booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] o seconda pelle. Rihanna addirittura si presentò a un evento mondano con un abito completamente trasparente, con glutei in vista (non così booty, lo ammettiamo). (Maria Maccari, Vanity Fair.it, 8 ottobre 2014, Beauty) • Il lato B surclassa il ...
Leggi Tutto
crop top (crop-top) loc. s.le m. inv. Indumento femminile per la parte superiore del corpo, tanto corto da non coprire il ventre. ◆ Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il [...] leggeri (effetto copricostume) 8) Capi con cut out 9) Abitini con trasparenze 10) Gambaletti e calzini in bella vista. (Maila Daniela Tritto, Donna Moderna.com, 11 settembre 2020, Moda) • L'attrice [Kasia Smutniak] ha sfoggiato un elegantissimo ...
Leggi Tutto
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly [...] di altri partiti. In particolare Cinque Stelle e Rosso-Verdi, a testimonianza del fatto che la sua elezione viene vista come un drastico riposizionamento a sinistra. Con M5s in fibrillazione, perché il Pd schleiniano compete sul suo stesso terreno ...
Leggi Tutto
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di [...] cambiamento. Spesso, infatti, ci troviamo a fare i conti con tonalità poco valorizzanti, scelte quasi impulsivamente, magari perché viste su una rivista o sfoggiate dall’amica a cui donavano particolarmente. Eppure, ognuno di noi ha la sua palette ...
Leggi Tutto
brevimirante agg. (lett.) Di persona dalla visione limitata, incapace cioè di prevedere con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e di provvedervi in tempo. | Detto anche di chi mira soltanto [...] manca drammaticamente alla nostra politica, che è brevimirante per ottenere dei vantaggi (elettorali) immediati. E per questo naviga a vista, senza alzare lo sguardo verso l’orizzonte. (Piero Angela, A cosa serve la politica, p. 36, Mondadori, 2011 ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] genera stelle danzanti se l’arrivo dei due piccoletti ha comportato grandi cambiamenti, ma anche l’acquisizione di un nuovo punto di vista sulle cose: «Apprezzi il loro modo di guardare il mondo, ti stupisci di come si divertano con poco». E nuove ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) [...] crisi climatica di petto, trattarla come una vera e propria emergenza, visto che lo è. E quindi nuove regole, trasparenza, partecipazione e certezza entro il 2030 ed essere neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Questo si può ottenere ...
Leggi Tutto
iperturismo s. m. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti; [...] un arco di tempo anche medio". Non ci si rende conto della portata dell'iperturismo anche perché la vacanza è vista come attività leggera, ricreativa e non impattante. (Marco Preve, Repubblica.it, 10 aprile 2023, Genova Cronaca) • L’Overtourism qui ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, [...] o del messaggio; in senso concreto, opera narrativa o filmica che pone al centro i temi ecologici e ambientali. ◆ La prima ecofiction italiana è napoletana. "La famiglia Lindi", in onda dalla fine di giugno ...
Leggi Tutto
attenzionare v. tr. (bur.) Richiamare l’attenzione su qualcuno o su qualcosa | Per estensione, seguire, tenere d’occhio, prendere in esame (detto di cose, oltre che di persone). ◆ Nel linguaggio brigatista [...] – che sia una misura che dovrebbe essere messa in atto il prima possibile, perché la situazione in Italia da questo punto di vista è grave. Troppe donne sono oggetto di violenza ad ogni livello, una violenza che si estende dalle famiglie e che arriva ...
Leggi Tutto
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...