• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Agricoltura caccia e pesca [192]
Veterinaria [192]
Medicina [74]
Botanica [16]
Industria [11]
Chimica [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]

nagana

Vocabolario on line

nagana s. f. [da una voce zulu, attraverso l’ingl. nagana]. – In veterinaria, malattia del bestiame, dovuta a un tripanosoma (Trypanosoma brucei). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

coitale

Vocabolario on line

coitale agg. [der. di coito]. – Del coito: rapporto c.; orgasmo c., raggiunto attraverso il coito (in contrapp. a quello che si può raggiungere con altre forme di stimolazione). In veterinaria, morbo [...] c. (o mal del coito), tripanosomiasi degli equini, detta anche durina e sifilide equina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

levapièdi

Vocabolario on line

levapiedi levapièdi s. m. [comp. di levare e piede]. – In veterinaria, cinghia di cuoio o corda con cui si tiene sollevato un arto anteriore del cavallo, per impedirgli di calcitrare durante un intervento [...] chirurgico o una medicazione eseguita sull’animale in piedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pediculòṡi

Vocabolario on line

pediculosi pediculòṡi s. f. [der. del lat. pedicŭlus «pidocchio», col suff. medico -osi]. – 1. Affezione cutanea parassitaria (detta anche ftiriasi) determinata da alcune specie di pidocchi, che si trasmettono [...] generalmente attraverso i rapporti sessuali e solo eccezionalmente attraverso oggetti o capi di biancheria. 2. In veterinaria, infestazione di animali domestici da parte di pidocchi sia morsicatori (ordine mallofagi), sia succhiatori (ordine anopluri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

scrìvere

Vocabolario on line

scrivere scrìvere v. tr. [lat. scrībĕre] (pass. rem. scrissi, scrivésti, ecc.; part. pass. scritto). – 1. a. Tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato [...] (Machiavelli); Per tutto ’l regno fa scriver Marsilio Gente a piedi e a cavallo, e trista e buona (Ariosto). 5. In veterinaria, cavallo che scrive, disturbo del cavallo che in stato di riposo effettua l’appoggio con la punta del piede, mentre il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

gutturomicòṡi

Vocabolario on line

gutturomicosi gutturomicòṡi s. f. [comp. del lat. guttur «gola» e micosi]. – In veterinaria, micosi delle tasche gutturali degli equini causata da aspergilli o da stafilococchi, che evolve in forma ulcerativa [...] e ha spesso esito mortale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

malleina

Vocabolario on line

malleina s. f. [der. del nome del genere Malleo(myces), comp. del lat. tardo malleus «morva» (v. malleo2) e di -myces «-micete»]. – Tossina usata in veterinaria a scopi diagnostici, ricavata da colture [...] di Malleomyces mallei, microrganismo che determina la morva, malattia del cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

malleiniżżazióne

Vocabolario on line

malleinizzazione malleiniżżazióne (o malleinazióne) s. f. [der. di malleina]. – In veterinaria, inoculazione della malleina nel cavallo, per la diagnosi della morva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ovinazióne

Vocabolario on line

ovinazione ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione [...] di materiale prelevato da pustole di vaiolo ovino al fine di provocare, negli animali così trattati, una efficace e duratura immunizzazione attiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

àcqua al cuòre

Vocabolario on line

acqua al cuore àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce [...] bovini, ovini e caprini del Transvaal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
veterinaria
Scienza e attività professionale che hanno per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali e inoltre i problemi biologici, sanitari e igienici connessi con il loro allevamento e la loro utilizzazione, anche a fini alimentari;...
virosi
In medicina, in veterinaria e in fitopatologia, malattia infettiva causata da un virus (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali