• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Botanica [8]
Industria [5]
Zoologia [4]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Hobbies [1]
Chimica [1]
Architettura e urbanistica [1]
Matematica [1]

virgìnia

Vocabolario on line

virginia virgìnia s. m., invar. – È propriam. il nome di uno degli Stati Uniti d’America (Virginia), usato per denominare il tabacco proveniente dalle coltivazioni di quella regione, e anche un tipo [...] di sigaro, originariamente fatto con lo stesso tabacco, fornito di una sottile pagliuzza estraibile prima dell’accensione: fumare un v.; in funzione appositiva: tabacco, sigari virginia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: HOBBIES

Raggio magico

Neologismi (2016)

Raggio magico (raggio magico) loc. s.le m. (iron.) In politica, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di Virginia Raggi, eletta sindaca di Roma il 19 giugno 2016. ◆  Ma siccome qualcuno quei poteri [...] forse più sorprendente del "Raggio magico". (Giovanna Vitale, Repubblica, 29 giugno 2016, p. 2, Cronaca) • Il «raggio magico» di Virginia è la rappresentazione plastica di come la giunta Raggi tenga in ostaggio il Movimento 5 Stelle. E non viceversa ... Leggi Tutto

virginiano

Vocabolario on line

virginiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Virginia, stato del Sud atlantico degli Stati Uniti d’America; abitante, originario o nativo della Virginia. ... Leggi Tutto

opòssum

Vocabolario on line

opossum opòssum s. m. [da una voce amerindia della Virginia, attraverso l’inglese]. – Nome attribuito a molte specie di piccoli marsupiali americani della famiglia didelfidi, e in partic. a quelle dei [...] generi Didelphis, Lestodelphis e Marmosa; tra esse vanno ricordati: l’o. della Virginia (Didelphis marsupialis), diffuso in America settentr. e nel Messico, con coda prensile, pollice opponibile e marsupio poco sviluppato, molto prolifico (la femmina ... Leggi Tutto

pruno

Vocabolario on line

pruno s. m. [lat. prūnus «susino»]. – 1. a. region. Prugno, susino, o anche susino selvatico, prùgnolo. b. Nella classificazione botanica, genere di piante rosacee prunoidee (lat. scient. Prunus), con [...] nei giardini. d. P. gazzerino, altro nome dell’agazzino. e. P. della Virginia, alberetto o arbusto dell’America Settentr. (Prunus virginiana), chiamato anche ciliegio della Virginia. 2. a. Nome generico di frutici spinosi, come il biancospino e il ... Leggi Tutto

sìgaro

Vocabolario on line

sigaro sìgaro s. m. [dallo spagn. cigarro, di origine incerta (secondo alcuni, da una voce indigena dell’America Centr. (zizar, della lingua maya), che significa «fumare»; secondo altri, dallo spagn. [...] l’abitudine, fumare il s.; un s. dolce, forte, chiaro, scuro, ben stagionato; un s. toscano, avana, virginia; mio padre lasciava per la casa dei s. virginia fumati a mezzo (Svevo); questo s. non tira, o tira poco, quando si fa fatica ad aspirare il ... Leggi Tutto

scroccopoli

Neologismi (2018)

scroccopoli (Scroccopoli) (spreg.) s. f. Lo scandalo dell’occupazione abusiva (cioè a scrocco, detto in modo colloquiale) degli alloggi. ◆ "Con questo Bilancio c'è la completa fine di 'scroccopoli'". [...] .it, 31 gennaio 2018, Politica) • Travolta dalle polemiche, "da scroccopoli ad assegnopoli" la accusano le opposizioni, la sindaca Virginia Raggi chiede agli uffici di "avviare un'indagine e verificare se tutte le procedure siano state rispettate ... Leggi Tutto

Deplastificazione

Neologismi (2023)

deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] ogni ambientalista, a discapito di tutti i proclami. Plastica dappertutto nel posto più istituzionale della Capitale. Eppure la sindaca Virginia Raggi aveva promesso di dare il buon esempio ai cittadini solo pochi mesi fa, quando aveva annunciato l ... Leggi Tutto

Telemeloni

Neologismi (2024)

Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. [...] di «vigilare su quanto accaduto». «È sempre più Telemeloni» rincara Peppe De Cristofaro capogruppo Avs nella commissione. (Virginia Piccolillo, Corriere della sera, 13 dicembre 2023, p. 12, Politica) • «Le accuse di “Telemeloni” da una sinistra ... Leggi Tutto

sconsolare

Vocabolario on line

sconsolare v. tr. [der. di consolare2, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sconsólo, ecc.), letter. – Sconfortare, togliere ogni conforto o speranza; anche come intr. pron., sconsolarsi, perdere ogni speranza, [...] sconfortarsi: Virginia,... degli alteri Disdegni tuoi si sconsolava il folle Signor di Roma (Leopardi). ◆ Part. pres. sconsolante, anche come agg., che sconforta, che provoca scoramento, avvilimento e sim.: una notizia, una lettera sconsolante; ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Virginia
(lat. Virginia o Verginia) Eroina di una leggenda romana collegata all’abolizione del decemvirato (5° sec. a.C.) e alla restaurazione della libertà plebea: insidiata dal decemviro Appio Claudio, fu uccisa dal padre che volle sottrarla in tal...
Virginia
Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del sistema appalachiano, che attraversa tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali