• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [33]
Comunicazione [10]
Fisica [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Industria [6]
Geografia [5]
Industria aeronautica [4]
Matematica [4]
Letteratura [4]

oftalmometrologìa

Vocabolario on line

oftalmometrologia oftalmometrologìa s. f. [comp. di oftalmo-, -metro e -logia]. – In oculistica, il complesso dei metodi d’indagine rivolti a valutare, mediante l’impiego di appositi strumenti e apparecchiature, [...] la funzionalità dell’apparato visivo o il grado di determinate alterazioni dello stato anatomico dell’occhio. ... Leggi Tutto

viṡibilità

Vocabolario on line

visibilita viṡibilità s. f. [dal lat. tardo visibilĭtas-atis]. – 1. a. Il fatto, la caratteristica di essere visibile; la condizione in cui si trova un oggetto che può essere percepito dall’occhio: la [...] mezzo trasparente o diafano; nell’uno e nell’altro caso, la visibilità è per lo più limitata dal potere visivo dell’occhio, dalle condizioni di illuminazione dell’ambiente, dall’esistenza di ostacoli, dalle condizioni atmosferiche (presenza o meno di ... Leggi Tutto

quadro²

Vocabolario on line

quadro2 quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo [...] particolari del comando; q. murali, tavole con illustrazioni varie, appese alle pareti delle aule scolastiche come sussidio visivo all’insegnamento (più comunem. detti cartelloni o tabelloni murali). In partic.: a. In contabilità, q. (o piano ... Leggi Tutto

viṡionàrio

Vocabolario on line

visionario viṡionàrio agg. e s. m. (f. -a) [der. di visione]. – 1. Che ha delle visioni, delle apparizioni soprannaturali o delle allucinazioni visive: un santone, un fanatico v.; un soggetto paranoico [...] invece, il termine è usato con riferimento a registi particolarmente dotati della capacità di creare situazioni e immagini fantastiche, irreali e di forte impatto visivo (di talento v. si parla, per es., per il regista F. Fellini del film Satyricon). ... Leggi Tutto

dismegalopsìa

Vocabolario on line

dismegalopsia dismegalopsìa s. f. [comp. di dis-2, megalo- e -opsia]. – In oculistica, alterazione dell’apprezzamento visivo (varietà di dismetropsia), per cui gli oggetti vengono avvertiti secondo dimensioni [...] maggiori di quelle reali ... Leggi Tutto

scotomètrico

Vocabolario on line

scotometrico scotomètrico agg. [der. di scotometria] (pl. m. -ci). – Relativo alla scotometria: metodo s., metodo di indagine campimetrica impiegato per definire limiti e forma dei difetti del campo [...] visivo. ... Leggi Tutto

cromatopsìa

Vocabolario on line

cromatopsia cromatopsìa s. f. [comp. di cromato- e -opsia]. – Disturbo visivo, lo stesso che cromopsia. ... Leggi Tutto

dismetropsìa

Vocabolario on line

dismetropsia dismetropsìa s. f. [comp. di dis-2, metro e -opsia]. – In oculistica, qualsiasi alterazione dell’apprezzamento visivo delle dimensioni degli oggetti. ... Leggi Tutto

ottante

Vocabolario on line

ottante s. m. [dal lat. class. octans -antis «ottava parte», der. di octo «otto»]. – 1. a. Nella geometria piana, l’ottava parte di un angolo giro, cioè un angolo di 45°. b. Nella geometria spaziale, [...] cielo. 3. Strumento in uso nel passato in astronomia nautica e in tutto simile al sestante, da cui differisce per l’ampiezza sia del campo visivo sia del lembo graduato, che nell’ottante è di 45° (cioè un ottavo di angolo giro) e nel sestante di 60°. ... Leggi Tutto

vista

Vocabolario on line

vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della [...] cresciuto tanto che mi toglie la v. della strada. e. Lo spazio entro cui è possibile vedere: uscire di v., uscire dal campo visivo (per l’espressione perdere di v., v. oltre). 2. Ciò che si vede. In partic.: a. Spettacolo che appare agli sguardi (cfr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
visivo
visivo Riccardo Ambrosini L'aggettivo, attestato una volta nella Vita Nuova, 5 nel Convivio e 2 nella Commedia, si riferisce con specializzazione tecnica a organi e facoltà del senso della vista, ed è pertanto attributo di ‛ spiriti ' (v....
visivo, campo
visivo, campo Spazio illuminato che può essere abbracciato dallo sguardo tenendo fisso in un punto un solo occhio (c. visivo monoculare) o entrambi (c. visivo binoculare). L’ampiezza del c. visivo, che può essere grossolanamente delineata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali