• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [78]
Biologia [69]
Agricoltura caccia e pesca [20]
Veterinaria [20]
Zoologia [12]
Botanica [12]
Industria [12]
Fisica [7]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]

Scansopoli

Neologismi (2018)

Scansopoli s. f. (iron.) Nello sport, e in particolare nel calcio, comportamento antisportivo consistente nell’evitare di contrapporre una formazione competitiva alla squadra avversaria, come a scansarsi, [...] contagiato anche lo stesso Napoli nella sfida di andata contro il Lipsia poi costata l’eliminazione alla squadra di Sarri. Il virus è potente. L’ultimo paziente, ancora prima di scendere in campo, è stato l’Atalanta. Immediata la diagnosi: non si ... Leggi Tutto

nonnitudine

Neologismi (2018)

nonnitudine s. f. La condizione tipica di chi è nonno, anche in relazione al particolare legame affettivo che si instaura tra il nonno e i nipoti. ♦ Alcuni mesi fa il delicato equilibrio che avevamo [...] hanno prestato i loro volti per il calendario 2010 "I Gioielli nel cuore", realizzato dalla fotografa Tiziana Luxardo: «Il virus della "nonnitudine" mi ha colpito due anni fa - racconta -. Così ho sentito l'esigenza di immortalare questa emozione con ... Leggi Tutto

reddito di quarantena

Neologismi (2020)

reddito di quarantena loc. s.le m. Erogazione di denaro corrisposta dallo Stato ai cittadini che si trovano in difficoltà economica a causa delle misure di isolamento imposte per fronteggiare una grave [...] anche per le ore non svolte durante la chiusura delle scuole — ha spiegato un'educatrice — bisogna debellare il virus della precarietà». (Eleonora Capelli, Repubblica, 4 marzo 2020, p. 4, Cronaca) • Così Gerardo Santoli (Confimprenditori): “È una ... Leggi Tutto

anti-coronavirus

Neologismi (2020)

anti-coronavirus (anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] gli effetti della crisi sanitaria ed economica provocata dal virus e dalla malattia. ♦ Venivano ad esempio spacciate per "anti-coronavirus" anche le mascherine più semplici, che si utilizzano ad esempio per le operazioni chirurgiche. Ma i furbetti ... Leggi Tutto

fase 2

Neologismi (2020)

fase 2 (fase due) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, il periodo caratterizzato dall’ampliamento e sviluppo di un determinato processo; in senso più ristretto, il momento in cui si allentano le [...] misure sarebbero state determinate in relazione all’evoluzione della situazione in atto, perché quello che stiamo fronteggiando è un virus nuovo e per questo motivo è difficile fare previsioni ed abbassare la guardia. Mi dispiace anche che questo sia ... Leggi Tutto

cucina fantasma

Neologismi (2020)

cucina fantasma loc. s.le f. Laboratorio attrezzato a cucina professionale, con personale che prepara e confeziona per i clienti pasti da andare a ritirare o viceversa ricevere a domicilio; ghost kitchen. [...] [sommario] Dalla California il fenomeno delle «ghost kitchens» che riforniscono le compagnie di asporto. «In / tempi di emergenza virus funzionano, ma il loro successo continuerà anche dopo». (Stampa.it, 26 marzo 2020, Tuttigusti) • E allora sembra ... Leggi Tutto

comorbidità

Neologismi (2020)

comorbidita comorbidità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbilità. ♦ Il farmaco tende a ridurre quelle vette estreme di produttività frenetica, [...] più piatta non significa blocco della diffusione virale, significa riduzione della circolazione virale. Quindi è chiaro che il virus continuerà a circolare in maniera «visibile» — ovvero provocando i casi clinici fino a quando non si stabilirà l ... Leggi Tutto

passaporto di immunità

Neologismi (2020)

passaporto di immunita passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al [...] ha coniato l’espressione immunity passport: «Some governments have suggested that the detection of antibodies to the SARS-CoV-2, the virus that causes COVID-19, could serve as the basis for an “immunity passport”» (who.int, 24 aprile 2020, "Immunity ... Leggi Tutto

no-mask

Neologismi (2020)

no-mask (no mask) agg. e s. m. e f. inv. Chi, che è contrario a indossare i dispositivi filtranti facciali, detti comunemente mascherine. ♦ «Ho combattuto per anni contro i no-vax, adesso è arrivato [...] ha dedicato ampio spazio al problema all'"antiscienza" e alle fake news nel libro ed ebook "Covid-19. Il virus della paura", un'iniziativa divulgativa targata Consulcesi. (Agi.it, 25 maggio 2020, Cronaca). Dall’ingl. no-mask (propriamente ‘nessuna ... Leggi Tutto

facciale filtrante

Neologismi (2020)

facciale filtrante (filtrante facciale) loc. agg.le e s.le m. Maschera utilizzata come dispositivo di protezione delle vie respiratorie in ambiente ospedaliero e assistenziale per proteggere l’utilizzatore [...] speculando sulla paura del contagio da Coronavirus, vendevano a prezzi folli articoli spacciati come 'antidoti' contro il virus. A loro dire, dunque, mascherine, ionizzatori d'ambiente, tute, guanti protettivi, occhiali, kit vari, facciali filtranti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 29
Enciclopedia
virus
Biologia e medicina Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche costituiti da un acido nucleico rivestito da un involucro proteico (capside) incapaci di una sintesi proteica autonoma e perciò caratterizzati dalla...
virus
virus Particella infettiva di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche (20÷400 nm), incapace di un metabolismo autonomo e perciò caratterizzata da vita parassitaria endocellulare obbligata. Le infezioni da v. del sistema nervoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali