• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Chimica [38]
Biologia [37]
Medicina [36]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Lingua [8]
Fisica [8]
Antropologia fisica [6]
Botanica [6]

maclurina

Vocabolario on line

maclurina s. f. [der. di maclura]. – Composto chimico, costituente, insieme alla morina, la sostanza colorante giallo-pallida contenuta nel legno della maclura; oltre che come colorante è usato, per [...] il suo contenuto in vitamina P, in medicina. ... Leggi Tutto

emeralopìa

Vocabolario on line

emeralopia emeralopìa s. f. [der. del gr. ἡμεράλωψ, modellato su νυκτάλωψ «nittalopo», con sostituzione del primo elemento ἡμέρα «giorno» a νύξ νυκτός» notte»]. – In oculistica, deficitaria facoltà di [...] adattamento visivo alla luce scarsa o crepuscolare in soggetti con visione diurna normale (detta anche cecità crepuscolare o esperanopia); è dovuta di solito a carenza di vitamina A. ... Leggi Tutto

polivitamìnico

Vocabolario on line

polivitaminico polivitamìnico agg. [comp. di poli- e vitamina] (pl. m. -ci). – Di preparato farmaceutico contenente più vitamine; anche come s. m.: prescrivere un polivitaminico. Meno com. il sinon. [...] multivitaminico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

oriżanina

Vocabolario on line

orizanina oriżanina s. f. [der. del gr. ὄρυζα «riso3»]. – Sinon., usato soprattutto da studiosi giapponesi (ingl. oryzanin), della vitamina B1. ... Leggi Tutto

antipellagróso

Vocabolario on line

antipellagroso antipellagróso agg. e s. m. [comp. di anti-1 e pellagra]. – Che mira a combattere la pellagra: vitamina a., la niacina o acido nicotinico; come sost., la sostanza stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipernicióso

Vocabolario on line

antipernicioso antipernicióso agg. e s. m. [comp. di anti-1 e (anemia) perniciosa]. – Di sostanza che cura l’anemia perniciosa: principio a., il fattore antianemico o vitamina B12. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pellagra

Vocabolario on line

pellagra s. f. [comp. di pelle e -agra di podagra, chiragra]. – Malattia causata da carenza alimentare di acido nicotinico (o vitamina PP) e di triptofano, caratterizzata da disturbi a carico dell’apparato [...] digerente, da disturbi nervosi e psichici, e soprattutto da lesioni cutanee di tipo eritematoso, bolloso e pigmentario prevalentemente localizzate nelle regioni esposte alla luce (mani, volto, collo); ... Leggi Tutto

disvitaminòṡi

Vocabolario on line

disvitaminosi disvitaminòṡi s. f. [comp. di dis-2 e vitamina, col suff. -osi]. – In medicina, ogni condizione patologica dovuta a carenza alimentare di una o più vitamine o a incapacità dell’organismo [...] di assorbirle o di utilizzarle ... Leggi Tutto

antivitamina

Vocabolario on line

antivitamina s. f. [comp. di anti-1 e vitamina]. – In biochimica, ogni sostanza dotata della proprietà di inibire le singole vitamine, impedendone l’assorbimento intestinale, o l’utilizzazione da parte [...] dei tessuti, o addirittura la loro formazione a livello del rumine (nei ruminanti) o dell’intestino ... Leggi Tutto

limóne

Vocabolario on line

limone limóne s. m. [dall’arabo līmūm (affine a līma: v. lima3), pers. līmūn, cfr. sanscr. nimbū]. – 1. Pianta delle rutacee (Citrus limon), agrume molto noto, importante soprattutto per il frutto ovoide [...] dalla buccia giallo-pallida, più o meno sottile, liscia o rugosa, profumata, con polpa succosa e acidissima, ricca di vitamina C, e perciò largamente utilizzata nell’alimentazione (per la preparazione di bevande, come condimento, ecc.) e inoltre per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
vitamina
Composto organico essenziale per la funzione della maggior parte delle forme di vita, presente in tracce nelle cellule. Nella loro forma biologicamente attiva, le v. svolgono la loro azione come cofattori di numerose vie metaboliche cellulari...
VITAMINE
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116) Noris SILIPRANDI Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî per il normale svolgimento dei processi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali