nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone [...] ); n. spaziale (calco dell’ingl. space-ship), veicolo per viaggi nello spazio extraterrestre (cfr. astronave). c. In similitudini, allegorie e altri usi fig., per alludere al corso della vita del singolo: Passa la n. mia colma d’oblio Per aspro mare ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria [...] dello spazio, della vita e delle attività nello spazio: fisica s., la parte della ricerca fisica destinata allo studio di fenomeni che avvengono (o che si prevede potranno avvenire in futuro) nello spazio circumterrestre o extraterrestre, a bordo di ...
Leggi Tutto
biologia
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato [...] fr. biologie)]. – L’insieme delle scienze che hanno per oggetto la vita degli animali e delle piante; con questo sign. più ampio, è sia modificati da mutazioni. B. spaziale, b. extraterrestre, sinon. dei più comuni cosmobiologia o esobiologia. B ...
Leggi Tutto
post-Covid
(post Covid 19) s. m. e f. 1. (m.) La fase successiva alla malattia Covid-19, in relazione alla situazione clinica individuale o alla diffusione della malattia tra la popolazione. 2. (m. e [...] . (Ansa.it, 31 marzo 2020, Calcio) • [tit.] La vita (e l’economia) post Covid-19. (Morningstar.it, 9 aprile 2020 , serve un vero piano verde. (Manifesto.it, 23 aprile 2020, Extraterrestre) • [tit.] Stefano Boeri: "Da Genova una lezione / poderosa ma ...
Leggi Tutto
vita extraterrèstre Ogni possibile forma di vita sviluppatasi fuori dalla Terra. La ricerca di v. e. è fatta tramite l'analisi dei materiali raccolti nelle missioni spaziali (→ esobiologia), l'identificazione di molecole organiche complesse...
Ramo della biologia che indaga sulle possibilità di vita extraterrestre. Il termine fu introdotto da J. Lederberg (1957). Scopi principali sono la ricerca di forme viventi che eventualmente esistono fuori della Terra e lo studio della fisiologia...