• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [7]
Industria [3]
Tempo libero [3]
Arti visive [2]
Fotografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]

spessore

Sinonimi e Contrari (2003)

spessore /spe's:ore/ s. m. [der. di spesso]. - 1. [distanza tra le due superfici maggiori di un oggetto: lo s. di una tavola, di un muro] ≈ spessezza, [di un piano, un vetro e sim.] altezza. 2. (fig.) [...] [con riferimento a valori non materiali, l'essere importante e consistente: una personalità di notevole s.] ≈ (non com.) caratura, consistenza, importanza, levatura, profondità, rilevanza, rilievo, significato, ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] o semplicem. di colore scuro: occhi n.] ≈ (lett.) atro, bruno, ebano, moro, (ant.) negro, scuro, [di lente, vetro e sim.] affumicato, [di chioma, piumaggio e sim.] corvino. ↔ (lett.) albo, bianco, candido, chiaro, [di caffè] macchiato. ● Espressioni ... Leggi Tutto

netto

Sinonimi e Contrari (2003)

netto /'net:o/ [lat. nĭtĭdus]. - ■ agg. 1. (non com.) a. [privo di macchie, scorie e sudiciume, anche con la prep. di: vetro n.; tegami n. di macchie] ≈ lindo, (lett.) mondo (da), nitido, pulito, terso. [...] ↔ imbrattato, insudiciato, lercio, (lett.) lordo, lurido, sozzo, sporco, sudicio. b. (fig.) [di persona, privo di colpe] ≈ incorrotto, innocente, onesto, pulito, puro, virtuoso. ↔ corrotto, disonesto, ... Leggi Tutto

recipiente

Sinonimi e Contrari (2003)

recipiente /retʃi'pjɛnte/ s. m. [dal lat. recipiens -entis, part. pres. di recipĕre "ricevere, accogliere" e quindi "contenere"]. - 1. (non com.) [persona che riceve] ≈ e ↔ [→ RECETTORE s. m.]. 2. [oggetto [...] atto a contenere liquidi e sim.: r. per acqua, per la farina; r. di ferro, di vetro] ≈ contenitore. ... Leggi Tutto

nitidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

nitidezza /niti'dets:a/ s. f. [der. di nitido]. - 1. (non com.) [l'essere nitido: n. del vetro] ≈ limpidezza, lucentezza, luminosità, nettezza, (lett.) nitore, splendore. ↔ opacità. 2. (fig.) a. [di idea, [...] progetto, ecc., l'essere chiaro e preciso] ≈ e ↔ [→ NETTEZZA (3)]. b. [di stile e sim., l'essere particolarmente chiaro e accurato: n. di stile] ≈ accuratezza, chiarezza, eleganza, forbitezza, limpidezza, ... Leggi Tutto

nitido

Sinonimi e Contrari (2003)

nitido /'nitido/ agg. [dal lat. nitĭdus, der. di nitēre "splendere"]. - 1. [caratterizzato da una notevole pulizia: vetro, specchio n.] ≈ limpido, lindo, lucente, netto, pulito, trasparente, [spec. di [...] cielo] terso. ↔ fosco, opaco, scuro, sporco, sudicio, torbido. 2. (estens., fig.) [di sensazione, immagine e sim., segnato con precisione: una pagina n.] ≈ chiaro, definito, netto, preciso, [di voce, suono ... Leggi Tutto

nitore

Sinonimi e Contrari (2003)

nitore /ni'tore/ s. m. [dal lat. nitor -oris, der. di nitēre "splendere"], lett. - 1. [l'essere nitido: n. del vetro] ≈ e ↔ [→ NITIDEZZA (1.)]. 2. [di stile e sim., l'essere particolarmente chiaro e accurato: [...] n. di stile] ≈ e ↔ [→ NITIDEZZA (2. b)] ... Leggi Tutto

barattolo

Sinonimi e Contrari (2003)

barattolo /ba'rat:olo/ s. m. [etimo incerto]. - [contenitore generalmente cilindrico per riporvi alimenti o oggetti vari e, per estens., anche il suo contenuto] ≈ (region.) buatta, scatoletta, [metallico] [...] lattina, [per lo più di vetro e per conservare alimenti] vasetto. ⇑ contenitore, recipiente. [⍈ CASSA] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

opaco

Sinonimi e Contrari (2003)

opaco agg. [dal lat. opacus] (pl. m. -chi). - 1. (fis.) [di corpo, che non si lascia attraversare dalla luce o da radiazioni di una determinata lunghezza d'onda: il piombo è o. ai raggi X] ≈ impermeabile. [...] della sua superficie: marmo o.] ↔ brillante, lucente, lucido, (lett.) nitente. b. [che non si lascia attraversare dalla luce: un vetro o.] ↔ diafano, (non com.) pellucido, traslucido, trasparente. c. (poet.) [che non riceve luce: l'o. tomba e il fato ... Leggi Tutto

opalescente

Sinonimi e Contrari (2003)

opalescente /opale'ʃɛnte/ agg. [der. di opale, sul modello di lattescente e sim.]. - [di corpo, che presenta, se illuminato di luce bianca, un aspetto simile a latte, con riflessi cangianti: vetro o.] [...] ≈ lattiginoso, opalino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
vetro
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici applicazioni, anche per la sua...
VETRO
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass) Giorgio SANGIORGI Filippo ROSSI Arnaldo MAURI Giovanni VACCA Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi componenti allo stato rigido amorfo (e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali