legno
1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti e e delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; [...] di legno
testa di legno
Proverbi
ogni legno ha il suo tarlo
Citazione
Era avvenuto in un piccolo borgo con le case in legno e la chiesa bianca.
Donato Carrisi,
Il suggeritore
Vedi anche Albero, Artigianato, Marmo, Materia, Materiale, Metallo, Vetro ...
Leggi Tutto
metallo
1. MAPPA Un METALLO è un elemento chimico che in natura, a temperatura ambiente, si presenta sotto forma di minerale, allo stato solido e con una struttura formata da cristalli; è un materiale [...] di metallo e corrispondente al nostro quattrino nero.
Lorenzo Magalotti,
Relazione della China
Vedi anche Arma, Artigianato, Attrezzo, Chimica, Elemento, Ferro, Gioiello, Industria, Legno, Marmo, Materia, Materiale, Minerale, Nobile, Oro, Vetro ...
Leggi Tutto
materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] , di mostrarmi discreto, di carattere delicato, supera quello di avere qualche scudo di più in tasca, ci rimettete forse qualche cosa del vostro?
Massimo D’Azeglio,
I miei ricordi
Vedi anche Elemento, Legno, Marmo, Materia, Metallo, Pietra, Vetro ...
Leggi Tutto
marmo
1. MAPPA Il MARMO è una roccia calcarea di vari colori, spesso caratterizzata dalla presenza di striature variegate; può essere tagliata in blocchi o in lastre e si usa soprattutto nella scultura, [...] puntati dritti all’aria o di fianco come lance, e brandelli di infissi e controsoffittature pencolanti.
Antonio Pennacchi,
Canale Mussolini. Parte seconda
Vedi anche Architettura, Legno, Materia, Materiale, Metallo, Minerale, Pietra, Scultura, Vetro ...
Leggi Tutto
palazzo
1. MAPPA Un PALAZZO è un edificio di grandi dimensioni, di particolare pregio architettonico, dimora di sovrani, principi, famiglie nobiliari o signorili, oppure sede di governo, uffici pubblici, [...]
palazzo comunale
palazzo dei congressi
palazzo del ghiaccio
palazzo dello sport
palazzo del Tribunale
palazzo di Giustizia
palazzo di vetro
intrigo di palazzo
maestro di palazzo
Citazione
A Milano il panorama c’era: negli anni Settanta abitavamo in ...
Leggi Tutto
pietra
1. MAPPA PIETRA è il nome che si dà comunemente alle rocce compatte, specialmente quando usate come materiale da costruzione (una cava di p.; un muro di p.; p. viva, roccia allo stato naturale, [...] respiro curvo del vento e l’asma ghiacciato degli ultimi dèi rimasti ci portano nel cuore pietroso di Corsignano. Pietra e vetro.
Giordano Meacci,
Il cinghiale che uccise Liberty Valance
Vedi anche Architettura, Edificio, Marmo, Materiale, Minerale ...
Leggi Tutto
sano
1. MAPPA L’aggettivo SANO si usa per descrivere una persona o un animale che è in buone condizioni di salute, cioè non ha malattie, disturbi o malfunzionamenti degli organi e apparati del corpo [...] caso significa intatto, senza rotture o incrinature (il vaso cadde e rimase s. per miracolo; con l’esplosione non un vetro è rimasto s.). 8. In usi figurati, significa onesto, moralmente corretto (ricevere una sana educazione; la parte più sana della ...
Leggi Tutto
specchio
1. MAPPA Uno SPECCHIO è una lastra di vetro metallizzata nella parte posteriore, che riflette l’immagine di persone o cose poste di fronte; è usato per guardarsi, per truccarsi, per pettinarsi, [...] per provarsi un indumento ecc. e può essere di forma e dimensioni molto varie (guardarsi, rimirarsi allo s.; stare sempre davanti allo s.; s. tascabile, da borsetta, da trucco; lo s. del portacipria; lo ...
Leggi Tutto
tessuto
1. MAPPA Un TESSUTO è un prodotto formato da un insieme di fili, ricavati da fibre come cotone, lana o materiali sintetici, intrecciati fra loro secondo un ordine (t. di cotone, di lino, di [...] , rivestimenti; 2. in senso più ampio, si chiama tessuto qualsiasi materiale con una struttura a fili intrecciati (t. di vetro; tessuti metallici). In senso figurato, un tessuto è 3. un insieme organico di elementi, di fatti e situazioni, intrecciati ...
Leggi Tutto
muskiano agg. Che appartiene all’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese Elon Musk; che è caratteristico dell’attività, del modo di pensare e di comportarsi di Elon Musk. ◆ Accanto agli ascensori [...] naturale di Iron Man. Ma senza dubbio l'elemento più muskiano della fabbrica è l'ufficio al suo centro. È una struttura di vetro a tre piani con sale riunioni e scrivanie che si erge tra le aree di saldatura e assemblaggio. Sembra fuori posto: un ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici applicazioni, anche per la sua...
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi componenti allo stato rigido amorfo (e,...