• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [6]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Botanica [2]
Architettura e urbanistica [1]
Arredamento e design [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

ammòdite

Vocabolario on line

ammodite ammòdite s. m. [dal lat. ammody̆tes, gr. ἀμμοδύτης]. – Nome scientifico della vipera dal corno, una delle vipere nostrali più facilmente riconoscibili per una protuberanza conica e molle sull’apice [...] del muso lunga talora fino a 5 mm; in Italia è soprattutto diffusa nel Bellunese, nel Friuli e nel Trentino ... Leggi Tutto

razza

Vocabolario on line

razza s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme [...] r. di persone siamo capitati!; non voglio aver niente a che fare con quella r. di imbecilli che tu frequenti; r. di vipere, epiteto spreg. rivolto spesso negli Evangeli ai Farisei; che r. di sciocchezze stai dicendo?; non c’è da star tranquilli, con ... Leggi Tutto

echidnòfaga

Vocabolario on line

echidnofaga echidnòfaga s. f. [lat. scient. Echidnophaga, tratto dal gr. ἐχιδνοϕαγία «il mangiar vipere»]. – Genere di insetti sifonatteri, ectoparassiti, a cui appartiene la specie Echidnophaga gallinacea [...] che, diffusa nelle regioni tropicali e subtropicali, costituisce talora un vero flagello per i polli ... Leggi Tutto

apiterapia

Neologismi (2020)

apiterapia s. f. Trattamento curativo di alcune patologie, specialmente infiammatorie e reumatiche, con i prodotti elaborati e secreti dalle api, incluso il loro veleno. ♦ Le api attente sentinelle dell'inquinamento [...] , filler e punturine da laboratorio, la cosmesi bio, dopo la fitoterapia, sta scoprendo anche le proprietà di insetti e animali come vipere, api, sanguisughe. O meglio dei loro veleni. Tra le ultime novità c'è l'apiterapia, che ha tra le adepte star ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
vipere e serpenti a sonagli
vipere e serpenti a sonagli Giuseppe M. Carpaneto Il terrore fra l’erba La famiglia dei Viperidi comprende circa 260 specie diffuse in quasi tutto il mondo, esclusa la regione australiana. Troviamo Viperidi nei deserti, nelle steppe, nelle...
ECHIDE
Piccolo Viperide, di non oltre 60 cm. di lunghezza, specialmente comune in Egitto, ma frequente pure in tutta l'Africa settentrionale, nell'Asia sud-occidentale e nell'India, mentre in Arabia e in Palestina è sostituito dalla specie molto affine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali