• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Agricoltura caccia e pesca [192]
Veterinaria [192]
Medicina [74]
Botanica [16]
Industria [11]
Chimica [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]

male²

Vocabolario on line

male2 male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico [...] del calcino, anch’esso malattia del baco da seta; mal del sito, malattia infettiva di capre e pecore, detta in veterinaria agalassia contagiosa e nota anche con altri nomi (v. agalassia); mal del verme, malattia del cavallo detta anche farcino; per ... Leggi Tutto

palatina¹

Vocabolario on line

palatina1 palatina1 s. f. [der. di palato2]. – In veterinaria, sinon. ant. di lampasco. ... Leggi Tutto

vetrïòlo¹

Vocabolario on line

vetriolo1 vetrïòlo1 agg. [dal lat. tardo vitriŏlus «di vetro», con allusione alla fragilità]. – In veterinaria, zoccolo v., lo zoccolo degli animali domestici con unghia dura ma fragile; lo stesso che [...] zoccolo ghiacciolo ... Leggi Tutto

ferulòṡi

Vocabolario on line

ferulosi ferulòṡi s. f. [der. di ferula, come variante (e forma lat. scient.) di ferola]. – In veterinaria, lo stesso che mal della ferola (v. ferola). ... Leggi Tutto

guvacina

Vocabolario on line

guvacina s. f. [dall’ingl. guvacine, der. del sanscr. guvāka, albero della noce di betel]. – Composto organico, alcaloide contenuto nella noce di betel: è una sostanza cristallina incolore dotata di [...] azione antielmintica, usata specialmente in veterinaria. ... Leggi Tutto

spinèlla¹

Vocabolario on line

spinella1 spinèlla1 s. f. [incrocio di schinella con spina]. – In veterinaria, malformazione dello stinco degli animali domestici, lo stesso che schinella. ... Leggi Tutto

ricciòlo

Vocabolario on line

ricciolo ricciòlo (letter. ricciuòlo) s. m. [dim. di riccio2, con allusione all’arruffamento del pelo]. – In veterinaria, malattia contagiosa del cavallo che si manifesta come un eczema alle parti inferiori [...] delle gambe, con formazione di vescichette da cui cola un liquido sieroso fetido e irritante; è detta anche acqua alle gambe ... Leggi Tutto

intagliare

Vocabolario on line

intagliare v. tr. [comp. di in-1 e tagliare] (io intàglio, ecc.). – 1. Lavorare, operandovi degli intagli e asportando la parte sovrabbondante, i margini o la superficie interna di un corpo di lieve [...] assol., lavorare artisticamente il legno o altra materia; esercitare l’arte dell’intaglio. 3. rifl. Intagliarsi, in veterinaria, sinon. di attingersi (difetto di andatura del cavallo). ◆ Part. pass. intagliato, anche come agg.: mobili intagliati ... Leggi Tutto

spinocervino

Vocabolario on line

spinocervino (o 'spino cervino'; anche spincervino) s. m. [comp. di spino2 e cervino]. – Arbusto della famiglia ramnacee (Rhamnus cathartica), che cresce nelle zone boscose e temperate dell’Europa e [...] delle regioni temperate dell’Asia, con foglie ovali, seghettate, fiori giallognoli e piccole drupe nere, usate come purgative, spec. in veterinaria, e per estrarne un colorante detto verde di vescica. ... Leggi Tutto

giarda¹

Vocabolario on line

giarda1 giarda1 s. f. [dall’arabo giaradh]. – In veterinaria, esostosi esterna del garretto del cavallo, detta anche giardone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 26
Enciclopedia
veterinaria
Scienza e attività professionale che hanno per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali e inoltre i problemi biologici, sanitari e igienici connessi con il loro allevamento e la loro utilizzazione, anche a fini alimentari;...
virosi
In medicina, in veterinaria e in fitopatologia, malattia infettiva causata da un virus (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali