens., ciascuna delle due bende pendenti ai lati della mitra vescovile, dette ... Leggi Tutto

betulla

Vocabolario on line

betulla (region. bètula) s. f. [dal lat. betulla o betŭla, voce di origine celtica]. – Nome con cui sono note le piante del genere Betula, della famiglia betulacee, con 40 specie dell’emisfero boreale: [...] Betula pendula e B. pubescens, alberi alti fino a 30 m o arbusti alti da 3 a 5 m, con scorza del tronco bianca e chioma piuttosto rada, B. aetnensis, endemica della Sicilia, e B. nana, arbusto nano, delle zone artiche e alpine. Il legno della betulla ... Leggi Tutto

dissing

Neologismi (2018)

dissing s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] 2006, Spettacoli) • E poi c’è Fabri Fibra. Mosca bianca di successo nel panorama musicale italiano. Il suo ultimo disco Squallor 7 gennaio 2018, Spettacoli). Dall’ingl. dissing, voce originaria del vernacolo afro-americano, diffusa dall’hip-hop, ... Leggi Tutto

footsie

Neologismi (2015)

footsie s. m. Autoscatto fotografico dedicato ai propri piedi e postato, di solito, in rete. ◆  Si chiama “footsie” ed è la nuova tendenza tra le star di Hollywood. Ci si fotografa i piedi – soprattutto [...] gioielli sullo sfondo di montagne, mare, palme e sabbia bianca sono ormai un appuntamento quotidiano. Uno scatto all’apparenza più. (Sara Bovi, Oggi.it, 23 luglio 2014, Bellezza). Voce dell'ingl. colloquiale che in origine indica l'atto del flirtare ... Leggi Tutto

Elevato

Neologismi (2019)

Elevato (elevato) s. m. Chi per intelligenza delle cose e superiore purezza d’animo è degno di essere considerato un leader; per antonomasia, l’attore e politico Beppe Grillo. ♦ "L'utopia è quello che [...] polemica. (Antonio Gurrado, Foglio.it, 15 gennaio 2019, Bandiera bianca) • [tit.] Crisi di governo, Beppe Grillo: / “Conte nel pieno della tensione con gli alleati, si è diffusa la voce di una telefonata dell’“elevato” al capo (poi smentita), cui ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Voce
Voce Lorenzo Calvi La voce è un fenomeno sonoro prodotto da uno strumento a fiato e da una cassa di risonanza: lo strumento è rappresentato dalla laringe, tubo cartilagineo, che regola il passaggio dell'aria dentro e fuori l'albero respiratorio;...
castrazione
Medicina Operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi; il termine indica anche l’inibizione o la distruzione dei gametociti con mezzi ormonici o genericamente chimici ( c. chimica) o con raggi röntgen ( c....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali