• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

Retrogradismo

Neologismi (2025)

retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. [...] quale vada trovato un capro espiatorio veloce usa e getta, servizi di raro pressapochismo curati con i piedi da chi un videogioco in vita sua non l'ha mai visto, di certo non aiutano. (Dario Morelli intervista Alessandro Apreda, HuffingtonPost.it, 7 ... Leggi Tutto

joypad

Vocabolario on line

joypad 〈ǧòipäd〉 s. ingl. [comp. di joy(stick) e pad «superficie, piattaforma»] (pl. joypads 〈ǧòipäd∫〉), usato in ital. al masch. – Manopola elettronica di controllo, non molto diversa da un joystick, [...] utilizzata nei videogiochi per puntare un’immagine sullo schermo e controllarne la velocità e i varî movimenti. ... Leggi Tutto

joystick

Vocabolario on line

joystick 〈ǧòistik〉 s. ingl. [propr. «leva di comando (di un aereo)», comp. di joy «gioia» e stick «bastone»] (pl. joysticks 〈ǧòistiks〉), usata in ital. al masch. – 1. Nei sistemi di elaborazione grafica [...] di comando che controlla lo spostamento del cursore sullo schermo, regolandone anche la velocità; trova applicazione spec. nei videogiochi e nei simulatori. 2. estens. L’analogo dispositivo, in forma di pulsante, che permette di attivare un’opzione ... Leggi Tutto

console

Vocabolario on line

console 〈kõsòl〉 s. f., fr. [incrocio dell’ant. fr. sole «tavola di legno» (che è il lat. sola: v. suola) con consolateur, propr. «consolatore» e per traslato «figura che sostiene una mensola» (utilizzata [...] , e anche di comunicare all’unità centrale informazioni, comandi e sim.; anche, dispositivo elettronico concepito per l’esecuzione dei videogiochi. ◆ Della voce fr. si ha un adattamento ital. consòlle, oltre a quello, meno com., consòlida (v. le due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

gettóne

Vocabolario on line

gettone gettóne s. m. [dal fr. jeton, der. di jeter «gettare»]. – 1. a. Pezzo di metallo (generalm. rame o argento, più raram. oro o piombo), a forma di moneta, usato dapprima per eseguire conti, poi [...] un’apposita apertura, è usato per azionare macchine e impianti, detti appunto a gettone, per es., lavabiancheria automatiche, fotocopiatrici, videogiochi, docce a pagamento, ecc. d. Pezzo di metallo o di altra materia che si dà come contrassegno per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

videolùdico

Vocabolario on line

videoludico videolùdico agg. [comp. di video- e ludico] (pl. m. -ci). – Relativo al mondo dei videogiochi come fonte di svago e di divertimento. ... Leggi Tutto

gamer

Neologismi (2008)

gamer s. m. e f. Appassionato di videogiochi. ◆ Per chi gioca in rete i grandi giochi di ruolo, gli strategici e le avventure, invece, non è così. Lì i mondi creati dagli ambienti di gioco con centinaia [...] di partecipanti sono preesistenti; chi perde e muore lascia una vicenda che si evolverà senza di lui. Non ci sarà per lui nessuna possibilità di una new game, se non quando il tutto finirà, se mai finirà. ... Leggi Tutto

grandefratello

Neologismi (2008)

grandefratello (grande fratello), s. m. (iron.) Chi partecipa o ha già partecipato al programma televisivo «Grande fratello», trasmesso annualmente a partire dal 2000. ◆ L’Epifania si è portata via tutte [...] una presentazione e l’altra, sta preparando la maturità classica, non conosce tronisti e grandi fratelli, non ama playstation e videogiochi (a differenza di Licia Troisi i cui libri sono molto «visivi», nutriti più dai cartoon e dai manga che dalla ... Leggi Tutto

ubriacare

Vocabolario on line

ubriacare (meno com. ubbriacare) v. tr. [der. di ubriaco] (io ubrïaco, tu ubrïachi, ecc.). – 1. tr. Rendere ubriaco: non è abituato a bere, e un bicchiere di vino basta a ubriacarlo. Con soggetto di [...] esaltarsi, perdere il normale equilibrio e controllo: quel ragazzo si ubriaca di film violenti, di musica rock, di videogiochi; ubriacarsi di una donna, di un uomo, innamorarsene pazzamente; con senso attenuato, ubriacarsi di luce, di sole, restare ... Leggi Tutto

Internet-dipendenza

Neologismi (2008)

Internet-dipendenza (internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione [...] , Giornale, 19 settembre 2004, p. 14, Cronache) • «Con la Internet-dipendenza si entra in un mondo staccato dalla realtà. I videogiochi hanno raggiunto dei livelli talmente raffinati che si entra in una realtà virtuale e si ha l’impressione di vivere ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
videogioco
videogioco Dispositivo elettronico (ingl. videogame) che consente di giocare interagendo con le immagini di uno schermo. Iniziata a partire dagli anni 1970, la diffusione dei v. nel mondo è cresciuta in maniera esponenziale, riuscendo a imporsi,...
Xbox®
.  Prima console per videogiochi prodotta da Microsoft, commercializzata dall’inizio degli anni Duemila. X. si è distinta rispetto alle macchine da gioco rivali per il supporto ai servizi online. I modelli sviluppati successivamente sono: X....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali