creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] , Francesca Crescentini alias Tegamini, milanese di adozione, influencer, ma non è giunta l'ora di cambiare definizione vista la situazione? «Ora ci chiamano content creator, ma preferirei il vecchio caro blogger» racconta Tegamini, suggeritrice di ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle [...] si può studiare comunque parecchio, senza pretendere di passare per guru, e fornire al lettore non solo un punto di vista originale, ma anche un modo leggero per rifletterci su. (Stefania Vitulli, Giornale.it, 10 agosto 2018, Cultura) • Un ultimo ...
Leggi Tutto
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico [...] che la prima cosa da fare per esprimere solidarietà con le lotte in Paesi non occidentali è ascoltare il punto di vista di chi quelle lotte le sta portando avanti. (Federica D’Alessio, Micromega.net, 6 ottobre 2022, Mondo).
Voce ingl., composta dal ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ [...] nello Stretto di Taiwan si è tornato a parlare della strategia del “porcospino”, o anche di “guerra asimmetrica”, in vista di una potenziale invasione di Pechino. Proposta per la prima volta nel 2008 dal professore William S. Murray dell’United ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà [...] significa laureato in Scienze della produzione animale. È una laurea che si è andata rivalutando nel tempo, dal punto di vista degli sbocchi occupazionali, anche se non sono tante le città che l'hanno istituita (Bologna-Reggio Emilia, Milano, Pisa ...
Leggi Tutto
operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] specialmente addestrate allo scopo, diverse dalle ordinarie formazioni militari, composte da un numero limitato di specialisti, in vista di particolari obiettivi: si tratti della liberazione di ostaggi o dell’eliminazione di un capo nemico. (Michele ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] in Italia, le imprese a sostenere l'adozione di forme di rilevazione francamente macchinose e poco produttive dal punto di vista della utilizzazione dei dati ai fini di analisi economica. Inoltre, in alcuni paesi – come in Francia – vi sono vari enti ...
Leggi Tutto
maschiocentrismo s. m. In senso polemico o ironico, il fatto di esprimere un punto di vista o di prendere posizioni in cui è centrale la figura maschile. ◆ [Camilo Josè Cela] Dopo aver invocato Santa Rita, [...] con voce stentorea, perché gli ridesse la perduta gagliardia (risate, naturalmente), ha dichiarato di preferire i prodotti nazionali, anzi paesani, a quelli stranieri; in concreto, che riusciva a infiammarsi ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. [...] , senza rifare il full frontal di “Forgetting Sarah Marshall” agli ordini di Judd Apatow) sarà complicità maschile a prima vista. Già si parla di “bromance”, che corregge il “romance” con la B rubata ai “buddy movie”. (Mariarosa Mancuso, Foglio ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] e le riprese fatte a Torino ma che devono sembrare essere fatte a Roma! (Fredo Valla, Corriere della sera.it, 21 febbraio 2023, Corriere Torino, La giornata vista da qui).
Derivato dal s. m. inv. spot con l’aggiunta del suffisso accrescitivo -one. ...
Leggi Tutto
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...