• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Agricoltura caccia e pesca [192]
Veterinaria [192]
Medicina [74]
Botanica [16]
Industria [11]
Chimica [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]

vaiolo

Vocabolario on line

vaiolo vaiòlo (letter. vaiuòlo) s. m. [lat. tardo variŏla, der. di varius «vario, chiazzato»]. – 1. In medicina e veterinaria, grave malattia esantematica, contagiosa ed epidemica, di natura virale, [...] caratterizzata da pustole destinate a disseccarsi e a ricoprirsi di croste che lasciano cicatrici tipiche, e da profonda compromissione dello stato generale; nella specie umana, grazie alla vaccinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

vìvole

Vocabolario on line

vivole vìvole s. f. pl. [dal lat. mediev. vivulae, adattamento dell’arabo dhi’ba, da cui lo spagn. adivas, che ha lo stesso sign.]. – In veterinaria, affezione morbosa del cavallo, che si manifesta con [...] gonfiori alle parotidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

colèra

Vocabolario on line

colera colèra s. m. (ant. cholèra, còlera e chòlera, f. e m.) [dal lat. cholĕra, gr. χολέρα, femm.], invar. – 1. Malattia infettiva acuta, endemica o epidemica, causata da un vibrione (Vibrio cholerae [...] ), sindrome gastroenterica caratterizzata da abbondanti vomiti acquosi e da diarrea profusa, d’aspetto liquido-sieroso. 3. In veterinaria, nome di alcune infezioni acute prodotte da germi del tutto diversi dal vibrione del colera, quali, per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tossina

Vocabolario on line

tossina s. f. [der. di toss-, col suff. -ina; cfr. ted. Toxin, fr. toxine, ingl. toxine, sul cui esempio fu usata per breve tempo anche in Italia la forma toxina]. – Nome dato a sostanze biologiche aventi [...] (elaborate da schizomiceti, miceti, virus), vegetale (fitotossine), animale (zootossine). In medicina umana e veterinaria svolgono un ruolo patogenetico particolarmente significativo le t. batteriche, classicamente distinte in esotossine (veleni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

vibrïòṡi

Vocabolario on line

vibriosi vibrïòṡi s. f. [der. del lat. scient. Vibrio «vibrione», col suff. -osi]. – In veterinaria, malattia infettiva e contagiosa degli ovini e bovini, dovuta a Vibrio foetus e trasmissibile per via [...] coitale: può causare aborti e sterilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pelatina

Vocabolario on line

pelatina s. f. [dim. di pelata1]. – In veterinaria, nome dato all’alopecia quando la caduta dei peli è accompagnata o seguita da desquamazione dell’epidermide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

caròlo

Vocabolario on line

carolo caròlo s. m. [lat. *cariolus, dim. di *carius «tarlo»; cfr. caries «carie»]. – 1. In veterinaria, malattia micotica della parete o muraglia degli zoccoli degli equini (per lo più asini), detta [...] anche formicaio o muraglia cava e, scientificamente, onicomicosi. 2. Malattia del riso, sinon. di brusone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

toxoplasmòṡi

Vocabolario on line

toxoplasmosi toxoplasmòṡi s. f. [der. di toxoplasma, col suff. -osi]. – In medicina e in veterinaria, infezione causata da uno sporozoo (Toxoplasma gondii) che colpisce, oltre a numerosi animali domestici [...] e selvatici, anche l’uomo, nel quale si presenta in molteplici forme (linfoghiandolare, tifosa, neurologica, ecc.), raramente gravi; la trasmissione dell’infezione al feto è causa di natimortalità se si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

dissenterìa

Vocabolario on line

dissenteria dissenterìa (ant. diṡenterìa) s. f. [dal lat. dysenterĭa, gr. δυσεντερία, comp. di δυσ- «dis-2» e ἔντερα, plur., «intestini»]. – 1. Stato morboso di natura infettiva (batterica, virale, amebica), [...] caratterizzato da frequenti scariche diarroiche contenenti muco e sangue, accompagnate da tenesmo. 2. In veterinaria, d. coccidiosa dei bovini, sinon. di diarrea rossa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

incastellatura

Vocabolario on line

incastellatura s. f. [der. di incastellare]. – 1. Impalcatura di metallo o di legno, che serve di supporto a macchine o costruzioni. 2. In veterinaria, difetto piuttosto grave e acquisito del piede del [...] cavallo (piede incastellato) che si presenta stretto ai talloni, con la forchetta (o fettone) impiccolita o atrofica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
veterinaria
Scienza e attività professionale che hanno per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali e inoltre i problemi biologici, sanitari e igienici connessi con il loro allevamento e la loro utilizzazione, anche a fini alimentari;...
virosi
In medicina, in veterinaria e in fitopatologia, malattia infettiva causata da un virus (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali