• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Fisica [15]
Chimica [11]
Medicina [8]
Arti visive [8]
Industria [7]
Architettura e urbanistica [7]
Geologia [6]
Geografia [3]
Militaria [3]
Storia [3]

decapoise

Vocabolario on line

decapoise ‹dekapu̯àa∫› s. m. [comp. di deca- e poise], invar. – Altra denominazione dell’unità SI di misura della viscosità dinamica, il pascal per secondo, in quanto pari al decuplo della corrispondente [...] unità CGS, il poise ... Leggi Tutto

oppanòlo

Vocabolario on line

oppanolo oppanòlo s. m. – Nome commerciale di una sostanza plastica costituita da un polimero di un derivato isobutilico: viene aggiunta a olî e grassi lubrificanti per aumentarne la viscosità, e al [...] caucciù per migliorarne la resistenza agli acidi; trova anche applicazioni per il rivestimento di serbatoi contro l’azione di sostanze acide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

rèṡina

Vocabolario on line

resina rèṡina s. f. [dal lat. resīna (con ritrazione d’accento), che prob. risale, come il gr. ῥητίνη, a una lingua preindoeuropea]. – 1. Denominazione generica di prodotti organici naturali o sintetici [...] cromatografica). Nell’uso corrente, resina è riferito soprattutto a quella dei pini e degli abeti, di odore pungente e di elevata viscosità al tatto: nella pineta c’era un forte odore di resina; ho le mani tutte appiccicose di resina. 2. a. Olî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

epilettòide

Vocabolario on line

epilettoide epilettòide agg. [comp. di epilett(ico) e -oide]. – In medicina, di manifestazioni cliniche che ricordano quelle dell’epilessia: crisi e.; riferito a persona (anche come sost.), di soggetto [...] con note caratteriali affini a quelle degli epilettici (irascibilità, tendenza a reazioni violente, viscosità psichica). ... Leggi Tutto

superfluidità

Vocabolario on line

superfluidita superfluidità s. f. [comp. di super- e fluidità]. – In fisica, particolare stato della fase liquida dell’elio a bassa temperatura, nota come elio II: tale fase esiste per temperature inferiori [...] pressione della tensione di vapore dell’elio liquido, e mostra nei confronti della fase normale (elio I) una assai minore viscosità e una grande conducibilità termica. Mentre la fase normale non è in grado di attraversare un setto poroso con fori ... Leggi Tutto

agènte

Vocabolario on line

agente agènte agg. e s. m. e f. [dal lat. agens -entis, part. pres. di agĕre «fare»]. – 1. agg. Che agisce, che provoca un determinato effetto; con sign. più partic. in filosofia: causa a., lo stesso [...] si chiamano impropriam. a. mineralizzatori i componenti volatili dei magmi perché, in sufficiente concentrazione, ne diminuiscono la viscosità favorendo la formazione di grossi cristalli. e. In economia politica, si dicono a. naturali i minerali, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

pseudoplàstico

Vocabolario on line

pseudoplastico pseudoplàstico agg. [comp. di pseudo- e plastico1] (pl. m. -ci). – Nella meccanica dei fluidi, detto di liquido in cui il coefficiente di viscosità diminuisce al crescere dello sforzo [...] di taglio ... Leggi Tutto

mucociliare

Vocabolario on line

mucociliare agg. [comp. di muco e ciliare]. – In medicina, riferito al muco e ai movimenti delle ciglia vibratili di particolari elementi cellulari (cellule ciliate), atti a favorire lo scorrimento e [...] naturale meccanismo di detersione (e quindi di difesa) dell’albero respiratorio, le cui condizioni ottimali si verificano quando il muco è di normale composizione, quantità, viscosità e adesività, e quando i movimenti ciliari sono validi e frequenti. ... Leggi Tutto

mucoviscidòṡi

Vocabolario on line

mucoviscidosi mucoviscidòṡi s. f. [comp. di muco e viscido, col suff. medico -osi]. – Malattia ereditaria a carattere recessivo (detta anche fibrosi cistica), caratterizzata da alterata e ridotta attività [...] secretoria di alcune ghiandole esocrine, i cui secreti presentano densità e viscosità eccessive; interessa prevalentemente le popolazioni di origine caucasica e l’età infantile, e ha prognosi tanto più grave quanto più precoce è la sua insorgenza: le ... Leggi Tutto

multigrade

Vocabolario on line

multigrade ‹mạ′ltiġreid› agg., ingl. [comp. di multi- «multi-» e grade «grado1»]. – Di olio lubrificante per motori di autoveicoli, le cui caratteristiche (viscosità, ecc.) sono costanti entro un intervallo [...] relativamente ampio di temperatura, per cui viene anche comunem. detto olio quattro stagioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
viscosità
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre. Fisica Coefficienti di viscosità La resistenza che le particelle di un corpo...
melt index
Indice che caratterizza la viscosità allo stato fuso dei polimeri termoplastici (in traduzione italiana indice di fluidità); è fortemente dipendente dal peso molecolare medio del polimero e viene determinato tramite la misura della quantità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali