• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [30]
Industria [12]
Farmacologia e terapia [11]
Industria cosmetica e farmaceutica [11]
Chimica [5]
Diritto [4]
Geografia [3]
Matematica [3]
Storia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]

fermentoterapìa

Vocabolario on line

fermentoterapia fermentoterapìa s. f. [comp. di fermento e terapia]. – Termine non più in uso per indicare la somministrazione per via orale di colture di un lattobacillo (Lactobacillus bulgaricus) o [...] di latte fermentato, allo scopo di contrastare i processi di fermentazione intestinale ... Leggi Tutto

cronòide

Vocabolario on line

cronoide cronòide s. m. [der. di crono-, coniato su tabloide]. – Particolare tipo di preparazione farmaceutica per via orale, che prevede una lenta utilizzazione del farmaco da parte dell’intestino e [...] quindi un effetto prolungato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

espettorare

Vocabolario on line

espettorare v. tr. [dal fr. expectorer, che riprende, con altro sign., il lat. expectorare «mandare fuori dal petto, cioè dall’animo» (der. di pectus -tŏris «petto», col pref. ex- «fuori da»)] (io espèttoro, [...] ecc.). – Espellere per via orale le secrezioni dei bronchi e della trachea, mediante la tosse o il raschiamento: ha espettorato molto catarro; anche assol.: tossisco continuamente, ma non riesco a espettorare. ◆ Part. pres. espettorante, anche come ... Leggi Tutto

espettorazióne

Vocabolario on line

espettorazione espettorazióne s. f. [dal fr. expectoration; v. espettorare]. – Espulsione per via orale delle secrezioni bronchiali e tracheali: avere l’e. facile, frequente; aiutare, facilitare l’e.; [...] con sign. concr., espettorato: abbondante e.; e. sanguigna; l’e. è sintomo banale delle affezioni acute o croniche dell’apparato respiratorio ... Leggi Tutto

oleóso

Vocabolario on line

oleoso oleóso (raro olióso) agg. [dal lat. oleosus, der. di oleum «olio»]. – 1. Che contiene olio o in genere sostanze grasse; che ha l’aspetto, la consistenza caratteristica dell’olio: un liquido oleoso. [...] sciolte alcune sostanze farmacologicamente attive (vitamine liposolubili, alcuni ormoni, ecc.) per essere somministrate a scopo terapeutico, per via orale o intramuscolare. 2. Talvolta con sign. affine a untuoso, grasso e sim. (anche fig.): pelle o ... Leggi Tutto

colecistografìa

Vocabolario on line

colecistografia colecistografìa s. f. [comp. di colecisti e -grafia]. – Metodo d’indagine radiologica della colecisti, con somministrazione per via orale di un mezzo di contrasto. ... Leggi Tutto

hascìsc

Vocabolario on line

hascisc hascìsc 〈aššìš〉 (o hascìsc’, scritto anche ascìsc o ascìsc’; frequente inoltre la grafia ingl. hashish, che rappresenta la traslitterazione semplificata della voce araba) s. m. [adattam. fonetico [...] che si ottiene trinciando le foglie e gli steli); è confezionata in polvere oppure viene ridotta in pasta, in forma di bastoncini o di pani, e viene fumata, per lo più mescolata al tabacco, oppure masticata, o variamente assunta per via orale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

iṡopatìa

Vocabolario on line

isopatia iṡopatìa s. f. [comp. di iso- e -patia]. – Dottrina medica di derivazione omeopatica, secondo la quale le affezioni morbose andrebbero curate con i prodotti stessi della malattia (per es.: proglottidi [...] di tenia cotte somministrate per via orale ai soggetti parassitati dal verme, e procedimenti simili). ... Leggi Tutto

contrastografìa

Vocabolario on line

contrastografia contrastografìa s. f. [comp. di contrasto e -grafia]. – In radiologia medica, indagine diagnostica attuata con l’ausilio di un mezzo di contrasto, comunque somministrato (per via orale, [...] endovenosa, rettale, ecc.) ... Leggi Tutto

cartina

Vocabolario on line

cartina s. f. [dim. di carta]. – 1. a. Propr., piccolo foglietto di carta, spec. quelli per fare le sigarette a mano. C. reattiva, strisciolina di carta da filtro impregnata con composti capaci di reagire [...] preparazione farmaceutica, molto diffusa in passato, contenente, in un involucro di carta, una dose di polvere medicamentosa destinata a venir somministrata per via orale, dopo essere stata sciolta in un solvente, o avvolta in un’ostia mollificata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
spiramicina
spiramicina Antibiotico, della famiglia dei macrolidi, attivo per via orale, elaborato da Streptomyces ambofaciens, così chiamato perché nei terreni di coltura produce, oltre alla s., un altro antibiotico, la congocidina. Deve il suo nome al...
espettorazione
Espulsione per via orale attraverso la tosse delle secrezioni bronchiali e tracheali e talora anche del contenuto delle cavità alveolari del polmone ( espettorato). Sintomo banale delle affezioni acute e croniche dell’apparato respiratorio (faringiti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali