• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Botanica [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Militaria [1]
Storia [1]

Merenda sinoira

Neologismi (2022)

merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, [...] 2004, p. 24, Orizzonti) • Alle 17 riprenderà il concerto del Chorus 2000 a cui farà seguito uno spettacolo pirotecnico tra le vigne. La fiera ["Fiera regionale del tartufo bianco di Vezza d'Alba e dei vini del Roero"] si concluderà con una merenda ... Leggi Tutto

pippollino

Vocabolario on line

pippollino agg. [etimo incerto]. – In botanica, aglio p. o aglio delle vigne (lat. scient. Allium vineale), erba delle liliacee, comune in Italia nelle vigne, negli incolti aridi, con scapo gracile e [...] foglie cilindriche, fistolose, e ombrella formata spesso da bulbilli al posto dei fiori ... Leggi Tutto

ecotunnel

Neologismi (2008)

ecotunnel s. m. inv. Sottopassaggio, tunnel costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ L’ecotunnel [di via Porpora] costituirà anche un test fondamentale per l’adozione del rivestimento mangia-smog [...] in altri punti della rete urbana milanese. (Paolo Bracalini, Giornale, 11 marzo 2004, p. 50, Milano Cronaca) • Si chiama galleria «Vigne», è lungo un chilometro e seicento metri ed è il primo tunnel eco-compatibile costruito in Italia, il terzo in ... Leggi Tutto

pàstino

Vocabolario on line

pastino pàstino s. m. [dal lat. pastĭnum, nome di un arnese agricolo usato per affondare i semi nel terreno, e poi anche col sign. astratto che segue], ant. – Scasso, dissodamento del terreno, spec. [...] nelle vigne; anche, il terreno stesso dissodato. ... Leggi Tutto

zappettatura

Vocabolario on line

zappettatura s. f. [der. di zappettare]. – 1. Lavoro agricolo che consiste nel rimuovere con una zappetta la parte superficiale del terreno coltivato, eseguito soprattutto negli arboreti giovani e nelle [...] vigne basse perché distrugge le malerbe, attiva la respirazione delle radici e attenua l’evaporazione del terreno. 2. Il modo in cui questo lavoro risulta; la terra smossa zappettando. ... Leggi Tutto

toelètta

Vocabolario on line

toeletta toelètta s. f. – Adattamento molto frequente (più rara la variante toelètte) del fr. toilette (v.): Elena colle sue toelette nuove, coi suoi ombrellini vistosi, metteva i gai colori cittadini [...] nel verde pallido delle vigne (Verga). ... Leggi Tutto

guasto¹

Vocabolario on line

guasto1 guasto1 agg. [part. pass. di guastare, senza suffisso]. – 1. Guastato, nei varî sign. di guastare, e in partic.: a. ant. Devastato, ridotto in rovina: In mezzo mar siede un paese g. (Dante); [...] colpe, i fasti Dei messi all’Indice Per capi g. (Giusti). 2. Come vero e proprio participio, nell’uso pop. tosc., guastato: vigne g. dalla grandine; il tempo s’è g.; anticam. anche col sign. di rotto, violato: Non son li editti etterni per noi guasti ... Leggi Tutto

ottobrino

Vocabolario on line

ottobrino agg. [der. di ottobre]. – Di ottobre: le limpide serate o.; questo vecchio sole ottobrino Che splende sulle vigne saccheggiate (Cardarelli). Anche, di frutti che maturano in ottobre: uva ottobrina. ... Leggi Tutto

cardo

Vocabolario on line

cardo s. m. [lat. carduus, lat. tardo cardus]. – 1. Nome comune di varie piante con foglie e brattee spinose al margine o all’apice, appartenenti in maggioranza a generi diversi delle composite e a qualche [...] diverso a seconda delle regioni: così in Toscana il c. dei campi (Cardus pycnocephalus), in Piemonte il c. delle vigne (Cirsium arvense), ecc. Particolarmente noti il c. dei lanaioli o degli scardassatori (Dipsacus sativus), ormai scomparso, e lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

alleggerire

Vocabolario on line

alleggerire v. tr. [der. di leggero] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). – 1. Rendere leggero o più leggero: a. un carico, un peso; a. la fatica, alleviarla, renderla meno pesante: non mancavan [...] mai di spandersi nelle vigne, per diradar l’uve, e a. a’ contadini le fatiche della vendemmia (Manzoni); fig., a. un dolore, un dispiacere, renderlo meno grave: le sue parole alleggerivano la mia sofferenza (ma più com. alleviavano). 2. Liberare in ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
LA VIGNE, André
LA VIGNE, André Poeta francese, vissuto nella seconda metà del sec. XV, morto verso il 1527. Accompagnò in Italia Carlo VIII, di cui narrò la spedizione (1494-1495) in una piccola cronaca, che poi inserì nel Vergier d'honneur, ampia compilazione...
De Vigne, Paul
Scultore (Gand 1843 - Saint-Josse-ten-Nood, Bruxelles, 1901). Il suo stile s'accostò ora all'indirizzo classicheggiante di J. Pradier, ora agli accenti più pittoreschi e realisti di J.-B. Carpeaux. Fra le sue opere più note: l'Immortalità, per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali