vittoria /vi't:ɔrja/ s. f. [dal lat. victoria]. - 1. [il risultare superiore in una competizione, in una guerra, in una gara sportiva: riportare una v.] ≈ affermazione, successo. ↑ trionfo. ‖ vincita. [...] ↔ insuccesso, sconfitta. ↑ débâcle, disfatta, resa, rotta. ● Espressioni: fig., cantare vittoria [proclamarsi o ritenersi vincitore] ≈ entusiasmarsi, esultare, gioire, giubilare, (fam.) gongolare, (lett.) ...
Leggi Tutto
Victoria Città della Cina (1.019.800 ab. nel 2009), situata sulla costa settentrionale dell’isola di Hong Kong, sul V. Harbour, di fronte a Kowloon cui è collegata da un traghetto e da un tunnel sottomarino. È un attivissimo centro commerciale...
Victoria Città del Canada (78.057 ab. nel 2006), capitale della prov. di British Columbia; è situata all’estremità sud-orientale dell’isola di Vancouver e in fondo allo Stretto di Juan de Fuca. Fondata nel 1843, conserva l’aspetto di città coloniale...