scoprire
1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] o le coperte che riparano il corpo o una sua parte (il vento le scopriva le gambe). 3. Si scopre qualcosa anche rendendola visibile (il vento, spazzando le nubi, ha scoperto la vallata; s. le carte) 4. ...
Leggi Tutto
scandalo
1. MAPPA Uno SCANDALO è un grave turbamento della coscienza e della serenità di qualcuno, provocato da un’azione, un comportamento, un fatto o una parola che offre un esempio di colpa, di male [...] contrari ai principi morali o sociali e che attira l’interesse dell’opinione pubblica, soprattutto se coinvolge persone in vista (lo s. dei petroli, delle bustarelle; lo s. degli appalti truccati ecc.; scoprire, denunciare uno s.) oppure 4. MAPPA ...
Leggi Tutto
salvare
1. MAPPA SALVARE significa togliere da un pericolo o liberare da un danno; in particolare, vuol dire sottrarre alla morte, cioè riuscire a mantenere in vita (s. un naufrago; i minatori sepolti [...] qualcuno dalla corruzione) 3. oppure conservare intatto qualcosa, evitando che si rovini o che vada distrutto o perduto (s. la vista; è riuscito a s. dalle fiamme solo qualche oggetto; s. il patrimonio artistico; s. la natura dall’inquinamento; s. la ...
Leggi Tutto
sacrificio
1. MAPPA Un SACRIFICIO è un atto di culto, un rito presente in tutte le tradizioni religiose, che implica un atteggiamento di sottomissione alla divinità e il desiderio di stabilire un rapporto [...] (s. incruento; s. dell’altare). In senso figurato il sacrificio è 3. MAPPA una grave rinuncia, volontaria o imposta, in vista di un bene superiore (per acquistare la casa hanno dovuto fare molti sacrifici; ha raggiunto il successo a costo di grossi ...
Leggi Tutto
spettacolo
1. MAPPA Uno SPETTACOLO è qualsiasi esibizione artistica che si svolga davanti a un pubblico di spettatori, e in particolare la rappresentazione di un’opera teatrale, lirica, cinematografica [...] in quest’ambito (il mondo, l’industria dello s.; gente, personaggi dello s.). 4. Si chiama spettacolo, poi, una vista straordinaria, che colpisce per la sua bellezza o per qualche altra caratteristica degna di nota, oppure, al contrario, impressiona ...
Leggi Tutto
spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] i cani). 3. In altri contesti, per spazio si intende un’estensione o una misura circoscritta e delimitata (dall’alto della torre la vista si stende per un ampio s.; in questa stanza non c’è s. per altri mobili), 4. con particolare riferimento a un ...
Leggi Tutto
sottile
1. MAPPA È SOTTILE ciò che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del normale (foglio, lamina s.; tracciare una riga s.; caviglie sottili). 2. Riferito ai suoni e [...] ), mentre quando si riferisce ai sensi e agli organi sensoriali assume il significato di 3. MAPPA acuto, fine (avere una vista, un udito s.; essere d’orecchio s.). 4. MAPPA Significa invece pronto e sensibile, capace di cogliere le affinità, le ...
Leggi Tutto
udito
1. MAPPA L’UDITO è il senso preposto alla percezione degli stimoli uditivi, cioè dei suoni, e appartiene a tutti gli animali, compreso l’uomo (l’u. è uno dei cinque sensi; la facoltà dell’u.; [...] sofisticato.
Parole, espressioni e modi di dire
duro di udito
Citazione
Io non ti trovo niente. Il tuo udito, per me, è normale. Io credo che tu sia soltanto distratto.
Guido Piovene,
La stella fredda
Vedi anche Gusto, Olfatto, Senso, Tatto, Vista ...
Leggi Tutto
tatto
1. MAPPA Il TATTO è il senso che permette di riconoscere alcuni caratteri, come la durezza o la forma, degli oggetti che entrano in contatto con la superficie esterna del nostro corpo, dove sono [...] seduzione: socchiudeva placidamente gli occhi e scivolava dentro l’infinita varietà dei suoni, che erano per lui corpi consistenti al tatto, voluttuosi.
Marta Morazzoni,
La ragazza col turbante
Vedi anche Gusto, Olfatto, Senso, Sentire, Udito, Vista ...
Leggi Tutto
uguale
1. MAPPA L’aggettivo UGUALE si usa per indicare qualcuno o qualcosa che non differisce sostanzialmente da un’altra persona, un altro oggetto o un altro elemento perché ne ha le stesse caratteristiche, [...]
la legge è uguale per tutti
Citazione
Del resto, sentite: uguali davanti a Dio sarà benissimo; quello è un punto di vista molto lontano; ma uguali tra di noi! Ci vuole una grande durezza, una grande miopia fisica e intellettuale per sostenere che ...
Leggi Tutto
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...