• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Zoologia [23]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Chimica [1]
Moda [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]

cinògale

Vocabolario on line

cinogale cinògale s. m. [lat. scient. Cynogale, comp. di cyno- «cino-» e del gr. γαλῆ «donnola»]. – Genere di carnivori viverridi, comprendente una sola specie, Cynogale bennetti, che vive presso i corsi [...] d’acqua della penisola malese, Borneo e Sumatra (ove è chiamato dagli indigeni mampalon); lungo circa 60 cm più 15 di coda, ha arti piuttosto brevi, testa e collo allungati, ed è un abile nuotatore ... Leggi Tutto

fissìpedi

Vocabolario on line

fissipedi fissìpedi s. m. pl. [dall’agg. prec.]. – Sottordine di carnivori che riunisce la grande maggioranza delle specie viventi dell’ordine (canidi, ursidi, procionidi, mustelidi, viverridi, ienidi [...] e felidi), diffusi in quasi tutti i continenti e caratterizzati dal possedere bolle timpaniche ossificate e denti ferini, dita in genere ben separate e munite di forti artigli, utero bicorne, e placenta ... Leggi Tutto

galiditto

Vocabolario on line

galiditto s. m. [lat. scient. Galidictis, comp. del gr. γαλιδεύς (dim. di γαλῆ «donnola») e ἴκτις -ιδος «martora»]. – In zoologia, genere di carnivori viverridi del Madagascar, che comprende animali [...] agili, simili agli icneumoni, un po’ più grossi di un gatto, con zampe brevi e unghie retrattili, coda lunga ... Leggi Tutto

linsango

Vocabolario on line

linsango s. m. [lat. scient. Linsang, dal giavanese liṅsaṅ] (pl. -ghi). – In zoologia, nome delle varie specie di carnivori viverridi già appartenenti al genere Linsang e ora ascritti al genere Prionodon, [...] che vivono isolati nelle foreste e nelle boscaglie di Giava, del Borneo e della regione dell’Himalaya: hanno corpo agile, flessuoso, segnato da righe e da macchie, lungo una settantina di centimetri di ... Leggi Tutto

arctitto

Vocabolario on line

arctitto s. m. [lat. scient. Arctictis, comp. di arcto- e del gr. ἴκτις, nome di una specie di donnola]. – In zoologia, genere di carnivori viverridi, diffuso in India, Siam e Isole della Sonda; la specie [...] più comune è il gatto orsino nero o binturong (Arctictis binturong), lungo fino a 95 cm, con coda prensile e pelo lunghissimo di colore nerastro opaco ... Leggi Tutto

civétta

Vocabolario on line

civetta civétta s. f. [voce onomatopeica]. – 1. Uccello della famiglia strigidi (Athene noctua), comune e stazionario in Italia, che vive non lontano dalle abitazioni, sui tetti, nei tronchi cavi, nelle [...] degli altri gruppi e potere così più facilmente far eleggere poi il vero candidato. 6. Mammifero carnivoro della famiglia viverridi (Civettictis civetta), che vive in Africa centr. e meridionale. 7. Nome dato in Campania al pesce rondine o rondine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

osbornìttide

Vocabolario on line

osbornittide osbornìttide s. m. [lat. scient. Osbornictis, comp. del nome del paleontologo amer. H. F. Osborn (1857-1935) e del gr. ἴκτις «martora»]. – Genere di carnivori viverridi con una sola specie [...] (Osbornictis piscivora), che vive negli acquitrini del Congo: è simile alle genette, ma meno snella e con coda più corta e più folta di peli, e ha pelame color rosso castagno con macchie nere sulle guance ... Leggi Tutto

mungo

Vocabolario on line

mungo s. m. [lat. scient. Mungos, che ha lo stesso etimo di mangusta] (pl. -ghi o invar.). – Genere di mammiferi carnivori della famiglia viverridi, con l’unica specie Mungos mungo, nota come mangusta [...] striata, diffusa in Africa, dove vive gregaria, spesso in termitai abbandonati, nutrendosi di insetti, uova, piccoli vertebrati, bacche ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Viverridi
Famiglia di Mammiferi Carnivori con 35 specie comprese in 20 generi, note comunemente come genette, civette, zibetti e linsang. Di abitudini primariamente notturne, per lo più solitarie, sono diffuse in Asia meridionale, Africa e Europa sud-occidentale....
genetta
Genere di Carnivori Viverridi Viverrini, diffusi in Africa, Arabia ed Europa. Hanno corpo flessuoso e snello, agile, coda molto lunga, arti brevi con 5 dita e unghie retrattili, muso a punta, orecchi ovali. Comprende 14 specie tra le quali la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali