• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Fisica [15]
Chimica [11]
Medicina [8]
Arti visive [8]
Industria [7]
Architettura e urbanistica [7]
Geologia [6]
Geografia [3]
Militaria [3]
Storia [3]

reopessìa

Vocabolario on line

reopessia reopessìa s. f. [comp. di reo- e -pessia]. – In chimica fisica, fenomeno caratteristico di alcuni liquidi non newtoniani (per es., soluzioni colloidali di anidride vanadica o sospensioni di [...] , per quanto alcuni considerino la reopessia un caso particolare di tixotropia. Per un liquido reopectico, cioè che dia luogo al fenomeno, la viscosità aumenta, a parità di altre condizioni, al trascorrere del tempo di applicazione di uno sforzo. ... Leggi Tutto

raffreddaménto

Vocabolario on line

raffreddamento raffreddaménto s. m. [der. di raffreddare]. – 1. a. Il fatto di raffreddare, di raffreddarsi, per diminuzione della temperatura di un corpo: il r. dell’acqua, di un gas, della stufa, della [...] acqua o aria) al fine di mantenere la temperatura entro limiti accettabili per la resistenza dei materiali e la viscosità dei lubrificanti. Torre di r., apparecchiatura dove si compie il raffreddamento dell’acqua usata come fluido refrigerante negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

emoreologìa

Vocabolario on line

emoreologia emoreologìa s. f. [comp. di emo- e reologia]. – In fisiologia e diagnostica, lo studio delle caratteristiche reologiche del sangue (grado di viscosità, velocità di flusso, ecc.), in condizioni [...] normali e patologiche ... Leggi Tutto

colorista

Vocabolario on line

colorista s. m. e f. [der. di colore, sull’esempio del fr. coloriste] (pl. m. -i). – 1. a. Pittore che sa ottenere dal colore il massimo delle possibilità espressive: i c. veneziani del Cinquecento. [...] della coloratura. 3. Chi per mestiere manipola essenze e materie coloranti per ottenere svariate gradazioni di colore, peso e viscosità. 4. Nella cinematografia a colori, tecnico cui è affidato il controllo della resa cromatica nello sviluppo e nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – PITTURA – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

ràion

Vocabolario on line

raion ràion s. m. [dall’ingl. rayon, marchio di fabbrica]. – Nome, usato spesso come sinon. di seta artificiale, di una classe di fibre tessili artificiali ottenute dalla cellulosa attraverso varî sistemi [...] di cellulosa; questo, disciolto in una soluzione diluita di soda caustica, dà luogo a un liquido di elevata viscosità (viscosa), il quale, attraversando sotto pressione filiere immerse in un bagno di acido solforico, subisce una coagulazione in forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pèrdita

Vocabolario on line

perdita pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, [...] uno strumento, di un dispositivo e sim.: p. di carico in una condotta, diminuzione della pressione che può essere causata da viscosità e attrito lungo le pareti del condotto, da brusche variazioni di sezione o di direzione, ecc.; p. per effetto Joule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

policarbonato

Vocabolario on line

policarbonato s. m. [comp. di poli- e carbonato]. – In chimica organica, nome di polimeri a catena lineare, poliesteri dell’acido carbonico con difenoli: sono resine termoplastiche ad alta temperatura [...] di rammollimento, dotate di elevata viscosità allo stato fuso, caratterizzate da buone proprietà meccaniche ed elettriche: trasparenti, insensibili all’azione degli agenti atmosferici e a quella degli idrocarburi, facilmente lavorabili con le ... Leggi Tutto

eucollòide

Vocabolario on line

eucolloide eucollòide s. m. [comp. di eu- e colloide]. – In chimica fisica, colloide lineare molecolare ad alto grado di polimerizzazione (fino a 3000), caratterizzato, in genere, da elevata viscosità. ... Leggi Tutto

semiflùido

Vocabolario on line

semifluido semiflùido agg. [comp. di semi- e fluido]. – Quasi fluido, che si avvicina allo stato fluido: olio s., che ha la viscosità intermedia tra un olio denso e un olio fluido. ... Leggi Tutto

ìnula

Vocabolario on line

inula ìnula s. f. [lat. scient. Inula, dal lat. class. inŭla]. – Genere di piante composite tubuliflore, che comprende un centinaio di specie (alcune note col nome ital. di enula), erbacee, annue o perenni, [...] come balsamico ed espettorante, e in liquoreria. Largamente diffusa nei terreni aridi e incolti della zona mediterranea è Inula viscosa, che forma fitti cespi alti anche più di un metro, con lunghe foglie dentate e piccoli capolini gialli ligulati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
viscosità
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre. Fisica Coefficienti di viscosità La resistenza che le particelle di un corpo...
melt index
Indice che caratterizza la viscosità allo stato fuso dei polimeri termoplastici (in traduzione italiana indice di fluidità); è fortemente dipendente dal peso molecolare medio del polimero e viene determinato tramite la misura della quantità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali