• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

vibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

vibrato agg. [part. pass. di vibrare]. - 1. [messo in vibrazione]. 2. (fig.) [caratterizzato da forte e intensa emozione: presentare una v. protesta] ≈ concitato, energico, fremente, palpitante, prorompente, [...] veemente, vibrante, vigoroso. ↔ blando, calmo, debole, fiacco. ↑ freddo ... Leggi Tutto

pugno

Sinonimi e Contrari (2003)

pugno s. m. [lat. pūgnus] (pl. -i; ant., lett. le pugna). - 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p.] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno [...] ., di proprio pugno [con funz. agg., scritto o sottoscritto personalmente] ≈ autografo. 2. [colpo dato con la mano chiusa e vibrato con forza: p. violento; sferrare, schivare un p.] ≈ (fam.) cazzotto, [inferto con la mano destra] destro, [portato col ... Leggi Tutto

sassata

Sinonimi e Contrari (2003)

sassata s. f. [der. di sasso]. - [colpo vibrato con un sasso: prendere a s.] ≈ (non com.) pietrata. ... Leggi Tutto

cazzotto

Sinonimi e Contrari (2003)

cazzotto /ka'ts:ɔt:o/ s. m. [der. di cazzo, con passaggio semantico incerto], pop. - [colpo dato con la mano chiusa e vibrato con molta forza: dare un c., prendere a cazzotti] ≈ pugno. ⇓ diretto, gancio, [...] montante, uppercut. ● Espressioni: prendere a cazzotti [dare pugni a qualcuno] ≈ scazzottare. ↓ picchiare; prendersi a cazzotti [scambiarsi pugni] ≈ scazzottarsi. ↓ picchiarsi ... Leggi Tutto

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] di una moneta, di una medaglia] ≈ diritto, recto. ↔ rovescio, verso. d. (sport.) [nel gioco del tennis, colpo vibrato con l'interno della racchetta] ≈ diritto, drive. ↔ rovescio. 2. (f. -a) (fam.) [persona astuta, scaltra] ≈ furbacchione, furbone ... Leggi Tutto

drive

Sinonimi e Contrari (2003)

drive /'draiv/, it. /'draiv/ s. ingl. [dal verbo (to) drive "azionare"], usato in ital. al masch. - (sport.) [nel gioco del tennis, colpo vibrato con l'interno della racchetta] ≈ diritto, dritto. ↔ rovescio. ... Leggi Tutto

rovescio

Sinonimi e Contrari (2003)

rovescio /ro'vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare]. - ■ agg. (pl. f. -sce) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ≈ capovolto, ribaltato, rivoltato. ↔ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: [...] .) [faccia posteriore di una moneta, di una medaglia] ≈ retro, tergo, verso. ↔ diritto, dritto, recto. 2. a. (non com.) [colpo vibrato col dorso della mano] ≈ [→ ROVESCIONE (1)]. b. (sport.) [nel tennis, colpo che si esegue colpendo la palla con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

rovescione

Sinonimi e Contrari (2003)

rovescione /rove'ʃone/ s. m. [accr. di rovescio]. - 1. [colpo vibrato col dorso della mano] ≈ manrovescio, (non com.) rovescio. ‖ ceffone, salacca, sberla, scapaccione, schiaffone, (region.) sganassone, [...] (region.) sleppa. 2. [breve e violenta caduta di pioggia] ≈ [→ ROVESCIO (3)] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
vibrato
In musica, sorta di rapido tremolo, caratterizzato da una fluttuazione d’intensità nell’esecuzione di una stessa nota, tipico del canto tradizionale (per es., nella lirica); negli strumenti ad arco si ottiene mediante una serrata oscillazione...
Konitz, Lee
Sassofonista statunitense (Chicago 1927 - New York 2020). Dal fondamentale incontro, a metà degli anni Quaranta, con L. Tristano, del quale assorbì l'estetica e i nodi teorici, nacque il suo stile caratterizzato da una sonorità contenuta e priva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali