• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Agricoltura caccia e pesca [192]
Veterinaria [192]
Medicina [74]
Botanica [16]
Industria [11]
Chimica [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]

epiteliòma

Vocabolario on line

epitelioma epiteliòma s. m. [der. di epitelio, col suff. -oma] (pl. -i). – 1. Cancro che ha origine dalle cellule epiteliali di rivestimento della cute e delle mucose, e colpisce più frequentemente la [...] , che rapidamente si accresce, sanguina e talora si ricopre di crosta rosso-nerastra che facilmente cade. 2. In veterinaria, e. contagioso, malattia infettiva dei polli, conosciuta col nome di vaiolo, in cui si formano noduletti epiteliomatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

laterale

Vocabolario on line

laterale agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari [...] , in cui predominano i diametri trasversali; si contrappone al tipo lineare, e corrisponde al brachitipo di altre classificazioni. e. In veterinaria, andatura l., l’andatura del cavallo in cui gli arti dello stesso lato si sollevano o si appoggiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cistanàstrofe

Vocabolario on line

cistanastrofe cistanàstrofe (anche cistanastrofìa) s. f. [comp. di cisti- e del gr. αναστροϕή «rivolgimento, inversione»]. – In veterinaria, l’arrovesciarsi della vescica all’esterno attraverso l’uretra: [...] si osserva quasi esclusivamente nelle femmine, per lo più nelle cavalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

epiżoozìa

Vocabolario on line

epizoozia epiżoozìa (anche epiżootìa) s. f. [dal fr. épizootie, comp. del gr. ἐπι «sopra» e ζῳότης «natura animale»]. – In veterinaria, diffusione di una malattia infettiva, in un territorio più o meno [...] esteso, a un gran numero di animali della stessa specie o di specie diverse, ed eventualmente anche all’uomo (come nel caso della brucellosi, della psittacosi-ornitosi, ecc.); anche, la malattia stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

arcatura

Vocabolario on line

arcatura s. f. [der. di arcare]. – 1. In veterinaria, difetto, congenito o acquisito, dei quadrupedi e in partic. dei cavalli, consistente nella deviazione in avanti della linea d’appiombo delle gambe. [...] 2. ant. Inarcamento dello scafo d’una nave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

condótta

Vocabolario on line

condotta condótta s. f. [der. di condurre, nei varî sign. del verbo]. – 1. a. Ufficio del condurre e capitanare milizie, comando supremo: un esercito grossissimo militava sotto la c. dell’arciduca Carlo [...] parte delle università o degli stati. b. In senso concr., il territorio stesso, l’ambito entro cui il medico o il veterinario esercita il suo ufficio: la c. di quel comune è vastissima. c. C. agrarie, nel territorio della Regione Sicilia, organi dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

cisticercòṡi

Vocabolario on line

cisticercosi cisticercòṡi s. f. [der. di cisticerco, col suff. -osi]. – In patologia veterinaria e in patologia umana, infestazione di organi o tessuti da parte di cisticerchi; la malattia è frequentissima [...] nel maiale, piuttosto rara nell’uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tricofitòṡi

Vocabolario on line

tricofitosi tricofitòṡi s. f. [der. di tricofito]. – Termine generico usato, soprattutto in veterinaria, per designare malattie cutanee, contagiose, causate da tricofiti, a cui sono soggetti tutti gli [...] animali domestici. In patologia umana si preferisce il termine tricofizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

epornitìa

Vocabolario on line

epornitia epornitìa s. f. [comp. di epi- e del gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – In veterinaria, epizoozia riferita agli uccelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

aggràvio

Vocabolario on line

aggravio aggràvio s. m. [der. di *aggraviare, variante di aggravare modellata su alleviare]. – 1. Aggravamento, inasprimento: a. fiscali, un a. d’imposte (ant., per ellissi, aggravio senz’altro significò [...] a colpa; fare un a., recare offesa; essere d’a. a uno, cagionargli dispendio, vivere a suo carico. 2. In veterinaria, malattia dei cuscinetti plantari e digitali, che si manifesta, soprattutto nei cani, con tumefazione e arrossamento, e, nei casi più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 26
Enciclopedia
veterinaria
Scienza e attività professionale che hanno per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali e inoltre i problemi biologici, sanitari e igienici connessi con il loro allevamento e la loro utilizzazione, anche a fini alimentari;...
virosi
In medicina, in veterinaria e in fitopatologia, malattia infettiva causata da un virus (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali