• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Medicina [26]
Biologia [19]
Chimica [18]
Industria [12]
Farmacologia e terapia [10]
Industria cosmetica e farmaceutica [10]
Lingua [8]
Fisica [8]
Antropologia fisica [6]
Botanica [4]

cheratomalacìa

Vocabolario on line

cheratomalacia cheratomalacìa s. f. [comp. di cherato- e malacia]. – Malattia della cornea consistente in un processo degenerativo e necrobiotico che porta all’ulcerazione; è dovuta a una forte carenza [...] di vitamina A. ... Leggi Tutto

anticheratiniżżante

Vocabolario on line

anticheratinizzante anticheratiniżżante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e cheratinizz(azione), con suff. participiale]. – Di sostanza (per es. la vitamina A) che previene un abnorme processo di cheratinizzazione [...] a carico degli epitelî di rivestimento, e spec. di quelli delle mucose; come sost., la sostanza stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipellagróso

Vocabolario on line

antipellagroso antipellagróso agg. e s. m. [comp. di anti-1 e pellagra]. – Che mira a combattere la pellagra: vitamina a., la niacina o acido nicotinico; come sost., la sostanza stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

avitaminòṡi

Vocabolario on line

avitaminosi avitaminòṡi s. f. [comp. di a- priv. e vitamina, col suff. -osi]. – Nel linguaggio medico, quadro morboso (come, per es., il beri-beri, la pellagra, lo scorbuto, il rachitismo, ecc.) determinato [...] da carenza di una o più vitamine nei tessuti dell’organismo, e suscettibile di guarigione con la loro conveniente somministrazione. ... Leggi Tutto

deponènte²

Vocabolario on line

deponente2 deponènte2 s. m. [tratto da esponente, con sostituzione di prefisso]. – Termine con cui vengono indicati i numeri, lettere e segni aggiunti a un’altra lettera (di norma in corpo più piccolo) [...] , un po’ sotto la riga, come avviene in espressioni matematiche, formule chimiche, ecc.; per es.: x1, x2, ... xn; vitamina B12; H2SO4 (formula dell’acido solforico), ecc. Sono detti anche disposizioni e pèdici, e si contrappongono agli esponenti e ... Leggi Tutto

papainaṡi

Vocabolario on line

papainasi papainaṡi s. f. [der. di papaina, col suff. -asi]. – Nome di alcuni enzimi endocellulari appartenenti alle proteasi (come la papaina e le catepsine), che agiscono su molecole proteiche a carica [...] elettrica nulla o limitata: essi regolano l’equilibrio dinamico intracellulare tra proteine e loro componenti più semplici, e la loro attività è influenzata da sostanze riducenti (vitamina C, sostanze solfidrate, ecc.). ... Leggi Tutto

rodopsina

Vocabolario on line

rodopsina s. f. [comp. di rodo- e gr. ὄψις «vista»]. – In biochimica, cromoprotide (detto anche porpora retinica o visiva e eritropsina) dei bastoncelli della rètina, che consta di una proteina semplice [...] il retinale o retinene, che è l’aldeide della vitamina A (retinolo). I raggi luminosi, proiettati sui fotocettori della retina, determinano una modificazione biochimica delle molecole di questo pigmento, a seguito della quale si altera lo stato della ... Leggi Tutto

melanotrichìa

Vocabolario on line

melanotrichia melanotrichìa s. f. [comp. di melano- e -trichia (per l’aspetto peloso, oltre che scuro, della lingua)]. – In medicina, alterazione della mucosa che riveste il dorso della lingua, caratterizzata [...] da aumento di volume e ispessimento delle papille filiformi, e da colorazione nera della lingua che assume un aspetto peloso; è dovuta a carenza di vitamina PP (ossia niacina o acido nicotinico). ... Leggi Tutto

protrombina

Vocabolario on line

protrombina s. f. [comp. di pro-2 e trombina]. – In biochimica, glicoproteina elaborata dal fegato con il concorso della vitamina K, presente nel plasma, nelle piastrine e nel midollo osseo; la sola [...] contenuto percentuale di protrombina in un campione di plasma in esame, desumibile (mediante calcolo su base logaritmica) dal rapporto fra il tempo impiegato da tale campione per coagulare e il tempo occorso a un altro campione, sicuramente normale. ... Leggi Tutto

vitaminiżżare

Vocabolario on line

vitaminizzare vitaminiżżare v. tr. [der. di vitamina]. – Arricchire di vitamine cibi o prodotti farmaceutici: v. il latte, un omogeneizzato. ◆ Part. pass. vitaminiżżato, frequente anche come agg.: formaggi, [...] biscotti, succhi di frutta vitaminizzati; in usi scherz., non com., riferito a persone ben nutrite, grasse e floride: un ragazzo ben vitaminizzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
retinoide
retinoide Derivato naturale o sintetico del retinolo (vitamina A). I r. sono molto numerosi e possono essere sia sintetici sia naturali. I r. svolgono un ruolo complesso e importante rispetto a diverse funzioni (visione, proliferazione cellulare,...
fame
Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo; è avvertita a distanza varia dal pasto, dapprima nella forma lieve di appetito, poi in quella definita di f., caratterizzata dal desiderio imperioso di cibo, da dolori crampiformi all’epigastrio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali