• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
668 risultati
Tutti i risultati [668]
Industria [143]
Arti visive [83]
Architettura e urbanistica [65]
Medicina [60]
Alimentazione [60]
Geologia [48]
Fisica [46]
Chimica [43]
Zoologia [28]
Vita quotidiana [26]

tagliavétro

Vocabolario on line

tagliavetro tagliavétro s. m. [comp. di tagliare e vetro]. – Attrezzo per tagliare vetri, recante all’estremità una scheggia di diamante o coltelli d’acciaio a forma di rotelline che, premuti sul vetro, [...] lo incidono ... Leggi Tutto

nétto

Vocabolario on line

netto nétto agg. [lat. nĭtĭdus; cfr. nitido]. – 1. a. In genere, sinon. (meno frequente nel linguaggio com., con uso più largo in parlate region.) di pulito, cioè privo di sporcizia, di macchie, di impurità, [...] da alcuna memoria amara, nette d’ogni sospetto (Manzoni). b. estens. Terso, limpido (e, detto del cielo o dell’aria, sereno): un vetro n. e trasparente come il cristallo; il cielo era n., e il sole indugiava, color d’oro, sui prati verdi (Verga); Una ... Leggi Tutto

spruzzétta

Vocabolario on line

spruzzetta spruzzétta s. f. [der. di spruzzare]. – Dispositivo usato nei laboratorî chimici per spruzzare un liquido sotto forma di getto sottile (per lavare precipitati, ecc.): è costituito da un recipiente [...] a bulbo, chiuso da un tappo attraversato da due tubicini di vetro (uno, più corto, per soffiarvi aria, e l’altro da cui fuoriesce in forma di getto sottile il liquido così assoggettato a pressione), oppure da un recipiente di plastica (munito di ... Leggi Tutto

atèrmico

Vocabolario on line

atermico atèrmico agg. [comp. di a- priv. e termico] (pl. m. -ci). – Vetro a.: particolare tipo di vetro che assorbe le radiazioni infrarosse, usato nelle costruzioni edilizie e anche (col nome di cristallo [...] a.) nelle autovetture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stensionato

Vocabolario on line

stensionato agg. [der. di tensione, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Vetro s., vetro assoggettato a speciale trattamento termico per l’eliminazione delle tensioni interne. ... Leggi Tutto

diffuṡóre

Vocabolario on line

diffusore diffuṡóre s. m. e agg. [dal lat. diffusor -oris]. – 1. Chi diffonde, o ciò che diffonde. Come agg., centro d., nella diffusione della luce per trasparenza, ciascuna delle particelle estranee [...] . m., nome di varî apparecchi destinati a diversi usi. In partic.: a. Apparecchio (globo o involucro di varia forma, di vetro opalino, latteo, smerigliato, ecc.) che si dispone attorno a una sorgente luminosa per ripartirne il flusso luminoso in modo ... Leggi Tutto

sonàglio

Vocabolario on line

sonaglio sonàglio s. m. [dal provenz. ant. sonalh, che continua un lat. volg. *sonacŭlum, der. di sonare «suonare»]. – 1. Piccola sfera cava di metallo con uno stretto intaglio terminante ai due estremi [...] ); Fa già l’acqua [nella pentola] qualche sonaglio (Pascoli); per estens., bolla d’aria che resta nel vetro: vetro cristallino nettissimo, cioè che non abbia sonagli né vesciche (Cellini). b. Gioco non precisato, spesso considerato simile alla ... Leggi Tutto

padèlla

Vocabolario on line

padella padèlla s. f. [lat. patĕlla, dim. di patĕra «piatto, tazza»]. – 1. Utensile da cucina, di forma rotonda, largo e poco profondo, provvisto di lungo manico, usato soprattutto per friggere: una [...] m., spec. per indicare la padella piccola per cuocere le uova (e in passato anche piccoli recipienti, piattelli di ceramica, vetro, e sim., che ricordano la forma di una piccola padella; in partic., è stato spesso chiamato padellina il piattello di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

litofanìa

Vocabolario on line

litofania litofanìa s. f. [dal fr. lithophanie, comp. di litho- «lito-» e -phanie, dal tema gr. ϕαν- «apparire»]. – Tipo di decorazione su oggetti di porcellana o di vetro opaco, ottenuta graduando lo [...] spessore del materiale; fu in uso spec. nei primi decennî dell’Ottocento, per decorare vetri, paralumi, vasi, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL VETRO

glass harmonica

Vocabolario on line

glass harmonica ‹ġlàas haamònikë› locuz. ingl. (propr. «armonica di vetro»; pl. glass harmonicas ‹... haamònikë∫›), usata in ital. come s. f. – Strumento musicale idiofono a frizione, inventato intorno [...] al 1760 da B. Franklin, che modificò il Glasspiel, sostituendo ai bicchieri delle coppe semisferiche di vetro di grandezza digradante da sinistra verso destra rispetto all’esecutore, poste su un asse rotante che attraversa longitudinalmente il corpo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 67
Enciclopedia
vetro
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici applicazioni, anche per la sua...
VETRO
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass) Giorgio SANGIORGI Filippo ROSSI Arnaldo MAURI Giovanni VACCA Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi componenti allo stato rigido amorfo (e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali