• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Chimica [38]
Biologia [37]
Medicina [36]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Lingua [8]
Fisica [8]
Antropologia fisica [6]
Botanica [6]

ergosteròlo

Vocabolario on line

ergosterolo ergosteròlo s. m. [comp. di ergo-2 e sterolo]. – In chimica organica, fitosterolo, distribuito largamente nel regno vegetale e particolarmente abbondante nei funghi e nelle alghe; è un alcole [...] monovalente non saturo, levogiro, in cristalli incolori, insolubili in acqua; irradiato con raggi ultravioletti, si trasforma in una sostanza dotata di proprietà antirachitiche (vitamina D2). ... Leggi Tutto

precursóre

Vocabolario on line

precursore precursóre s. m. (f. precorritrice, da precorritore) e agg. [dal lat. praecursor -oris, der. di praecurrĕre «precorrere»]. – 1. Chi precorre, chi va innanzi ad altri; solo ant. con il sign. [...] o si è formata in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico o biochimico e che in seguito si è trasformata in un’altra o in altre sostanze (così, per es., una provitamina costituisce il composto precursore di una vitamina). ... Leggi Tutto

multivitamìnico

Vocabolario on line

multivitaminico multivitamìnico agg. e s. m. [comp. di multi- e vitamina] (pl. m. -ci). – Di preparato che contiene più vitamine (anche come s. m.); più com. il sinon. polivitaminico. ... Leggi Tutto

steatite²

Vocabolario on line

steatite2 steatite2 s. f. [der. del gr. στέαρ στέατος «grasso», col suff. medico -ite]. – Malattia dei giovani visoni allevati industrialmente, caratterizzata da un colorito grigiastro del tessuto adiposo: [...] la malattia, la cui genesi non è ancora del tutto chiarita, si osserva per lo più quando nell’alimentazione degli animali vi sono squilibrî nell’apporto di lipidi e carenze di vitamina E. ... Leggi Tutto

eriodictina

Vocabolario on line

eriodictina s. f. [der. del lat. scient. Eriodictyon «eriodictio»]. – In chimica organica, glicoside formato dall’eriodictiolo con il rutinosio, e presente nell’eriodictio; è componente della citrina, [...] o vitamina P, il fattore vitaminico della permeabilità capillare. ... Leggi Tutto

fòlico

Vocabolario on line

folico fòlico agg. [der. del lat. folium «foglia», perché presente nelle foglie di vegetali verdi]. – In biochimica, acido f., fattore vitaminico efficace nella cura di alcune anemie di origine alimentare, [...] microrganismi e in tessuti animali, prodotto oggi sinteticamente su larga scala; interviene nella sintesi degli acidi nucleici, in quella di taluni aminoacidi, ed è in relazione metabolica con la vitamina B12. È detto anche acido pteroilglutammico. ... Leggi Tutto

ipofosfatemìa

Vocabolario on line

ipofosfatemia ipofosfatemìa s. f. [comp. di ipo-, fosfato e -emia]. – In medicina, rara forma genetica di rachitismo, per solito legata al sesso, talvolta autosomica, dipendente da un difetto dell’assorbimento [...] intestinale del calcio in condizioni di normale apporto di vitamina D3. ... Leggi Tutto

tiocròmo

Vocabolario on line

tiocromo tiocròmo s. m. [comp. di tio- e del gr. χρῶμα «colore»]. – Sostanza di colore giallo pallido le cui soluzioni, esposte alla luce ultravioletta, acquistano un’intensa fluorescenza blu; si ottiene [...] dalla tiamina, in seguito a ossidazione in ambiente alcalino: trasformazione, questa, utilizzata per il dosaggio della vitamina B1. ... Leggi Tutto

ariboflavinòṡi

Vocabolario on line

ariboflavinosi ariboflavinòṡi s. f. [comp. di a- priv. e riboflavina, col suff. -osi]. – Malattia da carenza di vitamina B2 (riboflavina), per insufficiente apporto o scarsa utilizzazione, caratterizzata [...] da lesioni atrofiche della lingua, delle labbra, delle mucose, e talora da alterazioni oculari ... Leggi Tutto

avidina

Vocabolario on line

avidina s. f. [der. di avido, per la sua «avidità» di biotina]. – In biochimica, proteina isolata dall’albume d’uovo, dotata di azione debolmente tossica, però termolabile: combinandosi irreversibilmente [...] con la biotina (vitamina del complesso B), ne determina la carenza in animali sperimentalmente nutriti con quantità eccessive di albume d’uovo crudo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
vitamina
Composto organico essenziale per la funzione della maggior parte delle forme di vita, presente in tracce nelle cellule. Nella loro forma biologicamente attiva, le v. svolgono la loro azione come cofattori di numerose vie metaboliche cellulari...
VITAMINE
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116) Noris SILIPRANDI Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî per il normale svolgimento dei processi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali