• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [34]
Chimica [6]
Botanica [5]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Anatomia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Chirurgia [1]

uròlito

Vocabolario on line

urolito uròlito (o urolìto; anche urolìte) s. m. [comp. di uro-2 e -lito1 (o -lite)]. – In medicina, calcolo situato in un qualsiasi tratto delle vie urinarie. ... Leggi Tutto

urolitògeno

Vocabolario on line

urolitogeno urolitògeno agg. [comp. di urolito e -geno]. – In medicina, riferito a malattia o diatesi caratterizzata dalla produzione di concrezioni o calcoli nelle vie urinarie. ... Leggi Tutto

urolitotripsìa

Vocabolario on line

urolitotripsia urolitotripsìa s. f. [comp. di uro-2 e litotripsia]. – In terapia urologica, frantumazione di un calcolo delle vie urinarie, detta anche semplicemente litotripsia. ... Leggi Tutto

urosèpsi

Vocabolario on line

urosepsi urosèpsi s. f. [comp. di uro-2 e sepsi]. – In medicina, infezione generale propagatasi dalle vie urinarie, spesso provocata o favorita da ripetuti cateterismi. ... Leggi Tutto

batterïùria

Vocabolario on line

batteriuria batterïùria s. f. [comp. di batterio e -uria]. – In medicina, emissione di batterî (colibacilli, ecc.) con l’urina, eventualmente senza infiammazione delle vie urinarie e senza contemporanea [...] piuria ... Leggi Tutto

mïaṡi

Vocabolario on line

miasi mïaṡi (o miìaṡì) s. f. [der. del gr. μυῖα «mosca», col suff. -asi]. – Malattia determinata dallo sviluppo di larve di ditteri all’interno di lesioni purulente, di fistole o di cavità naturali (seni [...] nasali, tubo gastrointestinale, vie urinarie, sacco congiuntivale). ... Leggi Tutto

fabianina

Vocabolario on line

fabianina s. f. [der. di fabiana]. – Composto organico, glicoside estratto dai rami e dalla corteccia di Fabiana imbricata (v. fabiana); ha proprietà diuretiche e sedative delle vie urinarie. ... Leggi Tutto

pisciare

Vocabolario on line

pisciare v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io pìscio, ecc.; aus. avere), pop. – Urinare: p. a letto; mi scappa di p.; vado a p.; pisciarsi addosso; e, talora, seguito da agg. in funzione avverbiale: [...] , disprezzarla e sim. (anche, in frasi volg., riferito a persona: io ci piscio sopra!). Con uso trans., emettere per le vie urinarie: p. sangue, emettere urina mista a sangue (anche in senso fig., con riferimento a lavoro o cosa che è costata fatica ... Leggi Tutto

lino²

Vocabolario on line

lino2 lino2 s. m. [lat. līnum]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante della famiglia linacee (lat. scient. Linum), con più di 200 specie delle regioni temperate e subtropicali: sono erbe [...] vernici, inchiostri, linossina, ecc. Come medicamento hanno avuto inoltre impiego il decotto di semi di l., come antiflogistico delle vie urinarie, e la mucillagine dei semi di l., per la cura del diabete. b. L. catartico, piccola erba annua (Linum ... Leggi Tutto

micròlito

Vocabolario on line

microlito micròlito (anche microlìto) s. m. [comp. di micro- e -lito1]. – 1. Nel linguaggio medico, concrezione di piccolissime dimensioni (detta anche microcalcolo), come per es. quelle che si formano [...] nelle vie urinarie costituendo la cosiddetta renella. 2. In paletnologia, piccolo oggetto di forma spesso geometrica, ricavato da lamette di selce. Industria litica dei m.: industria costituita da oggetti di selce di dimensioni minute (lamelle, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
urolitiasi
urolitiasi In medicina, litiasi, o calcolosi, delle vie urinarie. Urolito è il calcolo situato in un qualsiasi tratto delle vie urinarie. Urolitogena è la malattia o diatesi caratterizzata dalla produzione di calcoli nelle vie urinarie. L’urolitotripsia...
urosepsi
urosepsi In medicina, infezione generale propagatasi dalle vie urinarie, spesso provocata o favorita da ripetuti cateterismi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali