• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Industria [12]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Storia [9]
Geografia [8]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Militaria [5]
Alimentazione [5]
Comunicazione [5]
Matematica [4]

parare

Vocabolario on line

parare v. tr. [lat. parare «preparare, allestire, apparecchiare» (e inoltre «procurare, acquistare, comprare»)]. – 1. ant. Preparare, apparecchiare, apprestare, in frasi come p. insidie, p. il convito [...] ti paro col mio ombrello; pararsi la faccia con le mani; p. gli occhi dalla troppa luce. Rifl.: pararsi dal vento dentro a trentino, lombardo), parar via, con lo stesso senso: para via tutti questi insetti!; parando via in quelle delicate circostanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

soffiare

Vocabolario on line

soffiare v. intr. e tr. [lat. sŭfflare, comp. di sŭb «sotto» e flare «soffiare, spirare»] (io sóffio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Di persone, espirare con forza l’aria dalla bocca socchiusa, arrotondando [...] forza dell’aria espirata o soffiata: s. via la polvere, la cenere; poet.: Vengono i venti e le procelle in guerra, E gli e selezionato con la macchina soffiatrice; e in genere col sign. di insufflato oppure sottoposto a insufflamento: interruttore ... Leggi Tutto

orientare

Vocabolario on line

orientare v. tr. [der. di oriente] (io oriènto, ecc.). – 1. a. In senso proprio, non com., volgere a oriente, edificare con la facciata o col lato principale verso oriente: i Greci e i Romani orientavano [...] , disporli in modo che formino un angolo prestabilito con la direzione del vento; o. le armi (spec. le artiglierie), disporle in modo da b. fig. Guidare, dirigere in un senso o per una via determinata: o. un giovane verso gli studî umanistici; o. gli ... Leggi Tutto

cacciare

Vocabolario on line

cacciare v. tr. [lat. *captiare, der. di capĕre «prendere», part. pass. captus] (io càccio, ecc.). – 1. Dare la caccia, cercare o inseguire animali (per lo più selvaggina) per catturarli o ucciderli: [...] caccerà per ogne villa (Dante); il vento cacciava le nubi dal cielo; o , mandar via o fuori, scacciare: lo cacciarono a calci; fu cacciato di casa; caccia via quell’animale s’è cacciata quella benedetta ricevuta? ◆ Col sign. di «dar la caccia» e ... Leggi Tutto

rasserenare

Vocabolario on line

rasserenare v. tr. [der. di sereno, col pref. ra-] (io rasseréno, ecc.). – 1. Far diventare, far tornare sereno, riferito, in senso proprio, al cielo: il vento ha rasserenato il cielo; e in senso fig. [...] volto ... si turba e rasserena in questi Pensieri (Giusti); lo osservò minutamente con aria preoccupata e via via parve rasserenarsi (Buzzati); nell’uso ant., rasserenarsi con qualcuno, rappacificarsi, riconciliarsi. ◆ Part. pres. rasserenante, anche ... Leggi Tutto

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] ’ho cercato per mare e per t., dappertutto; vento, brezza di t., che soffia da t. (che per mare o per t.?; spedizione via t. e via mare; loda il mare e tienti dormire sulla nuda t., direttamente a contatto col suolo, senza nulla sotto; rotolarsi in t ... Leggi Tutto

svïare

Vocabolario on line

sviare svïare v. tr. [der. di via2, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. Uscire dalla via, dalla direzione giusta o normale; deviare, dirottare: s. un colpo; il forte vento ha sviato il tiro; di sottentrar [...] dovrebbe essere l’attività o l’occupazione normale: l’attività sportiva lo ha sviato dagli studî; fare uscire dalla retta via, corrompere, traviare: l’impazienza, l’orgoglio umano, han perduto o sviato dal retto sentiero molte più anime che non la ... Leggi Tutto

cróce

Vocabolario on line

croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non [...] in quelli privati. e. Anticam. col segno di croce si segnavano, nei libri trasversale alla nave, ciò che avviene quando il vento spira in fil di ruota, o quando la caratteristica apparenza di croce latina adagiata nella Via Lattea.  Dim. crocétta (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

succhiare

Vocabolario on line

succhiare v. tr. [lat. *succulare, der. di succus, sucus «succo»] (io sùcchio, ecc.). – 1. a. Aspirare e ingerire un liquido stringendo le labbra sull’elemento o sul punto da cui può fuoriuscire: s. [...] succhiata col latte della mamma); con altre metafore: s. le forze, la resistenza a qualcuno, portargliele via quasi un vortice succhiò l’imbarcazione; foglie secche succhiate da un turbine di vento, da mulinelli d’aria. c. fig. Nel ciclismo, s. la ... Leggi Tutto

pulire

Vocabolario on line

pulire v. tr. [lat. polire «pulire, levigare»; cfr. polire] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). – 1. a. Togliere il sudicio (o quanto in genere ricopra indebitamente una superficie), di qualunque genere [...] un essere inanimato come sogg.: forti raffiche di vento pulivano le vie); p. il pavimento con la bocca, col tovagliolo, a tavola; pulirsi il naso, col fazzoletto; pulirsi qualcuno, o più brevemente pulirlo, portargli via tutti i soldi, tutti gli averi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Gone with the wind
Romanzo (1936; trad. it. Via col vento, 1937) della scrittrice statunitense M. Mitchell (1900-1949), dal quale è stato tratto il film Gone with the wind (1939), di V. Fleming. Per approfondire Gone with the Wind, di Serafino Murri (Enciclopedia...
Fleming, Victor
Regista cinematografico statunitense (Pasadena 1889 - Cottonwood, Arizona, 1949); fotografo e operatore di Griffith e Fairbanks, passò alla regia nel 1919. Tra i suoi film: The way of all flesh (Nel gorgo del peccato, 1927); The Virginian (1929);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali