• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Chimica [38]
Biologia [37]
Medicina [36]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Lingua [8]
Fisica [8]
Antropologia fisica [6]
Botanica [6]

leucovorina

Vocabolario on line

leucovorina s. f. [comp. di leuco- e vor(o), col suff. -ina]. – Sale di calcio dell’acido folinico, vitamina impiegata nella terapia delle anemie da carenza di acido folico, specialmente di quelle dovute [...] a farmaci antifolici ... Leggi Tutto

fertilità

Vocabolario on line

fertilita fertilità s. f. [dal lat. fertilĭtas -atis]. – 1. In agraria, capacità di un terreno a far crescere le piante coltivate in modo che producano la desiderata quantità di prodotti utili; dipende [...] , sia vegetale sia animale. b. Fecondità, ma solo in particolari locuz. (in cui il termine ricalca l’ingl. fertility): vitamina della f., lo stesso che tocoferolo; in statistica, quoziente generale di f., il rapporto fra le nascite di un determinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

ascorbina

Vocabolario on line

ascorbina s. f. [der. di ascorb(ico)]. – Nome poco usato della vitamina C o acido ascorbico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

riboflavina

Vocabolario on line

riboflavina s. f. [comp. di ribo(sio) e flavina]. – In biochimica, composto appartenente alle flavine, detto anche lattoflavina o vitamina B2, presente nelle cellule animali e vegetali come estere fosforico [...] o, in unione con l’acido adenilico, per formare il gruppo prostetico dei fermenti respiratorî gialli (o flavoprotidi), fulcro della cosiddetta respirazione cellulare. Sintetizzata dalle piante verdi e ... Leggi Tutto

devitaminiżżazióne

Vocabolario on line

devitaminizzazione devitaminiżżazióne s. f. [der. di devitaminizzare]. – Il processo di devitaminizzare o di devitaminizzarsi; stato di un organismo depauperato di una vitamina o di un gruppo vitaminico. ... Leggi Tutto

antiemorràgico

Vocabolario on line

antiemorragico antiemorràgico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e emorragia] (pl. m. -ci). – Di farmaco che previene o arresta le emorragie (per es., la vitamina K, i diversi fattori della coagulazione, [...] ecc.); come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antigrìgio

Vocabolario on line

antigrigio antigrìgio agg. [comp. di anti-1 e grigio] (pl. f. -gie). – Che è contro l’incanutimento dei capelli: in fisiologia, fattore a., vitamina del gruppo B la cui carenza provoca in alcuni animali [...] l’incanutimento del pelo (è usato anche, in terapia, contro alcune malattie della pelle) ... Leggi Tutto

colesteròlo

Vocabolario on line

colesterolo colesteròlo s. m. [comp. di cole- e gr. στερεός «solido» (perché cristallizzabile), col suff. -olo1]. – In biochimica, sostanza steroide di natura alcolica (già detta colesterina), classificata [...] un costituente delle lipoproteine cellulari, ed è importante come precursore di acidi biliari, di ormoni steroidei, della vitamina D. In diverse malattie degenerative (per es., nell’aterosclerosi) si ha accumulo di composti colesterolici nei tessuti ... Leggi Tutto

carotenòide

Vocabolario on line

carotenoide carotenòide s. m. [comp. di carotene e -oide]. – In biochimica, nome di composti organici polienici derivati dalla polimerizzazione naturale di più molecole (in genere 8) di isoprene; possono [...] (caroteni) o derivati ossigenati. Sono liposolubili e costituiscono pigmenti giallo-rossi di origine vegetale (carote, pomodori, mais, albicocche, certi fiori, ecc.) o animale (fegato, tuorlo d’uovo, ecc.). Alcuni sono precursori della vitamina A. ... Leggi Tutto

c, C

Vocabolario on line

c, C (ci, ant. o region. ce ‹čé›) s. f. o m. – Terza lettera dell’alfabeto latino, derivata dal Γ (gamma) greco. Inizialmente rappresentò la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› d’accordo con l’uso [...] 160, ecc.); negli scacchi, C è abbrev. per indicare il cavallo (CR = cavallo di re; CD = cavallo di donna). In biochimica, vitamina C, l’acido ascorbico. In musica, C è il nome, derivato dall’antica notazione alfabetica, del do nei paesi germanici e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
vitamina
Composto organico essenziale per la funzione della maggior parte delle forme di vita, presente in tracce nelle cellule. Nella loro forma biologicamente attiva, le v. svolgono la loro azione come cofattori di numerose vie metaboliche cellulari...
VITAMINE
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116) Noris SILIPRANDI Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî per il normale svolgimento dei processi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali